Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Mmmmmm....m'è venuto il dubbio perchè nel secondo video per usare il clean boost entra ed esce nei relativi iNput/output, poi cambia per usare il vintage boost, e poi li usa tutti e 4 per sfruttarli entrambi. Ma tutto può essere
  2. Non al paese mio
  3. Ok, forse ci sono arrivato... In teoria uno potrebbe entrare con la chitarra nell 'imput del vintage, uscire da li ed entrare nell' imput del clean e poi andare all' ampli...è corretto? Si, come avere due pedali separati praticamente... PS: oki, oki, capito, sono veramente un genio
  4. Aeee, lo volevo postare io ma mi sono trattenuto per la questione della cablatio in aere. Mai provato ma mi ha sempre incuriosito....anzi, mo ne voglio uno . Non ho ben capito però a cosa servono due imput e due output....
  5. Qualcuno ha mai comprato strumenti di importo superiore a 1000 euro pagando con assegno? se può fa? bisogna giustificarsi col fisco? rischi?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. gianimaurizio

      gianimaurizio

      Ca@@o.. sono proprio fonfo... dove ho letto che volevi comprare all'estero? chiedo venia.

    3. mosquito3

      mosquito3

      ma valà...hahaha, tranquillo

    4. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      dichiara che compri droga, sei più tutelato in italia

  6. Ma è come questo?
  7. Ma si, infatti se l'ampli è gia in territori crunchettosi alla fine più che tirarti su in volume ti comprime. Sul clean i Rangemaster, per i miei gusti, nun se possono sentì. Per quanto riguarda il Time Machine.....MI PRENOTO PER QUANDO LO VENDI :sorrisone:
  8. Buhahaha, io mi ci sono svegliato canticchiando "i nani". E non sto scherzando. Secondo me st' estate "i nani" spazzeranno via il pulcino pio dell'anno scorso.
  9. Verissimo anche questo!
  10. Premetto che non ho avuto proprio il Beano, ma due cloni e un clone del Rangemaster (che ancora ho e che è assolutamente uno dei miei pedali preferiti). Si sente da un miglio lontano che si tratta praticamente dello stesso pedale, con qualche sfumatura differente dovuta probabilmente ai componenti, ecc. Non saprei come descrivertelo meglio di così: se li accendi uno di seguito all' altro il clone Rangemaster/Beano Boost ti riporta con la mente immediatamente indietro di quarant'anni....il Red Rooster no . Il Red Rooster suona anche più "preciso", più compatto e a fuoco. Sulla qualità nulla da dire, è un pedale molto silenzioso e con un range di boost piuttosto esteso ma io ho preferito il carattere retrò del Rangemaster. Occhio però che, tolto quello datomi da toplop, gli altri cloni rangemaster, specie quelli con gli OC44, sono risultati tutti molto rumorosi. Mmmm...io ce l'ho sempra avuto all' inizio. Alex Toplop mi disse di piazzarlo primo in catena e li è rimasto. Magari se passa di qui il buon Alex ci può spiegare il perchè. O se aspetti qualche giorno che rientro a casa posso fare qualche prova
  11. Vero, il RR è più smussato, ma suona anche più moderno del Beano. Però se il tuo target è quello di un booster doppio credo che non ci faresti molto. Scusa la domanda idiota....ma perchè non prenderne due a sto punto?
  12. Praticamente una Flying-V '58/'59 ma in mogano invece che in Korina e body in pezzo unico. Una chicca.
  13. Si, i mini delle Firebird erano differenti come dice Lory. Difatti erano tipo rail magnet, con due barre in Alnico intorno ad ognuna delle quali era avvolto il filo delle bobine. Quelli delle Deluxe, come costruzione, credo siano dei normali humbuckers di dimesioni ridotte. C'era una pagina web fantastica che descriveva tutti i pickup Gibson con spaccati e foto varie....se la ritrovo la linko.
  14. Io lo preferivo ai tempi del "pollooooooo".
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgè

      Giorgè

      Ahò ma ndò cazzo abitate?!

    3. th3madcap

      th3madcap

      siamo gente di campagna, villici.

    4. guitarGlory

      guitarGlory

      L'altro giorno vado ad alzare un vaso capovolto (che uso come "blocco" del cancello, da infilare sul paletto della fotocellula) e sotto, tutto bellino arrotolato, trovo un biacco di poco più di un metro... lì per lì è rimasto fermo, arrotolato con la testa alzata, ma quando ho provato a fotografarlo (avevo il cell in tasca) forse mi sono mosso un po' troppo velocemente e si è infilato nella siepe.

  15. La mia donna deve far vedere un film ai suoi alunni (15/16 anni)...avete da consigliare qualcosa di adatto all' età e che li possa tenere buoni e "coinvolgerli"? Qualsiasi tema, possibilmente non pornazzi.

  16. Azz, è vero, farsela fare dalla pelletteria , non c'avevo mica pensato! Grazie!
  17. Grazie caro, ci guardo immediatamente
  18. Ciao gente! Trovo un pò di difficoltà a reperire tracolle belle e che siano lunghette. Non alla Hetfield magari, ma che mi permettano di tenere la chitarra dove l'ho sempre tenuta....più o meno tra l'ombelico e il pacco. Ne ho presa qualche giorno fa una da Boxguitar davvero comoda, larghetta e dichiarata 155cm ma, in realtà, lunga solo 145. 155 o 160cm sarebbe stata perfetta. Avete da consigliare qualcosa, magari che siano facilmente reperibili? In rete di lunghe ne trovo quasi solo in nylon ma io la vorrei in pelle. Grazie in anticipo.
  19. Che te fischietti te...sputa il rospo
  20. Mi sto rileggendo "Tempo di Uccidere" di Flaiano.
  21. Merda che spettacolo! Ma una delle tue demo registrata con questa ce l'hai?
  22. Eh, difatti mi attizzano parecchio e dentro pare esserci roba di qualità. PS: la JTM45/100 mi chiedo dove minchia sei riuscito a trovarla...spettacolo.
×
×
  • Crea Nuovo...