Vai al contenuto

sombrerobianco

Members
  • Numero contenuti

    1.227
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di sombrerobianco

  1. ...ho sentito qualcosa del vostro gruppo bei bei suoni complimenti ! In pratica hai un doppio master volume PRE PI per i soli...oltre ai canali in cascata... Usi solo i suoni della 1959 vero ? e la spingi solo con il ts9 per i soli ? il delay Diy è autocotruito o di che marca è ?!?! scusa le tante domande ma hai un suono che mi interessa parecchio !
  2. Che modifica ha la tua 1959 ? Ma è una reissue ?
  3. Eccovi la mia strumentazione 2024 semplice e molto essenziale ho comprato e rivenduto una marea di roba (boutique e non)....e dopo anni di sperimentazioni ho trovato il mio suono e praticamente ormai mi sono stabilizzato e non compro più nulla Chitarre Gibson les paul custom shop historic 1960 del 2013 vos washed cherry pick up custombucker Gibson les paul classic T 2017 goldtop pick up duncan alnico II pro al ponte e duncan 59 al manico Gibson les paul axcess floyd rose 2010 iced tea pick up duncan alnico II pro al ponte e duncan 59 al manico Gibson j45 standard 2018 Fender strato custom shop pro closet classic olympic white 2005 (è una strato moderna con radius 12 tacco smussato roller nut e ponte 2 pivot)...upgradata con 2 single coil fender custom shop texas special ed humbucker duncan 78 al ponte Ampli Ho 2 set up uno per locali grandi ed uno per locali più piccoli: - Marshall silver jubilee 2555 1987 (100 watt) + cassa Marshall 4x12 2551AV Vintage 30 - Cassa Marshall 2536 - Marshall jcm 800 sc20 c per i locali più piccoli - Yamaha thr10x lo uso in casa quando occorrono volumi infimi Sono un marshallofilo straconvinto adoro le jcm 800 monocanali e le jubilee Pedalanza Piccola ed essenziale ...non amo il suono dei pedali preferisco i suoni degli ampli prima dell'input dell'ampli - Boss Tu2 accordatore - Fulltone fat boost (prima versione) lo uso per ravvivare il clean dell'ampli - Keeley ts9 ....lo uso sia sui puliti per avere suoni crunchiosi alla SRV che sul distorto dell'ampli per farci i soli - Boss Ge7 grey japan 1983 equalizzatore - MI Audio crunch box ...lo uso come distorsore nelle sale quando non trovo ampli marshall - Boss Ce2 black label japan 1983 chorus nel loop - Boss DD3 - Mxr Cae boost...mi alza il volume per i soli Ho studiato blues funky ma nel mio animo vince l'hard rock anni 80, ma non gli shredder strumentali puri ma quelli a servizio delle band in primis George Lynch in assoluto il mio preferito...e poi Adrian Smith (adoro gli iron maiden), slash, aldrich e frusciante .....e poi van halen, zakk wylde, criss oliva, schenker, john norum, demartini, bettencourt, jerry cantrell, mick mars
  4. Secondo me una tele ed una strato suonano diversamente sia al manico che al ponte. Il suono della tele è comunque più gonfio (per via della spalla singola immagino) e poi sicuramente è meno dolce (e se poi la tele è in frassino questa caratteristica è ancora più accentuata). Tra i pu per tele della fender comunque il twisted tele è quello più dolce e che lo rende più simile ad un suono strato.
  5. Il fender twisted tele è montato solo sulle custom shop e non viene venduto singolarmente ...quello della tele baja non è lo stesso pu...mi ero informato perchè volevo prenderlo anche io quel pu perchè mi piace molto. Il dimarzio twang king l'ho provato su una tele Kotzen il suono che ottieni è comunque più "robusto" rispetto a quello che ottieni con la strato. Non ho confrantato direttamente però una tele con il twisted tele ed una con il twang King. A orecchio il twang king non è male ma il twisted tele sembra meglio...anche se però c'è da dire che il secondo l'ho sentito sempre su chitarre custom shop quindi potrebbe essere merito della chitarra.
