Vai al contenuto

ACsteve427

Members
  • Numero contenuti

    2.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di ACsteve427

  1. Massi, se hai due info in più sull'acustica te ne sarei grato, un'amica ne sta cercando una economica da regalare a suo padre, che vorrebbe iniziare a suonare. Cerca un'acustica amplificata che costi poco, anch'io o pensato subito alle HB, ma non le ho mai provate..
  2. In rete dicono grandi cose della ST-62, una strato in pratica.. 111 € di chitarra. Da quel che ho capito hanno avuto la bella intuizione di aprire un forum su cui potersi confrontare direttamente con gli acquirenti, e sulla base dei consigli ricevuti hanno negli anni affinato la produzione. Le prime non erano un granchè, ma il livello raggiunto ora è sorprendente. La produzione è ovviamente cinese, ma i controlli di qualità vengono effettuati direttamente da Thomann, in Germania, prima di spedire ogni singola chitarra. Oggettivamente sono chitarre che suonano dignitosamente, tengono l'accordatura, restano intonate, non necessitano di upgrade almeno nell'immediato (ci sarebbe da discutere anche sul fatto di quanto valga la pena spendere 150 € di pickup su 100€ di chitarra).. non sono perfette, per carità, qualcuna ha un graffietto, qualcuna ha una vite spanata, cose così. Oggettivamente con 100 € ci si porta a casa un muletto perfetto, o uno sfizio, o una chitarra per iniziare o da regalare ai propri figli, non certo la chitarra definitiva per carità, ma io ne ho prese due per tenerle accanto al divano e strimpellarmele la sera mentre guardo la TV, e mi ci diverto pure molto..
  3. La simil Prs è una CST-24HB. Sono chitarre più che decenti, soprattutto dal punto di vista del feeling lasciano a bocca aperta. non hai proprio la sensazione di avere in mano una chitarra economica. Ho avuto anche PRS americane, e anche un paio di SE. Questa sono nettamente meglio delle SE come feeling. le meccaniche sono buone, la simil prs in particolare ha anche capotasto in grafite, split per i pickup tramite push /pull, ponte e pickups wilkinson.. Di fabbrica avevano entrambe un' action molto alta, è bastato un rapidissimo setup e via. La simil PRS ha un solo tasto leggerissimamente più alto del dovuto, ogni tanto si sente un lieve buzz del mi basso, ma è davvero poca roba e lo sistemerò al primo cambio corde.. per il resto, considerando il prezzo, non ci si può lamentare
  4. Vi posto qui un paio di brani che mi son divertito a registrare (alla buona eh) con due chitarre estremamente economiche e con le mie mani ancor più economiche . Comprate per sfizio più per arredare casa che per strimpellare, ma alla fine si sono rivelate anche divertenti da utilizzare. Sono completamente originali, hanno ancora le corde di fabbrica (D'Addario), le ho solo setuppate un minimo per avvicinarle alle mie abitudini. In entrambi i casi l'ampli usato è il mio fido THR10, con settings diversi.
  5. Ma le Strato Squier Affinity son così male? Costano nulla...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ACsteve427

      ACsteve427

      Boh, leggerissima, estremamente plasticosa. Il feeling davvero non mi è piaciuto per niente..

      ho trovato però una deluxe usata sul mercatino, vediamo..

    3. Pearl

      Pearl

      Buona ricerca allora...comunque che sia leggera mica è un difetto

    4. ACsteve427

      ACsteve427

      No no assolutamente, ma probabilmente il peso piuma unito alla plasticosità della finitura mi ha dato proprio il senso di giocattolo

