-
Numero contenuti
438 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di flour76
-
Hai un link?
-
Qualcuno sa dirmi dove potrei acquistare i cavi Reference a metraggio? Meglio ancora se in qualche negozio a Roma...
-
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
flour76 replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Al 99% è come dici tu. Adesso devo capire se c'è una possibilità di collegarlo contemporaneamente in s/r e diretto. Non ho mai pensato di usare H9 come pedale di gain, ma alcuni presets di Pitchfuzz mi hanno favorevolmente impressionato. Qualcuno del forum lo ha cablato per utilizzarne entrambe le possibilità? -
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
flour76 replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Aspe'... mi sorge un dubbio... il mio H9 è in send/return dello Stompamp Brown. Tutti quelli che non hanno riscontrato problemi lo usano collegato diretto tra chitarra e ampli? -
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
flour76 replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ho aggiornato H9 e subito dopo fatto il test. Non saprei nemmeno come si imposta su "Line level"... Solo alcuni preset erano a un volume normale, la maggior parte erano fortemente squilibrati. Ps. C'entra qualcosa il fatto che alcuni hanno un nome in lettere maiuscole e altri in minuscole? -
Eventide H9 : esperienze trucchi e consigli
flour76 replied to Deimos's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ho provato oggi il Pitchfuzz. Ma è normale che il 90% dei preset sia preimpostato con un volume devastante?? Ho dovuto abbassare al minimo lo slider dell'out per capire come erano fatti... -
Per rapporto qualità/prezzo per me lo è...
-
Esatto... un esempio di quelle che possono fare al caso di chi vuole cimentarsi nella profilatura senza sborsare un patrimonio
-
Al di là dei (pre)giudizi su Behringer, la DI600P ULTRA-DI, che io ho usato e funziona bene per la profilatura, è una di quelle suggerite dagli amministratori del forum Kemper https://www.kemper-amps.com/forum/index.php/Thread/19540-DI-boxes-suitable-to-create-Direct-Amplifier-Profiles/
-
BEHRINGER DI600P ULTRA-DI
-
Riesumo questo topic per chiedere se conoscete qualche prodotto di buon livello per chitarre acustiche a cassa media/piccola
-
Bene. È una sintesi di varie plexi di cui riproduce parecchie sfumature tonali. Il limite, ovviamente, è che come il 99% dei distorsori fa solo un suono alla volta. O meglio, tolta la possibilità di aumentare il volume col relativo booster, l'unico controllo in real time è il gain se al pedale viene collegato un pedale di espressione
- 55 replies
-
- Pedalboard
- Pedaliera
-
(and 7 more)
Taggato come:
-
Quando vuoi, Alberto!
- 55 replies
-
- Pedalboard
- Pedaliera
-
(and 7 more)
Taggato come:
-
Fa abbastanza bene il suo dovere. Per il momento l'ho usato solo alle prove mandandolo sia su cassa 4x12 che sull'impanto audio, in attesa del battesimo su palco fra un mesetto
- 55 replies
-
- Pedalboard
- Pedaliera
-
(and 7 more)
Taggato come:
-
- 55 replies
-
- Pedalboard
- Pedaliera
-
(and 7 more)
Taggato come:
-
Antenna
-
Piccola ma versatile pedalboard per situazioni che non richiedono troppi suoni diversi:
- 55 replies
-
- 2
-
-
- Pedalboard
- Pedaliera
-
(and 7 more)
Taggato come:
-
Una delle poche band inarrivabili, secondo me...
-
E alla fine il cavo arrivò (dopo 2 mesi e mezzo...)
-
Provo a sintetizzare con un esempio cosa intendo. Metti che io abbia una board composta solo di un overdrive analogico e un pedale effetti midi (es. Eventide H9) e volessi aggiungere il Bloomery per gestire solo il volume. A seconda di come lo posiziono (versione passiva e modalità "volume") potrei ottenere diversi risultati. Se scelgo di usarlo post OD e pre FX (come nel tuo caso) da quel che ho capito io ci possono essere problemi di alterazione di segnale per cui secondo te non è una buona soluzione. Se, però, lo imposto in modalità "expression" posso sfruttarlo per controllare i parametro "volume IN" del pedale effetti e aggirare il problema? Se questo è possibile avrei sia un pedale di volume che un controller esterno utile all'occorrenza per modificare in tempo reale altri (eventuali) parametri MIDI. Se il ragionamento è corretto ne deduco che la versione attiva del Bloomery serve solo a chi non utilizza pedali MIDI, vuole controllare il volume in qualsiasi punto della catena effetti vuole preservare la massima qualità del segnale
- 2.607 replies
-
- occhialaro
- califfo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Certo, è quello che farò... io chiedevo per ragionare insieme a una persona che lo ha preso e che ne ha testato personalmente il funzionamento. Dal mio punto di vista un pedale di espressione meccanicamente di alta qualità, deve poter "di per sè" fungere da pedale di volume nella gestione dei cc di Volume In e Out di un apparecchio midi come Eventide H9. Forse il concetto di base del Bloomery è più quello di un pedale volume tradizionale che va posto correttamente nella catena degli effetti affinché funzioni al meglio delle sue possibilità. Anche su questo aspetto confesso però di non sapere quale sia la migliore soluzione anche in una semplicissima sequenza tipo chitarra -> OD -> H9 -> ampli
- 2.607 replies
-
- occhialaro
- califfo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Ok, ma una cosa non mi è chiara e cioè... perché può convenire la versione attiva (che costa anche di più) se il Bloomery passivo ha la doppia funzione e in modalità expression può quindi comandare anche parametri come il volume di uscita e/o ingresso di H9? Forse mi manca un pezzo...
- 2.607 replies
-
- occhialaro
- califfo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Ma il Bloomery si può utilizzare come pedale di espressione per H9?
- 2.607 replies
-
- 1
-
-
- occhialaro
- califfo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Come sono questi pedali? Qualcuno li usa? Dal mini TS ne hanno prodotto altri modelli, ne ho visto un paio in un negozio di cui uno con doppi potenziometri sovrapposti...