-
Numero contenuti
4.907 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
92
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Zado
-
Ma sta umidità che dovrebbe perdere la chitarra da dove esce?
-
Io questo lo lascio qui, poi fate voi
-
Duncan quarter pound
-
Spessore manico e suono: un esperimento interessante.
Zado replied to Zado's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Indagini di mercato credo illustrino ampiamente come il player medio tenda a lamentare insistente vulvite quando incontra un manico leggermente più spesso del normale. A ben guardare mi pare siano rarissimi i marchi che propongono chitarre con profili del manico spessi, qualche indagine di mercato devono averla fatta. -
Spessore manico e suono: un esperimento interessante.
Zado replied to Zado's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Si, la differenza è piuttosto marcata. Può però essere appianata, probabilmente ci sono anche body che suonano più grossi di altri, credo sia già capitato a qualcuno di provare Strato con manici enormi che suonavano (magari unplugged) meno cicciose di altre con profili più sottili. Però adesso esigo un manico quadrato. -
Spessore manico e suono: un esperimento interessante.
un topic ha aggiunto Zado in 100Mhz: Radio Chitarre
Si è sempre dibattuto su quanto influisse lo spessore del manico sul suono finale di una chitarra, cosa difficilmente verificabile a meno di eliminare tutte le variabili relative all'uso di chitarre differenti, anche con specs uguali. Beh si è fatto un bel passo avanti con questo video, in cui hanno fondamentalmente suonato lo stesso manico progressivamente privato della massa di legno. Ovviamente le differenze potrebbero essere dovute ad un playing leggermente differente, ma sono ben udibili, ed è opportuno tenerne conto. 8:38 per i suoni -
OK, i prezzi sarebbero caretti...ma presumo sia anche dovuto alla restrizione sul palissandro. Più che altro mi fa sorridere questa soluzione per i pickups rear-mounted.,,si poteva fare meglio.
-
BAM Pure il direct mount. Esprimetevi.
-
Sempre made in WMI però, niente di nuovo
-
Vendo reni Tutti.
-
Ya, sempre trovato pure troppo sottile Secondo me sui 2100€ :v
-
La vedrei benissimo anche con i potenziometri "alla Sykes" Ad ogni modo è presente anche una finitura Goldtop, sempre con i P90. Non male... Series Gibson Model Year 2018 Body Specifications Series Gibson Model Year 2018 Body Body Styl:e Les Paul Classic Body: Mahogany Top: Plain Maple Weight relief: None Binding: Cream Neck Neck: Mahogany Neck profile: Slim Taper Nut width: 1.695” Fingerboard: Rosewood Scale length: 24.75” Number of frets: 22 - Medium - Cryogenically Treated Nut: Tektoid Inlay: Acrylic Trapezoid Binding: Cream Binding Style: Rolled over Frets Hardware Bridge: ABR Tailpiece: Aluminum Stop Bar Knobs: Gold Speed Knobs Tuners: Kidney Grovers Plating: Nickel Case: Hardshell Electronics Neck pickup: P90 Bridge pickup: P90 Controls: 2 volumes, 2 tones, 1 toggle switch, hand-wired with orange drop capacitors
-
Intanto stanno buttando fuori questa per il 2018 che non pare affatto brutta, giusto una pickguard un attimo piu elegante.....
-
Secondo me non proprio....Sarà che hanno meno legno di una normale LP, che sono rifinite alla poly, non so, ma le Gibson anche quando montano normali Duncan senti che suonano """"da Gibson""", le Eclipse con i Duncan suonano in modo abbastanza diverso, anomalo quasi
-
In realtà secondo me le Eclipse brutte non sono, non suonano da LP, quello sicuro, ma per il metal moderno non sono affatto male.
-
Di ESP VP me ne sono passate diverse fra le mani, tutte gran chitarre, quasi a livello Suhr-Anderson ma prezzate - almeno allora - molto meglio. Il manico poi le rende uno spasso da suonare, non troppo fine e non troppo grosso, scorrevole come pochi. Inoltre ho sempre trovato la paletta di un bellezza fuori portata, peccato che siano state sostituite (credo per ragioni di licenza) dalle Snapper che hanno un taglio più moderno che non mi piace altrettanto. Di Lespauloidi ho sempre provato le Eclipse-II, che però trovo esteticamente ripugnanti, ma come suonabilità siamo sempre a livelli altissimi...mi piacerebbe portarmi a casa un Eclipse-II un giorno, ma so che poi faticherei a morte a rivenderla. Peraltro adesso fanno anche le versioni USA che sono esteticamente pazzesche, se piace lo stile sfarzoso
-
http://www.ginomusica.it/it/gibson-les-paul-junior-2015-vs-p-3180.html
-
Onestamente non ricordo, ma a quanto pare il passivo ed il debito non son mai stati così pesanti. Non è da escludere che il brand venga ceduto a pochi spicci per salvare il salvabile, e lì bisogna vedere chi mette mano al portafogli, se qualche americano patriota oppure qualche cinese... Perchè il brand è da anni gestito in modo secondo me poco ragionato, e lontano da quelli che sono i desideri del chitarrista medio. Basti pensare al wiring stampato, o alla nuova LP con circuito OD integrato a più di 5.000 brombe: voglio dire, non vedo granchè sensato buttare in commercio una chitarra che già verrebbe vista storta dal Gibson-fan medio, ad un prezzo che copre tranquillamente un'ottima LP ed un'intera pedaliera di ottimo livello.
