Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Phil X mi fa morire! Quelli che non sopporto sono quello col nasone che suona nel salottino...me fa proprio roltolà le palle fino a valle (ho fatto la rima ) e quello coi rasta e la fascia in testa.
  2. Fico! Ma chi lo produce?
  3. Bene cosí allora! Comunque prima ho detto che va benone ma è una deduzione. Diciamo piuttosto che mi fa cagare come mi hanno fatto cagare tutti i fuzz che ho provato fino ad ora sul mio gear attuale, fa cagare nella media diciamo, quindi suppongo che sia decente, ecco.
  4. Te lo farò provare così mi dirai Comunque mi pare vada benone. Unico problemino forse è il rumore di fondo col gain a manetta. Secondo te potrebbero esse i trans?
  5. Ho l'approvazione del supremo ! Grazie Ale, me fai contento!
  6. Grazie Ago! Allora, ho montato e fissato tutto l'ambaradam e fatto un A/B test col lo Stroll On. Per quanto riguarda il problema al volume, avevo preso le misurazioni del bias come mi aveva suggerito Ago, e avevo trovato il punto perfetto del pot in cui ottenevo il vaore "giusto". Ma settato in quella maniera il pedale aveva davvero poco volume e un suono molto sottile. Provandolo di fianco allo Stroll On ho aggiustato il pot del bias fino a raggiungere un suono similissimo a quello appunto dell' Hudson e in questa posizione pure il volume del pedale è tornato ad essere normale. In sostanza credo di aver preso le misurazioni sul piedino sbagliato del potenziometro del bias. Sperando che l'Hudson sia biasato a dovere mi sono affidato alle mie orecchie per trovare lo "Sweet spot" sul mio MKII. I due pedali suonano sostanzialmente similissimi, con sfumature differenti. Il mio MKII ha un pelo meno di gain mentre a pot tutto chiuso rimane più pulito. Lo Stroll On suona leggermente più nasale, specie nei soli, mentre il mio tende ad essere più aperto e, cosa particolare, da la sensazione di guadagnare un pizzico di volume quando si suonano proprio le corde "piccole". Inoltre si ripulisce molto bene col pot della chitarra, meglio dell Stroll On. C'è un filo in più di rumore di fondo rispetto all' Hudson, ma proprio un filino, forse a causa dei vecchi transistor, comunque è piuttosto silezioso. Ho provato pure a mettere a massa come suggerito da vodoo (usando dei coccodrilli) ma alle mie orecchie non cambia nulla, quindi va bene così. Il pot del bias credo mi tornerà utile. Lo sweet spot è sostanzialmente molto vicino alla posizione di pot chiuso (lo vedete dalle immagini). Partendo appunto dal punto "perfetto" e ruotando ulteriormente in senso antiorario si guadagna volume, il suono si ingrossa e si sgrana enormemente....praticamente diventa uno scoreggiofono. Ruotando dall' altra parte invece il suono si assottiglia e perde volume. Ecco ruotato da questa parte suonerebbe decentemente sul crrunchone del Marshall, ma purtroppo il volume, come detto, è troppo basso. Vabbè, due foto! La grafica è ovviamente provvisoria Ciao!
  7. foto appena presa e fatta al volo, domani aggiorno piu dettagliatamente. Comunque enclosure forata ma non ho ancora fissato nulla dentro. Credo comunque che siamo alla fine, e il problema del volume forse non è un problema.....
  8. Mmmmm, interessante, e non sembra manco complicato. Oh, per quanto riguarda la resistenza per aumentare volume fammi sapere se trovi qualcosa
  9. Apposto, forato l'enclosure, ricablato qualcosina e riprovato il tutto. Rifunge grazie al cielo. Unico problemino riscontrato è che il volume, anche con tutto a canna, è un pelo bassino, ma questo accadeva pure l'altra volta. Se vede che il circuito con questi componenti va così, inotre non saprei manco dove e come intervenire per rimediare al problemino. Inoltre volevo dire una cosuccia sui piccoli socket fissati alla board per evitare di saldare i transistor. Il sistema è eccellente, ma se si fa sfila/infila più volte (come ho dovuto fare io) alla lunga i reofori si assottigliano e diventano più laschi. Per farla breve, quando decidete di montare i transistor in maniera definitiva basta tagliare un paio di mm i reofori che questi ristaranno li belli saldi!!! Poi una domanda agli esperti. Credo che io debba mettere a massa il curcuito giusto? Mi sapreste dire come fare? Denghiu!
  10. Yo! Arrivata un pò di roba, direi che posso pocedere! Ho preso una valanga de cavo, compreso quello grigio schermato stile dam (introvabile quasi cazz ). Prese pure due enclosure differenti. Credo userò quella piu lunga e stretta. Mo mi devo studiare per bene come alloggiare tutto dentro e dove forare. Vi aggiorno!
  11. Ciao George! !!! Che piacere sentirti pure qui! Se sono anni novanta dovrebbero essere la prima versione.
  12. Il Calboni c'ha ragione...non ce so cavoli. Qui a confronto le normali cover Gibson odierne con un paio di repliche di cover PAF di quelle "fatte bene".
  13. Bravo Mirketto! Mi ha anticipato. Le cover sono "giuste" per un PAF!
  14. Ma come si permette stà chat di espellermi!?! Non c'è piu rispetto. Ora mando un PM di protesta a Oby

    1. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Bravo, fatti valere!

    2. ZOL

      ZOL

      mentre eri in chat hai fatto una puzzetta?

  15. Se mi posso permettere, io valuterei pure un kit della vibramate che consente di installare i Bigsby senza forare nulla. Così nel caso non ti piacesse il risultato puoi tornare indietro senza rimorsi
  16. Io ultimamente ci schiaffo davanti un treble booster, ma uso da tempo con grande soddisfazione un OD820 sulle mie 2203. Settato col drive a ore 9 e il level quasi a palla. E' una bomba, molto trasparente e agginge volume.
  17. Bravo Evolone mio! Il mio pezzo preferito dall' album. Complimenti! PS: però Vincè, fate i seri e rilasciatelo pure su cd o vinile cacchio!
  18. Porca di quella puttanaaaaaaaaa
  19. Evvai, ho dato vita ad un filone In bocca al lupo! Per quanto riguarda gli elettrolitici l'ho spiegato nel mio topic del tonebender for dummies, li trovi la soluzione
  20. Ma è vero che alcuni pedali, tipo certi fuzz, maldigeriscono i buffer davanti?
  21. Sì se non hai un buffer a fine catena?
  22. C'ho messo de meno a legge "Guerra e Pace" Enrì
  23. Io non ce capisco niente eh, ma non vedo come si potrebbe far passare il segnale attraverso un humbucker. Ad ogni modo se lo brevetti te ne compro uno
×
×
  • Crea Nuovo...