Vai al contenuto

sombrerobianco

Members
  • Numero contenuti

    1.227
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di sombrerobianco

  1. mah inanzitutto in linea di massima parlando di humb full size ...i dimarzio hanno più medi rispetto ai duncan quindi hanno una equalizzazione differente ...parlo ovviamente a linee generali eh ...giusto per capirci a me sui full size in generale i duncan mi piacciono molto molto di più...proprio a livello timbrico...suonano meno "gonfi" più definiti parlando di mini humb ..sulla mia strato ho montato un mini jeff beck ....io adoro il jeff beck full size...ma questo mini era decisamente differente...acido tagliente e sottile paragonato al jb "normale" i dimarzio invece secondo me rispecchiano maggiormente il suono dei full size ....ho avuto supedistortion e minisuperdistortion ...ovviamente il full size suonava sempre meglio però la distanza era minore di quella tra un jb ed il little jb...almeno alle mie orecchie !! ...io comunque alla fine dopo averli montati quasi tutti sti minihum....ho fatto lo scasso e ci ho piazzato un humb normale che è un'altra cosa !
  2. porca miseria come non fai metal col tone zone ?!! guarda che ha un'uscita più elevata del fast track.... anzi direi che il tone zone è forse quello con uscita più elevata che esista..
  3. io conosco il tone zone il superdistortion ed il chopper i primi 2 sono spintissimi...farai fatica a bilanciare con i single coil...ed il primo è molto cupo...comuqnue con questi due fai rock metal ed oltre il chopper è più aperto e meno spinto ...è un suono più da rock/hardrock ..
  4. Dimarzio chopper è bomba fidati e dimarzio sui minihumb è meglio di seymour duncan
  5. perchè non ti piacciono i 22 tasti ? ....è una strato "moderna" per di più con humb al ponte ...secondo me i 21 tasti vanno bene sulle vintage series ma su questa i 22 ci stanno eccome ..
  6. Ho visto la chitarra molto bella ... ha 2 particolarità che ti consiglio di valutare - il manico ha sezione a V come la strato eric clapton (deve piacere...) - il corpo è in frassino che unito al manico in acero in pezzo unico la porta su sonorità più squillanti rispetto ad una strato in ontano (a me piace molto come sonorità ...ma va a gusti si sa...) a parte queste 2 particolarità per il resto è fikissima e la circuitazione e specifiche sono spettacolari ..
  7. L'altro chitarrista che suona con me ha una splendida explorer nera con tastiera in ebano degli anni 90...e come pu monta i dirtyfingers (quelli vecchi non le riedizioni ovviamente) e suona veramente veramente bene. Non mi intendo di quotazioni ma quella è una gran chitarra ...
  8. Ah ho 6 pedali in croce uso quasi solo i suoni dell'ampli Davanti all'ampli chitarra - BOSS TU2 - FULLTONE FAT BOOST - KEELEY TS9 - RC BOOST - marshall Nel loop send - BOSS DD3 - Vinteck Buff'n Boost - return
  9. Lino intendi un buffer ? il mio loop è composto da DD3 e Vinteck buff'n boost
  10. nella pedaliera ho alcuni pedali in front all'ampli ed altri (delay e volume) inseriti nel loop
  11. Non ho mai approfondito troppo questo argomento io uso: loop effetti : 2 cavi da 5 metri l'uno collegamento ampli/pedaliera: 5 metri collegamento pedaliera/chitarra 3 metri ovviamente in alcuni locali mi avanza parecchio cavo e rompe sempre le balle .....voi come siete organizzati ?
  12. Differenze tra i fat 50 ed i texas special ?
  13. 3 chitarre da rimpiangere....(sono in ordine di lacrime versate !! ) - fender custom shop 62 california beach colore catalina blue - suhr tele in mogano con 2 humb colore heritage cherry sunburst - gibson es 347 del 1988 colore cherry red fortunatamente non ho rimpianti per ampli o pedali.....
  14. Io ho avuto 2 suhr classic e provato bene bene una tyler di quelle psichediche ...era una chitarra bellissima al tatto una verniciatura pazzesca tastiera appena appena scalloped ed un manico enorme ...ed il suono era ben più moderno di una suhr classic Tra le 2 mi piace anche me più suhr però dipende da cosa si cerca .... ..anche io alla fine sono andato su una fender custom shop e gli ho fatto qualche upgrade.....ora sono a posto così...
