Vai al contenuto

ACsteve427

Members
  • Numero contenuti

    2.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di ACsteve427

  1. Se devo essere sincero il peso è l'ultima delle mie preoccupazioni, non sarà quel mezzo kg in più a fami desistere dall'acquisto se la Custom dovesse piacermi. Pesa? Amen.. Il fisico non mi manca
  2. Grazie ragazzi, inizio a chiarirmi le idee. Viste lo specifiche escluderei, almeno dalla ricerca in rete, le Custom USA. Poi magari ne provo una in negozio e mi fa impazzire, ma guardando solo i dati "tecnici" mi orienterei solo sulle Historic. '57 o '68 quindi. Ardua scelta! ( e sì, l'idea è che la R9 resti con me, devo ancora provarci un ABR Faber per togliermi lo sfizio :) )
  3. ahahah Erchi, mi pare d'aver intuito che potrei pentirmene, ma non son bravo a egger tra le righe quindi magari esprimi meglio il concetto! Affiancarle sarebbe la soluzione ideale, non è il momento propizio (leggi: ho firmato il mutuo per la casa settimana scorsa). E' anche vero che non mi corre dietro nessuno, e se ci ragiono a mente fredda lasciando da parte gli attacchi di GAS posso ben sopravvivere senza una Custom per qualche mese, cercando nell'usato e mettendo da parte qualche € per fare l'accoppiata. Differenze tra Historic e Usa quindi? Sono a grandi linee le stesse differenze qualitative che si riscontrano tra le varie Standard Reissue (come la mia) e Standard Usa?
  4. Allora.. anzi, Alura.. Ho una bella R9 2011, colore Iced Tea (vedi avatar) che mi piace molto, sia per come suona che per suonabilità, per l'estetica, e tutto il resto. L'ho presa nuova in negozio, è con me da fine 2011. E' completamente originale, ho provato altri pickup per sfizio ma alla fine son sempre tornato ai suoi BB1 e BB2 che francamente ci si sposano proprio bene per i miei gusti. Ne ho provate tante di LP, ne ho avuta qualcuna, e alla fine lei è quella che mi è sempre sembrata un gradino sopra le altre, tant'è che alla fine è l'unica che mi son tenuto. Mi sembra molto completa, il pickup al manico non impasta, quello al ponte ha tanta pacca. Le alte non finiscono mai, le basse son belle presenti. In posizione centrale pare 'na Tele, pesa il giusto (3,8 kg), il manico ha una misura perfetta per me. etc etc etc Però. Da un bel po' ho il pallino della Custom, direi la classica nera che non si sbaglia dal punto di vista estetico (accetterei anche una silverburst come unica variante se si presentasse l'occasione). Mi sto autoconvincendo che quel suono più ciccione e moderno sia più adatto alle mie esigenze attuali. E anche qualche eurillo che probabilmente mi resterebbe in tasca dallo scambio schifo schifo non farebbe al momento. Insomma, il tarlo del cambio chitarra si sta insinuando in me, e giuro che non me l'aspettavo. Premettendo che son troppo affezionato alla mia R9 quindi vedo difficile cedere alla voglia di cambiare, almeno per ora, cosa c'è di buono al momento e a che prezzi sul nuovo e sull'usato stiamo per una LP Custom? Così su due piedi a me piace la '68, mi sembra abbia le caratteristiche che alla fine io cerco in una LP. Sbaglio?
  5. ma la Epiphone Brent Hinds Signature che bella non è!?

  6. Incontrare una bella rgazza, con le tue stesse passioni, uscirci un paio di volte... e scoprire che è vegana...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. tibiuccio

      tibiuccio

      non mollare, se è uscita con uno che mangia carne forse si può ancora salvare.

    3. Daniele.

      Daniele.

      Beh,è comprensibile.Tra salsiccia e zucchina (come consistenza) c'e' una bella differenza.

    4. ACsteve427

      ACsteve427

      no no, se sei arrivata a dire di no alla carne, non puoi far parte della mia vita. Alla larga!

  7. Non rischi nulla, ma il mismatch fa rendere qualcosina meno la tua testata. In pratica (da quel che ricordo, ma se qualche tecnico mi smentirà ben venga) il finale della testata dovrà lavorare un po' di più per erogare lo stesso volume che avresti con una cassa dell'impedenza corretta.
  8. Ma il dannato cavetto stereo per gli Strymon dove 'zzo si trova!? Solo sul loro sito?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ACsteve427
    3. T0mmy

      T0mmy

      Quello è un comunissimo cavo insert che trovi in qualsiasi negozio, però tu hai scritto che ti servivano due femmine...

