Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. Bellissima la Firebird...al raduno me la sono goduta parecchio...davvero una gran chitarra!!!
  2. Sì, è decisamente il delay con il tap tempo più comodo in circolazione a quel prezzo!
  3. Non vede l'ora di suonare la Shiva live...

    1. cerze86

      cerze86

      vai tacco!!! spettinali tuttti

  4. Qualche "bolognese" va al raduno?!?!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. tacco

      tacco

      Ciao Bestia, io in realtà non ho bisogno di un passaggio, ma di una commissione per consegnare al raduno due pedali che ho venduto... si può fare?

    3. b3st1a

      b3st1a

      Ma direi proprio di si! C'è l'eventualità che (se quel giorno mio fratello non può prestarmi l'auto e nessun "bolognese" mi da un passaggio) mi debba muovere in treno, ma due pedali si portano tranquillamente!;)

    4. tacco

      tacco

      Questo ovviamente presuppone il fatto che ci dobbiamo incontrare prima del 17... ci sentiamo in PM

  5. Ecco questa potrebbe essere la soluzione migliore... secondo me Gianca non ha ne voglia ne intenzione di diminuire il suo setup...semplicemente sta cercando una soluzione per sfruttarlo al meglio...
  6. Shiva on tour.... -5

  7. Una bella laurea anche per me!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ste454

      ste454

      ben fatta!!!dott. Tacco!

    3. tacco

      tacco

      Eh sì Vale...ma questa è la specialistica...uno degli aborti della riforma Moratti...

    4. tacco

      tacco

      Mi sono laureato in Geografia e pianificazione territoriale....

      adesso caro Giorgio faccio un master in stronzologia...proprio per onorare la Shiva! ;-P

  8. Grande Ste, già nel vecchio post ti avevo consigliato una soluzione del genere.... La prima che mi viene in mente parlando di super-strat è la CORT G-290, davvero una chitarra eccellente, soprattutto se rapportata al prezzo. Ponte wilkinson, EMG o seymour come pickup (ci sono 2 versioni), meccaniche autobloccanti, una signora chitarra! Se no rimani in casa strato, vai su una bella Standard anni 90 e monti un bel humbucker al ponte (niente scassi, solo cambio pickguard)... una cosa del genere.... ps. è la mia! :TRsorrisone:
  9. tacco

    Tacco

    Guarda, il prezzo è ottimo 125$ spedito per la versione semplice come la mia.... il problema è che chi li costruisce non risponde praticamente mai alle email, il che davvero ti porta a fare un atto di fede..... La email non ce l'ho più, ma se fai una ricerca ("Dice Works") su The Gear Page da qualche parte la dovresti trovare. Mi era sembrato di capire che non producesse più, ma non ne sono sicuro. La cosa migliore è tenere un occhio sul mercatino di TGP e quando ne trovi uno prendilo....
  10. tacco

    Tacco

    No, è uno dei tentativi casalinghi di far ruggire un po' la bestia... Però dimmi Giorgio, hai dei consigli?!
  11. tacco

    Tacco

    Dopo tutta la fatica che ho fatto per farmelo fare e spedire da quel matto del costruttore?!?! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone:
  12. tacco