  15. Provata anche don grosh e melancon !!! ...sono un malato di stratoidi che ci posso fare !! Spettacolari entrambe ma hanno un suono più vintage ... allora rifaccio la classifica inserendo anche queste 2....da più vintage a più moderno fender don grosh (sono delle repliche di strato anni 50/60 per cui sono molto vintage) melancon/suhr (a pari merito) tyler....suono già moderno tom anderson...suono chirurgico !
  16. Le suhr sono meno precise delle tom anderson che veramente come dice massy sono le chitarre più definite che io abbia sentito ... Tyler ne ho provata una anche questa più moderna di una suhr secondo me Come liuteria tutte e 3 a livelli pazzeschi ...su quello dove caschi stai sicuro che caschi in piedi Devi solo capire che tipo di suono ricerchi la più moderna è la tom anderson ...poi tyler...poi suhr....e poi arrivi a fender
  17. Mah guarda il liutaio ci ha messo 30 min a fare tutto e 40 euro... Comunque ci sono le strato custom shop deluxe che montano già l'humb al ponte In ogni caso la Suhr è sicuramente un ottima chitarra ed io l'ho cambiata principalmente per il radius composito con il quale non mi ci trovavo molto. Ti ripeto come suono le suhr sono più perfettine e neutre rispetto ad uno strato tutto quì.... Se cerchi un suono un po' più moderno di una strato vanno benissimo... se cerchi un suono vintage meglio fender.
  18. Io ho preso una custom pro SSS che tra l'altro ha il radius da 12 ed il manico modern C autobloccanti tacco smussato e roller nut Poi ho fatto lo scasso al ponte e messo l'humb....ho cambiato pure i singoli già che c'ero....cambio battipenna con uno HSS e via ! Ai miei orecchi suona meglio delle suhr che ho avuto e la preferisco anche come suonabilità per via del radius costante e ovviamente come estetica (la mia chitarra è sonic blue relic con la palettona) ...però ripeto è questione di gusti.. Io le strato le proverei però...
  19. Io ne ho avute 3 di suhr tutti strumenti stupendi liuteria al top (al pari di anderson e tyler) Il suono è un po' differente rispetto ad una strato (almeno con i pu suhr) le mie avevano i V60; il suono è più precisino rispetto ad una strato tradizionale è meno "sbrodoloso" e più definito e meno profondo. Come suono sono meno moderne rispette ad una tyler ed una anderson..insomma sono una via di mezzo tra fender e le altre 2 !!! Non so che pu monti al ponte la S4....ma se è un SSV è spettacolare e suona molto molto bene La particolarità della tastiera delle suhr è il radius composito generalmente 10/16 che a me personalmente non piaceva a livello di suonabilità però se ti trovi bene ci voli.. La suonabilità a parte la particolarità del radius è superiore a fender perchè hanno il tacco smussato. Insomma ottima chitarre ma secondo me a livello di suono hanno meno carattere rispetto ad una strato di quelle che suonano come si deve ! Io al tuo posto mi farei amche un giro sulle strato custom shop di taglio moderno (ce ne sono alcune con radius alto, tacco smussato e autobloccanti) tipo la deluxe la pro ecc.... Io ora ho una strato pro custom shop
  20. ma riuscite a capire tutti i pedali che ha in pedaliera ? i delay e riverberi quali sono ? overdrive non ne ha ?
  21. io ho il vinteck se ti interessa batti un colpo ! lo utilizzo nel loop per alzare il volume sui soli però ho deciso di passare al doppio master sull'ampli...
  22. rifatevi gli occhi !!!
  23. Chi ha osato dire che la tele con i P90 è brutta ?!?!?!
  24. La risposta corretta è quella di BIBO !! Avrei potuto scegliere qualunque altro hobby e sarebbe sicuramente stato meno dispendioso ...ho avuto maree di chitarre ampli pedali ...non oso pensare a quanti soldi ho perso ...e il tutto putroppo GRAZIE a sti cavolo di forum dove salta fuori il tizio di turno che dice di aver trovato il sacro graal con questo o quello ...e io ho sempre e puntualmente abboccato !!!....e fate conto che suono dall'87......prima mercati negozi fiere... poi internet mi ha ma dato la mazzata finale perchè mi ha consentito di acquistare in qualsiasi parte remota del globo !!....ma finalmente ora sono uscito dal tunnel !!! ...fortunatamente con l'esperienza mi sono accorto che a me piacciono sempre e solo le stesse cose... Senza contare quanto ho arricchito i vari corrieri !!! Penso che con tutti i soldi smenati mi sarei comprato una porsche !!!
  25. ma guarda lo uso anche io ...alla fine dopo aver provato un bel po' di boost boutique sto ge7 è quello che il suo lavoro lo fa e meglio di altri pedali ben più costosi
×
×
  • Crea Nuovo...