Grazie Ago!
Allora, ho montato e fissato tutto l'ambaradam e fatto un A/B test col lo Stroll On.
Per quanto riguarda il problema al volume, avevo preso le misurazioni del bias come mi aveva suggerito Ago, e avevo trovato il punto perfetto del pot in cui ottenevo il vaore "giusto". Ma settato in quella maniera il pedale aveva davvero poco volume e un suono molto sottile.
Provandolo di fianco allo Stroll On ho aggiustato il pot del bias fino a raggiungere un suono similissimo a quello appunto dell' Hudson e in questa posizione pure il volume del pedale è tornato ad essere normale. In sostanza credo di aver preso le misurazioni sul piedino sbagliato del potenziometro del bias. Sperando che l'Hudson sia biasato a dovere mi sono affidato alle mie orecchie per trovare lo "Sweet spot" sul mio MKII.
I due pedali suonano sostanzialmente similissimi, con sfumature differenti.
Il mio MKII ha un pelo meno di gain mentre a pot tutto chiuso rimane più pulito. Lo Stroll On suona leggermente più nasale, specie nei soli, mentre il mio tende ad essere più aperto e, cosa particolare, da la sensazione di guadagnare un pizzico di volume quando si suonano proprio le corde "piccole". Inoltre si ripulisce molto bene col pot della chitarra, meglio dell Stroll On.
C'è un filo in più di rumore di fondo rispetto all' Hudson, ma proprio un filino, forse a causa dei vecchi transistor, comunque è piuttosto silezioso.
Ho provato pure a mettere a massa come suggerito da vodoo (usando dei coccodrilli) ma alle mie orecchie non cambia nulla, quindi va bene così.
Il pot del bias credo mi tornerà utile. Lo sweet spot è sostanzialmente molto vicino alla posizione di pot chiuso (lo vedete dalle immagini). Partendo appunto dal punto "perfetto" e ruotando ulteriormente in senso antiorario si guadagna volume, il suono si ingrossa e si sgrana enormemente....praticamente diventa uno scoreggiofono. Ruotando dall' altra parte invece il suono si assottiglia e perde volume. Ecco ruotato da questa parte suonerebbe decentemente sul crrunchone del Marshall, ma purtroppo il volume, come detto, è troppo basso.
Vabbè, due foto! La grafica è ovviamente provvisoria
Ciao!