  6. ...alla fine abbiamo messo i V30 eh ?!?! te l'avevo detto !!!!
  7. ...sotto i 3,5 kg almeno di quelle non chambered non è mai viste però.... prova con la cinghia larghissima...vengono anche dei coprispalla da mettere sulla cinghia per aumentare lo spessore solo nel pezzo in cui poggia sulla spalla... ...altrimenti fai come me che non essendo un colosso come zakk whylde...sono basso e mingherlino...la alterno con la strato e così riesco ad arrivare alla fine del concerto senza trovarmi negli ultimi pezzi in ginocchio sotto il peso del mogano !
  8. guarda anche questa...è una normale R0 ...7.8 pounds http://davesguitar.c...0-les-paul-vos/
  9. ah si.........eccoti il sogno allora http://davesguitar.c...l-number-one-3/
  10. Io ho una les paul custom 50th anniversary pesa 4.2 kg indicativamente il peso delle LP varia da 3.5 a 5.5 ........parlo dei modelli non chanbered ovviamente ma solid body Usa una cinghia larga sulla spalla aiuta tantissimo
  11. Per darti un'idea ho avuto una tele suhr con corpo in mogano top in acero e manico acero con tastiera palissandro 2 humb tipo PAF splittabili ...ovviamente manico avvitato Suonava vicissima ad un les paul (anzi il suono più simile al Les paul che io abbia mai sentito da un'altra chitarra) ....il corpo in mogano influisce tantissimo sulle basse e sulla corposita' del suono generale ...insomma perdi molto twang...niente a che vedere con corpi in ontano o frassino Secondo me col mogano cambi decisamente strada .. Però se ci metti dei P90 sul mogano nulla da dire ...ma con i single ...mah !!
  12. Quale pot di volume dovrei mettere se volessi istallare il jeff beck al ponte di una strato 250 o 500 ?
  13. Grazie a tutti per i consigli ed i suggerimenti inanzitutto! per tango: certo che uso la saturazione dell'ampli ...e ci mancherebbe suona da paura! Il mio distorto è fatto solo dall'ampli giusto per i soli aggiungo il ts9 davanti
  14. è una soluzione meno flessibile (come avere il secondo master)...perchè avere il boost regolabile in pedaliera mi permette di variare anche in live il volume di uscita a seconda del pezzo
  15. Ovviamente uso dei cavi lunghi e non potrei fare diversamente altrimenti come lo attivo il pedale ? Ho il boost di volume assieme agli altri effetti in pedaliera Nel loop usco esclusivamente il delay ed il boost (collegati send-delay-boost-return) ...ho provato anche ad invertire l'ordine ma è peggio perchè il delay messo dopo il boost mi stoppa l'incremento del volume Tutti gli altri effetti sono davanti all'input dell'ampli
  16. Prendi un ampli col master e suona quello !! Visto che sei orientato su Marshall prenditi una vecchia 800 e per le parti high gain boosti con un sd1 o un ts9 ......e poi mi dici con quale pedale otterrai mai lo stesso suono... Anche io ho provato davvero millemila pedali ma mai e poi mai ho ottenuto i risultati che ho con la silver ....quando ho letto le tue parole non potevi descrivere meglio le stesse sensazioni che provo io specialmente quando faccio le date e quindi i volumi sono un po' più sostenuti....il suono con i pedali si sgrana si apre manca di compattezza ed è una cosa che io sento tantissimo oltre che con le orecchie anche sotto le dita Io sono assolutamente pro testata e contro i pedali ..infatti non capisco sta rincorsa a pedalini da 2/300 euro quando con 7/800 euro prendi una vecchia marshall che è una garanzia per un certo tipo di sound rock.
