Giovedì sera ho suonato su un bellissimo palco, nel paese da cui viene tutto il mio gruppo, insomma giocavamo in casa...
Il concerto è andato bene, bei suoni, bel tiro...salvo che poi riguardando le foto che ci hanno fatto, sembravo un demente...testa sempre bassa, talvolta per guardare la tastiera, altre volte per guardare la pedaliera... Insomma, parecchio impastato, e soprattutto appeal e atteggiamento rocker sotto zero...
Bene, fesserie a parte, ho ripensato a quel concerto, e ho notato che praticamente delle mie modulazioni ho usato solo il delay (DD-20), che oltretutto non è una modulazione :TRsorrisone:. Chorus e Phaser completamente fermi, quando magari in certi casi avrei potuto sfruttarli, non l'ho fatto per evitare di pigiare 2-3-4 pedali alla volta...
Dunque, già non sono un drago nel suonare, già faccio fatica a fare tip tap con la sezione overdrive-dist, se poi ci metto anche le modulazioni, va a finire che poi non le uso, rinunciando a una parte secondo me importante del suono.
Voi ce la fate a gestire il tutto? O chi fa molti live (magari con tante cover di vari generi, come me) è costretto volente o nolente a passare a sistemi come looper, pedaliere midi o rack?!?
Per ora l'unica soluzione alla mia portata (nel senso che non ho bisogno di tonnellate di effetti e chissà quali macchine) che ho trovato è il Line6 M9, che ha modulazioni e ripetizioni di ottima qualità, tutte integrate in unica pedaliera, con preset e sovrapposizione di effetti tra loro... Ovviamente venderei il DD-20, il CE-2 (e mi piange il cuore) e il phaser. Ma se qualcuno ha altri consigli sono ben accetti!