Vai al contenuto

tacco

Members
  • Numero contenuti

    878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di tacco

  1. Bisogna tenere premuta la funzione tuner.... A quanto ricordo è mediamente preciso, non può eccellere per colpa del display troppo piccolo per visualizzare in maniera precisa il grado di accordatura.
  2. E' da qualche settimana che sono a caccia di delay per farmi una piccola pedaliera da prove, più snella e comoda; ovviamente la fascia di prezzo da me considerata è molto bassa, però ci sono pedali puramente digitali interessanti come i vari Boss DD-2 o DD-3, oppure quello a cui sto puntando io ovvero il Marshall Echohead, che in tutte le occasioni in cui l'ho provato mi ha sempre colpito positivamente. Se no ci sono i delay un po' più complessi, come DD-20, Line6 DL-4, Nova Delay, fino ad arrivare al Time Factor... Al livello successivo ci sono rack
  3. Uffa...non trovo un SD-9 a un prezzo buono...

    1. tacco

      tacco

      Lo so, solo che essendo uno sfizio vorrei pagarlo il giusto...diciamo poco

    2. rockin934

      rockin934

      occhio che il primo che passa è mio...

  4. Siamo in piena epidemia da LesPaul, non sfugge più nessuno... :TRsorrisone:
  5. Cazzarola Mirko che belle!!! Ormai se non son Murphy non le guardi neanche .... eccheccazzo... :TRsorrisone:
  6. Sicuramente arrivo troppo tardi: la prova Standard2008/traditional io l'ho fatta non più di 2 mesi fa... Alla fine ho optato per la Traditional, ne ho trovata una che mi piaceva, che secondo me suona bene, con la quale ho avuto un feeling immediato. Ma al di là di questioni soggettive e legate ai gusti, ti posso dire che prima di prendere una Standard 2008 è obbligatorio una prova preliminare, onde evitare brutte sorprese. Ottima chitarra, costruita in modo eccellente, e con degli upgrade che danno l'idea del valore dello strumento...ma comunque diversa e non poco dal suono LesPaul che tutti abbiamo in mente. Molto più attacco, gran presenza sulle medie/alte, forse le manca un po' di pancia. A me è piaciuta, ma avendo in mente un suono diverso, ho preferito la Traditional.
  7. Joe, la Lucille è una grandiosa chitarra, ma se continui ad avere un feeling speciale con la LP non c'è niente da fare, se non comprarti una Historic...e amen! Per anni ho avuto una semiacustica, Gibson ES333, l'ho amata anche perchè è stata la mia prima chitarra importante, comprata con i soldi del 18esimo compleanno... Ma al tempo non mi potevo permettere una LP, erano i tempi in cui le standard costavano quasi 2000€, e questo pallino per la LesPaul ce l'ho sempre avuto, latente ma presente... Ora che finalmente ne ho comprata una mi sento a casa, come feeling, come tipo di chitarra; non c'è niente da fare, siamo dei pazzi, ma romantici! :TRsorrisone:
  8. Sono le cosiddette Standard 2008, poichè il "progetto" risale a quell'anno, sono le nuove Les Paul dal taglio più moderno: più leggere (hanno le casse tonali), meccaniche autobloccanti, jack neutrik e appunto wiring su PCB... Non ci trovo nulla di scandaloso: le LP2008 suonano molto bene, hanno un gran attacco e sono molto dirette. Di certo non ti accorgi che il suono passa per un PCB.
  9. Ciao giovini...e anziani, approfittando del cambio pickup obbligato sulla tele (colpa del malocchio presente nelle mani di Alex :TRsorrisone: ), stavo pensando di far dare un'occhiata anche al wiring della strato. Al momento la mia fida Am std 1991 è in conformazione SSH, con un dual coil al ponte, ma assimilabile nel comportamento a un humbucker (forse un pelo più squillante). I pot sono un volume generale, un tono per i due singoli, e un tono con push pull per il DualCoil. Premesso che mi piacerebbe mettere un bel treblebleed perchè attualmente il suono si chiude molto al diminuire del volume; in realtà vorrei sapere da voi che tipo di wiring fare, che valori di condensatori usare e anche dei pot... Schemi, grafici, o semplici proposte??! Fatevi avanti!
