La qualità come detto è la medesima che puoi trovare in Suhr e Tom Anderson, sono abbastanza ineccepibili sotto quel profilo. I tasti sono livellati e coronati in modo impeccabile e con il ball-end, l'hardware è di livello così come le finiture. Per quanto riguarda il carattere, sono generalmente di impostazione più moderna di una Stratocaster, quindi troverai radius abbastanza piatto (niente 7,5) e la quasi totale assenza di vintage frets. Il manico e' un rounded D, abbastanza largo e non eccessivo, dipende dall'esemplare, ma non si sfocia mai nei manici pieni di impostazione vintage. Il suono...bho, dipende con quali pickups ti arriva.
Dovesse capitarmi di venderla per monetizzare e doverla sostituire forse le preferirei una Suhr, per via di una rivendibilità sicuramente molto più alta e di un certo mantenimento del prezzo, anche se mi spiacerebbe perchè di Suhr più "belle" della stessa tipologia onestamente devo ancora trovarne. Forse un paio di Tom Anderson, quelle son capitate.