Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.907
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    92

Tutti i contenuti di Zado

  1. Su su, avranno una politica commerciale discutibile ma non sono scemi, probabilmente se ne usciranno l'anno prossimo con qualcosa di strabiliante e prezzato ancora più in alto. E ovviamente venderanno l'impossibile.
  2. La cosa sembra sempre più difficile
  3. Ma di che cifre parliamo? No giusto per capire
  4. Mi pareva la Charvel XL750 avesse scala corta
  5. Va che le koreane di sti tempi son delle bombe
  6. E' stato rimpiazzato ufficialmente da un cronografo. http://www.musicradar.com/news/gibson-announces-25k-les-paul-inspired-watch
  7. Tanti saluti anche a Joey Alves...

    1. nova

      nova

      azz...ho temuto fosse DANI

       

      spiace comunque: (

  8. Tutti a comprare Heritage
  9. Anche il più sostituito penso Il problema del JB è che è estremamente comune e standard su chitarre da negozio, quindi va contro il dogma primo di qualsiasi chitarrista che si rispetti, ossia la customizzazione a tutti i costi. Io stesso l'ho odiato intensamente per anni, l'avevo provato in alcune chitarre dove effettivamente non quagliava (è un pickup che, al di là della compressione, è piuttosto schizzinoso) e m'era rimasto il brutto ricordo, ma l'ho riscoperto di recente, e per quanto vorrei tanto cambiarlo con qualcos'altro più "di nicchia" non riesco a trovargli un sostituto che mi soddisfi altrettanto. Secondo me ha anzi una discreta complessità armonica ed è abbastanza smussato sulle alte da non essere un trapano nelle orecchie. Trovo che un dimebucker, un Distortion, lo stesso Demon siano molto più fastidiosi in tal senso.
  10. Ma solo io non trovo il JB per nulla tagliente, secco, piatto o quel che sia?
  11. Poi parliamo anche di dindi eh.....perchè molto molto bella.
  12. Io comunque lo proverei prima di prenderlo a scatola chiusa, è un pickup che ami o detesti col cuore...Ha una compressione praticamente inesistente, se sei abituato a cose come il JB è da evitare proprio
  13. Ci passi quei 5-10 minuti per staccare dalla monotonia, su un'isola deserta serve
  14. Ahaha mi hai fregato Dai voti noto comunque che sono in molti ad avere il problema
  15. Il vecchiaccio che è in me -e che lentamente avanza - direbbe la tele. Fortunatamente mi tira ancora. Charvel.
  16. E comunque te la puoi sempre giocare con il JB degaussato
  17. Secondo me prendi il Suhr Aldrich e poi me lo vendi quando ti stufi
  18. Onestamente non m'è sembrato, considera che lo uso sempre con volume a 10 quindi difficilmente l'avrei notato comunque. Sono ignorante in casa DiMarzio
  19. E' pure brutto a vedersi
  20. Generalmente è una pratica che non adotto, mi pare di tagliare le peculiarità dei pickups e snaturarli, quasi un "non mi piace come suona, facciamolo suonare come qualcos'altro". Il Demon è un pickup per natura squillante e articolato, in alcune superstrats tende ad avere una valanga di alte e po' non piacere. Personalmente lo tengo sulla Hellraiser perchè nel mogano+set neck e con la scala lunga sembra trovarsi alla grande, mantiene un suono definito e articolato ma non ultrabright e soprattuttto riceve una quantità di *chugs* sulle mediobasse che completa il pickup egregiamente. Poi dipende anche con quale ampli si accoppia, secondo me con il giusto setup è un pickup d'elezione per farci i primi VH.
  21. Come suono non dovrebbe
  22. Il Glory ha parlato e mi trova d'accordo! Sugli stati sI parlava anche del BK VHII, giusto per fare n'altro po' di casino
×
×
  • Crea Nuovo...