  17. Caro megadeth84 io la penso esattamente come te ....!!! Per me i distorti della testa sono ineguagliabili non c'è pedalino che tenga e ne ho provati una valanga anche io Usa la testa punto e basta ci sono teste che suonano bene a basso volume basta che suonino tanto di preamp
  18. Anche a me non piacciono e ne ho avute 2 una custom 24 blue matteo ed una custom 22 anniversary natural flamed stupenda che aveva ben 2 file di uccelletti sulla tastiera .. Come liuteria c'è poco da dire erano perfette ma a livello sonoro non è scattato l'amore ..la 24 proprio non faceva per me come suono: troppo moderna e aggressiva...la 22 un po' meglio ma alla fine ho preferito venderla ...diciamo che è stato un flirt ma non mi hanno conquistato a pieno.
  19. L'ampli lo uso senza attenuatore. Il finale in tiro con una 2555 è impensabile dovrei suonare a san siro ....non supero mai il 5/10 sul master del finale neanche all'aperto ..nei locali al chiuso sarà tra il 3-4/10 non mi va di mettere un secondo master per i soli sull'ampli perchè mi trovo meglio col boost poichè avendolo in pedaliera riesco a cambiare anche tra i pezzi il livello del level ora proverò o con l'mxr/cae o con il boost VDL ...
  20. Giorgio intendi questo ? http://www.mercatino..._id2464143.html
  21. eh vabè ..ero ieri domenica 18 novembre alle ore 19 in quella situazione e visto che non ho ancora l'alzaimer dovrei ricordarmi....ma va bene lo stesso non credetemi ...ma indicatemi allora un prodotto da ficcare nel loop che mi alzi il volume meglio del micro amp !!!! white box ?!?!
  22. Ma usato nel loop non dovrebbe per nulla saturare .. o sbaglio ? in saletta chiaramente sono sotto la metà come level (diciamo a 4/10) sui soli ....ma qualche volte in live sono arrivato sul serio a canna....nel gruppo siamo un batterista pestone 2 chitarre tastiera e basso quindi specie sui pezzi tirati quando gli alti non possono scendere di dinamica ecc.. devo uscire bene sui soli e quindi mi tocca alzarmi piuttosto di brutto)
  23. lo so che il micro amp non è trasparente ... infatti lo cerco trasparente e con un numero di db "alto" ....la metto così...così non mi date addosso !!!!!!!!!! Porca miseria ragazzi ci sono pagine e pagine su sto sito di scontri titanici tra i pedali ...io uso davvero solo 2 pedali e chiedo solo una mano per trovarne uno con ste 2 caratteristiche e niente più...!! non guardate le vostre soluzioni datemi solo una mano per la mia ...so cosa cerco non sono proprio uno sprovveduto suono per diletto si... ma da quasi 30 anni !! ...non sono bravo per carità per me suonare è un hobby e non ho pretese di essere malmsteen o scott henderson... ma dopo un po' di tempo almeno sono riuscito a capire di cosa ho bisogno...!!
  24. Oh ma ragazzi ho avuto il microamp che ne ha 27 di decibel e non mi bastano per tutte le situazioni (non sto dicendo che non alzi il volume lo alza eccome) ma ALCUNE volte non mi è bastato ....so quello che dico e la situazione in cui mi serve ...fidatevi vi prego !!!
  25. Ho usato il micro amp.....che ne ha 27 di decibel ....ed alcune volte mi è capitato di essere quasi a canna (ovviamente solo durante gli assoli)..il che non vuol dire che suoniamo alti (penso di non essere andato mai oltre il 4/5 di master sulla silver jubilee e in date all'aperto ovviamente) ma solo che mi piace avere una grossa differenza di scarto volume durante gli assoli (magari non lo setto sempre al max ma vorrei avere la possibilità di poter avere più escursione tutto quì) chiaramente se suoniamo un pezzo tirato mi tocca alzare di più il level per uscire...se il pezzo è più soft il level è più basso) ...insomma non intendo sempre utilizzarlo a 40 db !! ...lo userei nsolo nel loop quindi non satura nulla...davanti all'ampli uso solo un ts9 settato basso sia di gain che di level
×
×
  • Crea Nuovo...