    Tacco

    Dunque, come ben sapete è proprio quando si pensa di aver raggiunto la pace dei sensi, di aver trovato il proprio suono, di avere il miglior setup possibile, il più funzionale alla propria attività live... è proprio in quel momento che la GAS ci colpisce e non capiamo più niente... Così una sera, al concerto di amici, uno di loro imbracciava una bellissima LesPaul standard goldtop, ed io che in fondo ho sempre cercato quel tipo di chitarra pur avendo una splendida Gibson ES333 semiacustica, mi sono convinto a fare il grande salto...solo che poi, presa la ruzzola non mi sono fermato lì. Ero un chitarrista felice con questo setup: Nel giro di 5 mesi sono avvenuti alcuni cambiamenti: a ottobre parte la Gibson semiacustica e arriva questa splendida Les Paul Traditional, anno 2009, colore desert burst, pickup classic 57, a cui ho rifatto il wiring (pot 500k, caps NOS di Evol) Nel frattempo lasciando praticamente intatta la pedaliera mi viene voglia di esplorare un po' la rete e vedere di trovare qualche pedalozzo proletario a prezzi bazza, per farmi una piccola pedalierina da portarmi alle prove o ai contest...insomma poca spesa molta resa. Così sfruttando anche la presenza di mia sorella in Germania mi sono accattato per cifre ottime un Danelectro Wasabi delay (con tap tempo e reverse delay), che mi ricordo mi consigliò T0mmy all'ultimo raduno, un Danelectro CoolCat transparent OD di cui si è molto parlato qui sul forum, e uno dei miei pedali preferiti, Ibanez SD9 Sonic Distortion anni 80, sottovalutatissimo pedale di casa Ibanez che infatti si trova ancora a poco... Infine, l'imprevisto.... Da 6 anni avevo una certezza, il suono dell'Orange Rockerverb....ma quando ti passa una Shiva come quella di Nick....anche le certezze crollano... Così la frittata è fatta: Bogner Shiva EL34, che ho accompagnato con una Nitrocab molto valida (2x12 closeback con V30) Ultimo ritocchino alla Stratocaster, con cambio battipenna e copripickup per renderla una AllBlack!
  13. Ho spianato la SHIVA alle prove.... Ma quanto è bella?!!?

  14. Non saprei aiutarti ma... Porca trota se è bella!! :sbav:
  15. incrociamo le dita...

  16. Conconrdo, io ho la Goldtop con p90... L'unicoa difetto, se così si può chiamare per una chitarra da 300€, sono un po' le finiture, in certi punti non curatissime, e una sensazione di vernice un po' spessa, che però non compromette più di tanto il suono. La mia goldtop è una chitarra che suona, ed è un'impressione che non ho avuto soltanto io. Altra cosa interessante, le Vintage sono chitarre che si prestano bene per upgrade, magari niente roba butique perchè non ne vale la pena, ma con dei buoni cts, un paio di mallory, cominciano a diventare delle belle asce. Io poi mi son lasciato prendere la mano e ho montato anche 2 p90 di Marco Pontillo....ma anche i Wilkinson non son brutti pickup...
  17. Io se ci fosse un oggetto del genere con solo la sezione modulazioni-delay/reverb la prenderei al volo... Ad ogni modo, se dovessi vendere il Diamond, mi faresti un fischio?!
  18. Sì come booster puro ti direi anche io qualcosa tipo TS, se invece hai bisogno di ulteriore spinta, o comunque un od con più gain, tieni presente l'ibanez SD-9, sottovalutatissimo, ma con un suono bellissimo, e adatto a tutte le situazioni!
  19. Onestamente mi aspettavo di più...il suono in se non è male, diciamo che l'ho sempre trovato un po' troppo inscatolato. Decisamente meglio un DirectDrive, ad esempio!
  20. Bella cacchio, per chi suona questo genere (hard rock) deve essere una vera manna, anche perchè mi pare di capire dai controlli è molto più gestibile di una 800mono! Grande acquisto, speriamo di sentirla al raduno! Bel colpo Steve! ps. Il pulito è una cosa fondamentale, non essere sacrilego! :TRsorrisone:
  21. Mamma mia che suonone la Shiva!

    1. hyck

      hyck

      azz... ma poi l'hai presa quindi?!

    2. tacco

      tacco

      Eh sì, è stato più forte di me!

  22. Mamma mia che suonone la Shiva!

  23. Domani divento un seguace di SHIVA....

    1. Giorgè

      Giorgè

      Buon divertimento! Chiedi pure se ti serve aiuto ;-)

    2. tacco

      tacco

      Grazie Giorgè...ti farò sapere, soprattutto per quanto riguarda la cassa...

  24. Facciamo chiarezza, le migliori 2x12 rispetto al prezzo quali sono?

    1. tacco

      tacco

      Beh, in effetti... provvederò!

  25. Ok la risposta mi è chiara... ora giuro che non ne parlo più!
×
×
  • Crea Nuovo...