-
LINEUP 2018: Riguardo il rischio default: Anno nuovo, vecchia storia. A ben guardare, stavolta potrebbe essere veramente da culo per terra. " "What's lower than a B? The financial rating of Gibson Brands Inc. The famed guitar maker had its rating lowered to Caa3, nine notches into junk territory, with a negative outlook, as maturity of $520 million in debt approaches. The privately-held company will need to refinance the debt before July 2018 or it faces a likely default. Moody's Investors Service Inc. said last week that there's "uncertainty" about the company's ability to refinance this debt and that its capital structure is "unsustainable." Gibson didn't respond to request for comment. Although Gibson's finances are the most stressed, according the rating firm, it's not the only music company that's playing the blues. In December, Moody's moved piano maker Steinway Music Group to Caa1, from B2, because of the company's highly-leveraged balance sheet. The company, owned by Paulson & Co., has a $300 million senior secured term loan due in 2019 and is leveraged at 8 times debt to Ebitda (earnings before interest, tax, depreciation and amortization), according to Moody's. Last year, Fender Musical Instruments Corp., partly owned by Servco Pacific Capital and TPG Capital LP, was able to pull itself up to B1 from B2, which is still in speculative territory but only by four notches. The upgrade followed Fender's move to pay down $40 million of debt in 2016, bringing its leverage to 2.5 times debt to Ebitda. Still, the company has posted small revenue and has poor product diversity, Moody's said. Music retailer Guitar Center Inc. had its outlook changed to negative in April (rating maintained at B2) as a result of the challenging retail environment and substantial debt maturities approaching in the next two years. Guitar Center is owned by Bain Capital LP. None of these companies responded to request for comment Tuesday. The industry generally is vulnerable to any dips in consumer spending, due to the often-discretionary nature of musical instrument purchases. But for Gibson specifically, Moody's also cited a reduction in the number of products it's selling, new regulations and turnover among senior management as causes for concern. "We expect Ebitda to remain essentially flat this year as we think margin enhancements will not be enough to offset revenue declines," Moody's said in the Aug. 17 downgrade. "Moody's expects a significant decrease in revenue this year as the company reduces the number of SKUs in the Audio business and deals with the lingering effects of supply shortage issues that began in the first quarter of the fiscal year ended March 2018, new government regulations for certain wood products, and long-term secular pressure on guitar volumes in the Musical Instrument business." Turnover at the "senior financial management level creates challenges to executing a quick operational turnaround," the rating firm added. Levered at a rate of 10 times debt to Ebitda, Gibson has $375 million in senior bond debt maturing on Aug. 1, 2018. An additional $145 million in senior bank debt has a springing maturity of June 23, 2018, if the company doesn't manage to refinance the bonds. The Nashville-based company, famous for its Les Paul guitar, has $1.2 billion in revenue annually, according to Moody's, and manufactures brands Gibson, Philips, Epiphone, Kramer, Baldwin, Onkyo, KRK and Stanton." Instagram"
-
Musikding
-
La cosa simpatica è che chi ha 5mila e rotti euri da spendere per una chitarra probabilmente ha pure una pedaliera con degli OD che costano altrettanto,non penso voglia sputtanarseli con un accrocchio montato sulla chitarra
-
Dopo tanta attesa è finalmente arrivato quello che il Gibson-fan medio aspettava da vent'anni, è normale che tu sia sbigottito
-
http://www.musicradar.com/news/gibson-launches-burstdriver-les-paul-standard-with-built-in-overdrive-pedal Sarete contenti eh
-
Quello è il winter namm
-
strato 57 reissue jap 1987: cosa ne pensate
Zado replied to raudskij's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Io me ne farei una HH o SSS a quel punto, magari con pickups diversi, che mi incuriosiscono