  10. Grande Ale, prima di comprare la mia Traditional ti avevo scritto in PM chiedendoti un parere...ma evidentemente non ti è arrivato... Poco male, il danno l'ho fatto: l'ho presa e ora godo come un riccio! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone:
  11. Per quella cifra si rimane sulle studio, che personalmente non mi hanno mai entusiasmato. Se no se ti sei trovato bene con una lawsuit come la Tokai rimani in quell'ambito: made in Japan anni 80 come Greco o Orville. Non facili da trovare ma nemmeno così rare. Io sulle traditional non posso che spezzare una lancia a favore: il suono LP ce lo ha tutto, e nelle finiture più semplici (ebony) si trova anche a 1100€ usata.
  12. Io provai un DiMarzio fastTrack minihumb, carino, ma mi diede la convinzione finale che se si vuole un humbucker al ponte, non c'è surrogato che tenga! Al momento sulla strato monto un DualCoil fatto su mie specifice da Marco Pontillo. In pratica è un humbucker totalmente spilttabile, in quanto il magnete non è unico come nei normali humbucker ma è doppio, uno per ogni bobina. Con questa conformazione posso avere la brillantezza del singolo puro, e la ciccia dell'humbucker grazie a un semplice push-pull. I cambiamenti a livelli di elettronica credo stati nel valore del volume passato da 250 a 300k. Molto interessante anche la conformazione con i pickup in serie proposta da Nutria. Credo che la proverò sulla tele! :TRsorrisone:
  13. Le due signore che vedi in primo piano sono una Fenix Tele del '91 e una Vintage V100GoldTop pagate rispettivamente 180 e 200 euri usate, e sono due muletti con i controfiocchi. La Fenix è una tele un po' anomala, ma suona tanto e ha un manico/tastiera fatati; la Vintage: hai avuto modo anche tu di provare la bontà di questi strumenti... Non sapevo di quella storia dei legni migliori sulle Icon, secondo me sono buoni su tutte le chitarre di questa marca. Le Fenix vanno un po' ricercate, ma non sono difficilissime da trovare; altra alternativa plausibile è una simil strat come la Cort G290...
  14. Clonate il Nutria!!! :TRsorrisone: Dunque, eccomi qui in versione unplugged, menestrello ufficiale dell'estate 2010 Poi in compagnia delle mie due compagne di vita: la birra e la fidanzata... Di nuovo con la mia ragazza, a Copenaghen...
  15. Un grande complimentescion Ste, e un vaffanculescion :TRsorrisone: per la bellezza della chitarra e dunque per la conseguente mia invidia... Per smorzarla ho dovuto per forza prendere in mano la mia Traditional e suonarmela un po'! Un consiglio: sul battipenna ci sono varie teorie estetiche, ma è questione di gusti; invece per favore togli il patacchino VOS che sembra un marchio DOP sul pecorino! :TRsorrisone: Ancora complimenti!
  16. La discussione è molto interessante, e se Vale avrà poi voglia di darci delle dritte sarà un contributo molto prezioso. Personalmente mi trovo abbastanza bene con programmi come Amplitube3 o GuitarRig4, per i lavori di piccola pre-produzione dei pezzi sono strumenti eccellenti, di cui certamente uso solo 1% delle potenzialità. Per quanto riguarda il discorso LIVE io ho cercato di fare un po' il discorso inverso: da un certo punto di vista mi è sembrato deleterio cercare di scimmiotare ogni tipo di suono delle cover che propongo con il mio gruppo; o almeno, ci avevo provato, ma poi ho capito che la personalità di un chitarrista (non mi oso definire tale) si vede anche da quello che riesce a costruire come il suo suono, le sue sonorità che poi riadatta ai pezzi che suona... Ho 2-3 suoni od-dist-fuzz e sono contento così...qualora si semplificassero ulteriormente i passaggi per raggiungere ottimi risultati con il digitale non avrei problemi convertirmi.
  17. Un uomo senza pace!!! :TRsorrisone:
