Vai al contenuto

pino

Members
  • Numero contenuti

    1.374
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di pino

  1. I pallini colorati delle corde sono...vomitevoli...
  2. Sarà il prossimo pedale del Gioggetto sale vedrai. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. Lo abbini double red! Io mi sa che farò cosí. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  4. Fallo!
  5. finalmente qualcuno lo fa uscire sto nome. A me piace molto dalle demo, però vedo che dalle nostre parti è praticamente sconosciuto. Ci vorrebbe una cavia che lo prova, magari la versione culanda rossa
  6. Ma no...a meno che non squirti dalle mani...
  7. Oh c'hai messo pure troppo a postare
  8. Mincs questo pare bono proprio Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  9. Con l'osso non sbagli secondo me. Poi ci sono ottone tusq ecc. Ma danno tutti risposte diverse. Dipende da cosa cerchi. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  10. Mmmh andare a sverniciare e riverniciare una chitarra solo per il suono acustico io lo valuterei solo come ultima cosa da fare, a meno che non sia un tuo desiderio a prescindere dall'acustica dello strumento. Proverei con il capotasto e il ponte glendale, che sono modifiche comunque reversibili. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  11. Se a questo punto sei soddisfatto del suono elettrico ma vuoi comunque migliorare la parte acustica valuta cambio ponte (blocco e molle per strato - abr, tailpiece, rondelle cazzi e mazzi per LP et similia) e/o cambio capo, ma occhio perchè le parti metalliche danno si più vibrazioni e sustain, ma come detto precedentemente cambiano anche la resa sonora eltettrica, in un modo che non necessariamente sarà gradevole alle tue orecchie. Ah se strato valuta anche il blocchetto di acero incastrato tra ponte e body tipo eric clapton, che ti dará più vibrazioni, ma ti toccherà tenere il ponte completamente bloccato. Anche qui, su alcune chitarre per me é stata una manna dal cielo, su altre na porcheria fuori dal comune. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  12. Quindi pensi che mirare ad accontentarsi per una determinata risonanza già soddisfacente è più saggio di cercarne di aumentarne al massimo la resa? Penso che è meglio concentrarsi su equilibrare lo strumento, esempio: Chitarra con predominanza di medi? tento di equilibrare con un ponte squillante e/o pickups più "frizzanti" sugli acuti, o dei cap. diversi. Oppure chitarra scavata ai medi? cerco un set di pickups più gonfi, vedendo anche cosa fare per un eventuale ponte e via così. Prima di pensare al suono acustico concentrati sul suono elettrico, bilanciando e parti come il ponte, il capo, ma anche i caps, i pot, la regolazione dei poli dei pickups possono far la differenza. Alla fine di tutto, sta benedetta chitarra sempre dentro un amplificatore andrà. poi per carità, ci son chitarre morte spente e morte anche da amplificate....
  13. ecco questo esempio calza a pennello con ciò che penso.
  14. Guarda io ormai mi concentro più su altro che sulla vibrazione acustica dello strumento elettrico. Una chitarra viva acusticamente spesso risulta ben suonante attaccata poi all'ampli, però non è che sia una regola fissa. Adesso sto con 2 chitarre, Strato MJT e Flying V. La Strato acusticamente parlando sembra di molto superiore alla V, roba che ti arrivano pugni in pancia nello stomaco in confronto. Ma la V pur meno presente e non con quelle vibrazioni lì è forse la migliore Gibson che mi sia passata tra le mani. Molto più facile da suonare della strato che si ritrova con scala più lunga e tasti vintage. Una cosa che è molto importante da dire è che le parti che si sostituiscono(pickups, ponte, capo etc. ) non devono servire a migliorare acusticamente una chitarra elettrica, ma a bilanciare il suono. Più che una questione di miglioramento acustico sarebbe più importante cercare il bilanciamento sonoro dello strumento, considerando le peculiarità della chitarra a livello acustico, abbinandole alle componenti elettriche, questo almeno IMHO.
  15. Si si, le varie sfumature di Lake Placid Blue, o CAR, o Sherwood Green...da morire Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  16. Aaah la tangerina Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  17. io all'asta c'ho preso recentemente un body in burgundy mist, il colore più culattone(insieme al candy tangerine) del globo.
  18. Sul sito di Musikraft puoi fare il manico come ti pare e piace. Puoi scegliere un manico stile Fender, Charvel, tipo di legni, radius, trussrod etc. Anche il nut width ovviamente ha diverse opzioni. Occhio che però più customizzi(compound radius, tipo di legni, figurati e non) più aumenta il prezzo. Il manico che ho io sulla mia MJT ad esempio m'è costato 500$ ( lavoro di MJT escluso ovviamente) con tutte le amenità che ci ho messo. PS. dai un'occhiata all'outlet store, magari trovi qualcosa che ti interessa e lo paghi meno.
  19. Questa storia che nessuno vuole vendermi un Monolith Oracle non è affatto bella...vi odio

    1. Fra

      Fra

      è un vero peccato venderlo, ma secondo me se apri un wtb sul dam forum lo trovi


      ×

  20. Io ho sempre spedito con MBE sia in Italia che all'estero. Sempre tutto bene. La differenza la fa sempre l'imballo. Il ragazzo di MBE mi fa imballi a prova di guerra nucleare, anche perchè il vero problema sono i corrieri. Ne ho visti di tutti i colori(dato che conosco tutti quelli della mia zona personalmente), roba sbattuta, gettata manco fosse immondizia, corrieri che dimenticano i portelloni del furgone aperti coi pacchi che cadono giù . Fai un imballo serio con più strati di cartoni, pluriball e polistirolo. Sia dentro la custodia che fuori.
  21. Se riesci a trovarli, prendi un set di Wizz col filo gay, hanno praticamente tutti i pregi dei Wizz ma non i difetti(rimangono comunque mezzo gradino sotto gli SD col filo e i magneti gay).
  22. Stesso "problema" che riscontrai nella mia Mary Kaye Cunetto. Sono proprio i pickups ad essere come li descrivi tu. Ricordo una chitarra con tonnellate di armoniche da spenta, vibrante e con un grandissimo sustain, di base una delle migliori Strato che mi siano mai passate, ma quei pickups.... Non volevo modificarla e allora l'ho rivenduta dopo appena 2 settimane dall'acquisto.
  23. Delle chitarre non parlo, ciò che mi impressiona veramente è il fatto che riesci a postare foto decenti.
×
×
  • Crea Nuovo...