  6. Io ci metto il manico, tu aiuti col resto?
  7. Confermo, non è verniciato. solo la parte frontale della paletta (dove c'è il logo per intenderci) ha il trasparente. Tutto il resto è natural.
  8. ah sì considerando quanto io detesti anche il solo odore di una sigaretta mi sembra proprio il metodo migliore
  9. E' arrivata ieri, l'ho solo collegata, 4 accordi (Bella!), e sono uscito di corsa. Stasera controllo meglio, a me sembra non sia verniciato ma posso sbagliarmi. Tra i vari consigli letti in rete anch'io avrei optato per il caffè. Primo perché sono un caffeina dipendente, secondo perché mi sembra il metodo di più semplice attuazione. Event Horizon, se ti va di dirmi a grandi linee come hai fatto prendo spunto volentieri (scarico di responsabilità in atto :D)
  10. Ciao a tutti, ho una chitarra che mi piace molto, ma ha un manico in acero chiarissimo che secondo me stona un po' dal punto di vista estetico. E' possibile secondo voi "ingiallire" un po' manico e tastiera (che è incollata, non è un pezzo unico) senza ricorrere a liutai? Lo chiedo perché è una chitarra economica, presa per sfizio, non vorrei spendere soldi in materiali e/o liutai, il gioco non varrebbe la candela. Non parlo di relic, non mi interessa al momento, vorrei solo dare un aspetto un po' meno da Ikea a quel manico palliduccio. Cercando in rete trovo di tutto, da chi consiglia il lucido per scarpe, a chi il caffè, a chi di mettere la chitarra al sole e anche chi dice che senza carteggiatura/turapori/28strati di olio/36 di lucido non si ottengono risultati degni di nota. Se mi dite che non è fattibile in casa da soli (da me che non ci capisco nulla eh, sono certo che alcuni di voi in casa riescano a fare qualsiasi cosa, ma ahimè non è il mio caso) rinuncio in partenza e bon, me la suono così che schifo comunque non fa
  11. Ricordo che negli anni '90 Alberto dei Verdena ne aveva un paio, credo fossero le standard DC (vado proprio a memoria, potrei sbagliare. Non so se le usi ancora..
  12. Il plus non lo conosco, ma il Rattler è davvero un gran bel RAT. Ha tutti i pregi del rat, e non ne ha i difetti. Lho preso pensando di rivenderlo e ivece me lo tengo stretto, è un jolly che ti salva in tante situazioni, e lo fa con grande classe
  13. Anch'io Zoom H2
  14. Ma io sono perfettamente d'accordo con te, che dici di essere d'accordo con Winslow, che ha detto il contrario di entrambi
  15. Abbassato i prezzi? Minchia, una Standard costa sensibilmente di più rispetto a 5-6 anni fa.... La mia prima LP STD l'ho acquistata nel 2008, se ben ricordo, nuova in negozio attorno ai 1800 € (vado a memoria ma penso di ricordare abbastanza bene). Ora per una STD nuova servono 1.000 € in più... Non hanno abbassato i prezzi, diciamo che hanno aggiunto strumenti che coprono anche fasce di mercato più basse e intermedie a mio avviso
  16. A me esteticamente le T e Classic T non dispiacciono a dire il vero.. Poi beh, non le ho mai provate. Ma le serie standard degli ultimi anni non si diceva fossero signore chitarre? Non mi pare di ricordare commenti così negativi letti ultimamente. sbaglio?
  17. Ming, se vuoi ho in vendita un Keeley 2 Knobs, se vuoi provarlo,,...
  18. Ne ho avuta una qualche anno fa, della primissima serie, color cherry red. Era una buona chitarra, soprattutto in relazione al prezzo. Un manico davvero ENORME, praticamente un cilindro tagliato a metà. Ricordo comunque una chitarra ben bilanciata, molto morbida e che si lasciava suonare bene. Non avevo fatto nessun upgrade ma è anche vero che l'ho tenuta poco perché era merce di scambio..
  19. ahahahahahah vabbè dai ho capito CODA
  20. Giorgio, mettine due in lista che smezziamo le spedizioni ( comode tra roma e bergamo :D )
  21. A me sembra interessante la Line6 Firehawk. Piccola e abbastanza economica, e si interfaccia con iphone e ipad per la gestione di tutti i parametri. Qualcuno qui l'ha mai provata? In particolare piazzata in diretta in un mixer, sfruttando gli effetti stereo, sarebbe divertente secondo me..
×
×
  • Crea Nuovo...