Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Beh... Si! Io comunque appena monto corde nuove gli faccio uno streccing fino al punto della rottura! Dopo 15 minuti non mi danno problemi! Comunque daccordissimo con te sull'importanza dell'accordatore!
  2. Questa ad esempio, la conosceranno in molti, è la pedalboard dello Zio Gilmour fatta da Cornish per l'ultimo tour
  3. Non sarà il mio punto di riferimento a livello sonoro... ma non è nemmeno malaccio dai! Poi il suono è soggettivo del chitarrista e da quello che vuole usare. Cornish in questo caso si è occupato esclusivamente del routing!
  4. Veramente entra perfetta ed a filo nel cofano della Panda. Sembra che l'abbiano costruita intorno
  5. Se arrivi ad 8 pedali (compreso wah) + alimentatore + pedaltrain secondo me li superi i 10.... arriverai almeno a 15 Kg che comunque è un peso trasportabile. Pensa che la mia senza flight pesa 21.5 kg. PS. Non è l'accordatore che ti tiene l'accordatura ma la chitarra! Io prima di un live accordo la prima volta ed è difficile che debba riaccordare, se capita è perché ho esagerato nel suonare o con la leva!
  6. Fatemi capire... osate sfottere un lavoro del Super Immenso Cornish!?
  7. Sì... è un altro genere di soluzione.... però diventerebbe pure più espansiva!
  8. PS. Comunque il tipo con la mazza da baseball è fantastico
  9. Ma hai visto come si muove anche quando suona??? Mi sembra Bruce Lee!!!
  10. Ma guarda che non sono pochi Volk! Io ne ho 9 nella mia! Con 7 pedali io userei il looper comunque, non solo per sfoltire e preservare, ma specialmente per non fare tip tap. Io fossi in te non supererei i 5. Che ne so... Boost Overdrive Fuzz Vibe Delay Accordatore a pinza! E ne esci da signore!
  11. La moen di Greg è un buon prodotto. Se non hai bisogno di inviare messaggi midi è molto potente e versatile con il vantaggio di avere gli ultimi 3 loop separati che li puoi utilizzare oltre che per gli effetti di ambiente anche per il cambio switch dell'ampli. Non è piccola come la MKIII e utilizzabile con i program e control change ma se non ti interessano è una delle best seller!
  12. Comunque valutate seriamente la MKIII. Qualità, compattezza, versatilità e alte prestazioni con tutti i vantaggi del midi. Costa il doppio della moen ma ne vale la pena!
  13. Questo è quello che bisognerebbe evitare. Nella mia ogni pedale è in un loop midi. Quindi la completa versatilità al 100%.
  14. Giusto perché parlavamo di pedaliere di artisti italiani. Questa è la pedaliera di Varini fatta da EFX Case.
  15. Comunque non per voler portare l'acqua al mulino che a noi non interessa.... ma la mia pedaliera è molto simile a questa con la differenza che ci sono meno pedali e che ogni pedale è in un loop a parte con un routing di controllo più complesso di questa...
  16. Qualcosa di "sonoro" c'è. Ma infatti io volevo anche sottolineare l'importanza al routing che Cornish dedica.
  17. e u Pilu!? Non dimentichiamoci della cosa più importante
  18. Ma te sei de Milàn mio caro Roby... io son Terùn e la cosa più intelligente che posso dire è "nto culu"
  19. non ho la minima idea... qua Pete chi sa che cacchio si è inventato!!! Ma hai visto come suonano???
  20. Altro che fili, filetti e pedaltrain :facepalm: :facepalm:
  21. Tomoyasu Hotei, collaborato con Tarantino per la colonna sonora di Kill Bill, è un chitarrista davvero molto scenico. A me piace! http://www.youtube.com/watch?v=xm6xg1CdNCc Poi, conoscendomi, sapete che sono andato a sbirciare il suo gear e guardate qua....
  22. Hendrix con la Gretsch

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Lino Pelle

      Lino Pelle

      O con una bontempi!!!

    3. romoletto

      romoletto

      ma pure con una eko anni 70...

    4. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Scherzi? Le Eko sono stupende! Io ho una Kadet del 67! :)

  23. Il finale è da numeri 1
×
×
  • Crea Nuovo...