Nella tua lista hai omesso lo Suhr, che nelle iperbasilari prove che ho fatto mi era piaciuto molto, ma ho avuto il liscio, non l’IR.
Gli youtuber li vedi tutti con l’Ox, e lo capisco. L’ho avuto e mi piaceva su ogni funzione, anche come attenuatore. In un attimo hai qualità da studio, a prova di idiota. Ma con Suhr non si sbaglia mai.
Mi sfugge una cosa però, se sevi registrare perché escludi load puri? Gli ir li puoi caricare nella daw. E allora oltre lo Suhr diventa interessante anche, ovviamente, il Fryette.
Con Two Notes io invece non sono mai andato d’accordo, ma vedo che in tanti apprezzano il captor x.
Ox e Captor per non cadere nel buco nero degli Ir e avere un approccio più immediato.
Suhr e Fryette per un carico reattivo ben progettato e poi sbizzarrirsi con gli ir.
Gli altri non li conosco