  18. Nota di merito per Oby, che ho avuto la (s)fortuna di avere come vicino di ampli... oltre ad avermi assicurato un cambio imminente delle trombe di eustacchio (le vendono su MM?? :TRsorrisone: ), ha disintegrato in volumi il mio ampli...così lo prenderò in versione più potente...e poi vedremo al prossimo raduno! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Però mi sono divertito un sacco con Oby, persona simpaticissima, ma purtroppo caduta nel costosissimo girone degli Skreddy! Oby emmosocazzitua! :TRsorrisone:
  19. Beh, il primo doveroso grazie va ad Alex e alla sua impeccabile organizzazione della giornata. Per il resto sono felice di aver potuto dare un volto a tante persone che in fondo frequento quotidianamente, ma solo dietro a strani nomi e immaginette: persone che come me, forse più di me, condividono una passione oserei dire patologica...ma che ci fa godere come ricci quando sentiamo e proviamo certe cose! Le cose che mi hanno fatto più sbavare sono state: la dividedby13 di Marco, la Murphy e la Huber di Mirko, la Firebird di T0mmy e anche il Carr di Alex provato con una signora mica male, la strato 67 di Gigi... :sbav: Un grazie a Sergio, e alla sua superpedaliera che mi ha fatto provare con pazienza, nella quale ho scoperto degli autentici gioiellini! Menzione speciale per le mani di Massy, di Steve e di Enrico con il quale abbiamo fatto una piacevole chiacchierata e ha "rodato" un po' la mia LP! Era la mia prima volta a un raduno, per cui mi sono montato non poco quando in diversi di voi mi hanno fatto i complimenti per la mia strumentazione, soprattutto per la Vintage Goldtop e per la nuova Les Paul... Checcivoletefa'...so' un chitarrista! :TRsorrisone:
  20. Io non avrei dubbi, la Cort G290...se non fosse la mia 5a chitarra avrei già comprato quella che ti ha postato Massy! Se no puoi guardare le Fenix...io ho una tele con un manico fatato...ma una volta ho sentito anche una simil strato e mi è piaciuta parecchio. Sono ottime chitarre, ben fatte, solo sono un po' difficli da trovare...
  21. Scusa Massy, cambio un attimo argomento... Non per sminuire il pezzo, davvero bello, nè la tua esecuzione, clamorosa come sempre: mannaggia a te e a quelle manine! :TRsorrisone: Ma vogliamo parlare di che razza di chitarra è la Cort G290?!? Io quando l'ho provata una volta, quella con gli EMG mi ha colpito per la facilità e la comodità del manico e per un suono davvero grandioso, ancor di più se rapportato al prezzo davvero ridicolo (si trovano usate a 300€)... Al momento sono contento della mia strato, rivisitata in chiave moderna, e forse pensandoci bene, sopratutto la versione della G290 con gli EMG non è una chitarra adattissima al mio genere, ma è uno di quegli strumenti per cui ho il pallino, e che prima o poi prenderò...
  22. Appunto, ragazzi finiamola qui...non credo potrei sostenere finanziariamente una scimmia per un cornish... Torniamo a parlare dei danelectro.. :TRsorrisone:
  23. Ok super Mirko...non sarò il 100esimo che ti dirà quanto ti odia per tutto quel bendiddio Gibsoniano... Non ti darò nemmeno quella soddsfazione :TRsorrisone: Invece, in nome della GAS che tutti ci accomuna e ci spenna, vorrei da te un giudizio sui pickup che montano le bimbe. Quali i migliori? Quali i più fedeli? Quali i migliori in rapporto al prezzo? Illuminaci...e GASaci... :sbav:
  24. Ohi ragazzi, scusate a parte RS e singlecoil (che ha solo pot militari che fanno pagare 18€ l'uno ) ci sono dei siti europei dove trovare dei buoni CTS magari con effettivo valore 500k? Grazie
  25. Girando per il web io non ho fatto altro che leggere lodi sperticate per questo delay... http://www.strymon.net/products/elcapistan/ Magari tra le caratteristiche che hai indicato ha solo i jack in e out nella parte superiore del pedale... però ha un suono favoloso...
×
×
  • Crea Nuovo...