Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Allora, il box era incluso ma purtroppo non forato. E' quello sotto. Dite di mettere il pot del bias allora eh? Te pareva....bella gatta da pelare dato che non ho idea di come fare. So solo che va al posto della resistenza da 8,2K
  2. Saldato tutto tranne i trans e la resistenza da 8,2K. E qui vi chiedo consiglio. Non ho saldato la suddetta resistenza perchè sto ancora pensando se mettere il pot per il bias o meno. Voi che fareste?
  3. Chiedo venia, ho sbagliato. Ho appena controllata la ricevuta Paypal ed ho pagato esattamente 183,89 Euro, inclusa la spedizione. Comunque si, l'ho contattato tramite la mail che c'è sul suo sito. M'ha detto quant'era il totale e se volevo confermare l' ordine. Non devi manco pagare subito. Quando finisce il pedale (ci mette una settimanella) ti ricontatta e ti manda la fattura Paypal. Nel frattempo ti chiede se hai domande e cazzi vari. Ripeto, è molto disponibile e gentile. Gia quello vale la metà del prezzo del pedale. Ah, dimeticavo, lui mi ha chiesto 140 Sterline in totale, quindi devi vedere quant'è il cambio con l'Euro di quando fai l'acquisto. Quindi il totale in euri potrebbe variare leggermente.
  4. Giulio, l'ultima roba che ho preso per moddare una delle mie 2203 (ed ancora un grazie a Guitarlory ) l'ho comprata da Tube Town in Deutscheland. Mi è parso un bel negozio.
  5. Dello Stroll On? T'ho detto che manderò fallita la DAM e te mi tiri fuori lo Stroll ON . Lo Stroll On è chiaro che verrà spazzato via. Comunque, lo Stroll On non costa una cifra esorbitante e a sentire i pareri in rete pare un fuzz decente. Quindi lo userò come metro di giudizio per valutare il mio. Per la cronaca, il tipo della Hudson è un soggetto gentilissimo, è stato davvero un piacere averci a che fare. L'ho contattato e ordinato il pedale. Una settimana per metterlo insieme e poi spedito. Dovrebbe essere in arrivo. 170 euri inclusa spedizione dall' Inghilterra. Non mi pare male dai Grazie caro!
  6. Piccola nota per gli ignorantoni come me che intandano intraprendere esperienza simile. Mentre per le resistenze e per i condensatori normali il verso è ininfluente, per gli elettrolitici, nel mio caso i tre blu, la questione è differente (grazie Guitarlory ). Va rispettata la polarità come da schema, quindi schiaffate il negativo e positivo al posto giusto!!! Per quanto riguarda i miei il negativo è identificato dalla fascia nera. Credo comunque che sia abbastanza comunue che negli assiali il positivo sia dalla parte dove c'è il restringimento, ma non so se è una regola. Sempre negli assiali potreste avere una banda che corre lungo il cap con delle frecce e dei - (meno). Seguite le freccine e troverete in negativo Idem per i radiali. Le freccine col segno meno indicano il pin negativo
  7. No, grazie al cielo da quel punto di vista me la cavo benone dato che è da un bel po ormai che spippolo nel vano pot delle mie chitarre, tra cambi pickup, ricablaggi, ecc. Di recente ho messo mano nel mio Marshall, t'ho detto tutto. Non l'avrei fatto mai se non fossi stato confidente nelle mie doti da saldatore Immagino! Sarà divertente
  8. In effetti le resistenze sono giuste . Facendo qualche ricerchina viene fuori che suli Tone Bender mkII con trans OC75 le resistenze sono come da schemino sotto. La 47K che ho in realtà è una 46K, e 470R (con anellino argento e quindi tolleranza del 10%) legge invece quasi 500. Il resto sono tutte vicinissime ai valori indicati. Preview della board. Mancano ovviamente i trans, il collegamento in filo di rame stagnato e l'elettrolitico blu grosso da 50uf.
  9. Porca vacca hai ragione. Ed è segnata pure la 47k al posto della 100K E' da ieri sera che impreco e scapoccio appresso a quelle resistenze. Grazie Voodoo
  10. Eddaje cazz, pigliate stò kit ma magari aspetta che finisca io così eviti di fare strunzate! Comunque in due giorni so diventato un genio dell' elettronica...oh, io lo dico, se continuo così va a finire che faccio fallire DAM. Che il reoforo mi perdoni.
  11. Vero, se sono sbagliate me le faccio rimandare giuste, ma non aspetto sicuro 20 giorni perchè mi arrivino dagli states. Me le piglio prima da qualche sito online e al limite avrò il doppione. Però me rode lo stesso Comunque ho scritto pure a lui. Vediamo che dice. E grazie anche per l'offerta ma sto un pelo più a sud . Gentilissimo comunque.
  12. Ecco, io avevo decodificato esattamente come te. Peccato che dovrebbero essere 3 resistenze da 100k e una da 10k. La 46K non c'entra una mazza, le 10k sono due (e ne serve una) e di 100k ce n'è una sola. Mo spacco tutto
  13. Ok, ho serissimi problemi ad identificare le resistenze. Secondo me sono sbagliate. Qualcuno mi può dare una mano? Quelle gia installate sulla board dovrebbero essere la 470R e la 8,2K. La prima a sinistra di quelle ancora da montare dovrebbe essere la 20K extra. Ma le altre 4 non ne ho idea. In teoria, andando per esclusione, dovrebbero essere 3 da 100k ed una da 10K. Ma io 3 uguali non ne vedo. AIUTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
  14. Bono! Grazie Giulio, provo subito Aggiornamento. Leggo 1 sulle piste "tagliate" e zero su quelle senza interruzione. Giusto quindi vero?
  15. Yo, eccellente, grazie infinite
  16. Tento di capire quale sia tale controllo e poi provo (forse ancora non è chiaro quale sia il mio livello di preparazione in materia )
  17. Grazie Ago. Come ho scritto nel mio post precedente il mio normalissimo negozio di elettronica manco sa cosa siano. Quelli che ho linkato dovrebbero andar bene comunque...o sbaglio?
  18. Ti giuro che non so cos'è multimetro e non saprei da dove iniziare per controllare l'effettiva interruzione delle piste Per quanto riguarda i trans sto studiando una soluzione. Sono stato nel negozietto di elettronica vicino casa che in genere non ha mai una michia di quello che mi serve e indovina? Non aveva una minchia di quello che mi serve nemmeno sta volta Ho fatto qualche ricerca online però. Avrei valutato qualcosa del genere: In vendita online ho trovato questi che potrebbero fare al caso mio: http://www.rgvelettronica.it/home/art1/0/21005/26923/PIN-STRIP-FEMMINA-40-POLI-PASSO-2-54mm-A-TULIPANO.html http://www.robot-italy.com/it/32-pin-sip-sockets.html Si possono spezzare in maniera da renderli singoli, cosa che preferirei dato che i REOFORI di uno dei trans non va posizionato in linea con glia ltri due. Unici dubbi rimangono il "passo" da 2.55mm, che non so cosa sia ed il fatto che ho paura che i pedini dei trans mi ci stiano laschi.
  19. Ma le meccaniche non dovrebbero riportare la scritta deluxe? Il seriale mi pare stampato troppo in basso ma ci puo stare.... Non è una burst del '59 comunque. Mi ci gioco la palla destra
  20. No, no e no Io francamente invece mi sto divertendo. Pian piano raccolgo indizi e poi partorirò la mia risposta.
  21. Yo! Fatto, è stato semplicissimo come previsto. Ho seguito il consiglio trovato in rete di usare un punta da trapano e ruotarla a mano sopra il foro dove si vuole interrompere la pista et voilà! Perfetto!
  22. Allora, ho segnato i punti in cui effettuare i tagli nelle piste. Tra lo schema del venditore e quello trovato online ho riscontrato per ora una sola differanza, ovvero il taglio della pista che nel layout preso unline viene posta in B-10, il venditore la posiziona in B-11 sotto la resistenza R3 (la 100k). Da un punto di vista del circuito è la stessa cosa dato che comunque i componenti a destra e sinistra vengono separati nello stesso identico modo. Seguirò quindi lo schema fornitomi dal venditore. Questi punti segnati sulla board che qui è posta a specchio verticalmente. E ora procedo a sfondà le piste !!!
  23. Oggi mi è arrivata pure la replica in scala 1/2 della stele di rosetta così sono riuscito a decifrare i geroglefici scritti sul layout dal venditore. Pure lui insiste nell' usare assolutamente dissipatori di calore nel momento in cui si va a saldare i trans, e non solo. Consiglia di usarli ogni volta che si interviene sulla board dopo che i trans sono stati installati. Quindi, dopo quanto scritto da toppe, da ago, e dal venditore stesso, sono ufficialmente in paranoia da transistor cotto alla bourguignon. Devo trovare una soluzione.
  24. Grazie ad entrambi :) Allora rinuncia sin da subito Gabriè. Comunque, se uscirà anche solo una scureggia dal pedale quando avrò finito per me sarà un successo Vero, ci sono in realtà due pezzi extra. Il pot da 10k ed una resistenza da 20k. Entrambi da sostituire eventualmente alla 47k. Credo opterò per il circuito normale senza pot però.
×
×
  • Crea Nuovo...