    4. ACsteve427

      ACsteve427

      sì, quello Strymon ha due femmine. In realtà a me va neone anche con due maschi (mai avrei pensato di scrivere una cosa del genere). Ne ho preso uno su Amazon per pochi €, lo provo e vedo come rende.. è un po' lungo per le mie esigenze, ma spero di non perdere troppo segnale usando un buon buffer..

  9. Si chiamava Dream Machine, esisteva in due versioni: - una candy apple red - una sunburst con battipenna dorato e reliccato (se ricordo bene) Era davvero un chitarrone. Da un paio d'anni comunque il Custom Shop ha buttato fuori le re-issue di queste chitarre, anche della PT di Townshend. E' che da noi costano care, e come si diceva han poco mercato..
  10. Ricordo che fosse stata acquisita dal proprietario di ESP (Un giapponese di cui non ricordo il nome). Infatti molti modelli delle LTD (koreana) sono similissimi alle Schecter Diamond Series (koreane) Credo si ancora sua, anche se la direzione aziendale dovrebbe essere in mano a Mike Ciravolo
  11. Storicamente credo che Suhr non esistesse ancora quando Schecter iniziò a produrre upgrade per Fender. E' nata proprio così.... ed è quello il suo target storico, repliche di Fender di alto/altissimo livello (Pete Townshend, Mark Knoplfer,..... ) Tutto il resto è arrivato dopo.. compresi modelli un po' assurdi e una certa propensione verso suoni heavy (che comunque per lo più riguarda le serie prodotte in asia, e in misura nettamente minore le Made in USA).
  12. Beh le Schecter USA Custom Shop sono tranquillamente alla pari di Suhr, Tyler e compagnia bella.. anche meglio secondo me.. Non metto quindi in dubbio la qualità della chitarra. E' anche vero che qui da noi non vanno molto, si preferisce altro a pari qualità. Credo che in USA, e non solo, abbiano decisamente più mercato. Se non altro questo vuol dire che da noi capitano ottime occasioni sull'usato.. chi vuole rivenderle deve per forza tenere prezzi molto bassi. Chi sia il tizio resta comunque un mistero :D
  13. saluto caldamente la collega che per una storta alla caviglia è a casa da un mese e mezzo.. GRAZIE

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. SirMino
    3. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Però hai la pistola!

    4. nova

      nova

      se la collega ingoia non vedo dove il problema dove stia.

  14. Wow, grazie per i chiarimenti! Quindi potrei provare: - solo ABR e thumbwheels Faber sulla R9, che suona già bella aperta di suo. - stoptail + ABR + thumbwheels Faber sulla semiacustica che, seppur tutt'altro che sorda, monta uno stoptail pesante che sicuramente qualche frequenza l'ammazza...
  15. www.lacuradellauto.it Hanno prodotti per la pulizia di qualsiasi superficie, chiedi consiglio a loro eventualmente, di sicuro ti sanno consigliare il prodotto e il metodo adatto per risolvere il problema
  16. Mah, a dire il veo io stesso, col mio vecchio gruppo, avevo insonorizzato un'intera taverna. E' stato un lavoro fatto bene, considerando che nessuno di noi era un addetto ai lavori (ma avevamo un carissimo amico geometra che ci guidava nelle varie fasi di costruzione) avevamo costruito una sala presa e una sala regia che suonavano benissimo. (se non ricordo male il buon Oby era passato a trovarci!) Erano insonorizzate anche piuttosto bene, dico piuttosto perché, trattandosi di una taverna interrata sarebbe stato inutile inspessire le pareti a dismisura. Quindi il solito doppio/triplo cartongesso con lana di roccia, lana di vetro e intrercapedine con ricambio d'aria (motorino che immette aria da un lato e altro motorino che la estrae dal lato opposto) bastavano e avanzavano per lo scopo. Pavimento rialzato e soffitto isolato facevano il resto. Impianto clima, etc etc.. tutto a regola. L'unico costo grosso sostenuto è stato il cristallo a densità variabile tra regia e sala prese. Saranno stati 80 kg di quadruplo cristallo (tra una lastra e l'altra c'era il vuoto). Ma qui la storia è diversa, mi serve un'insonorizzazione davvero ottima, e le misure sono un decimo.. quindi non penso di mettermici io a fare da zero, probabilmente spenderei di più per ottenere meno e, soprattutto, finirei nel 2025. L'idea del Box usato non è male affatto però!
  17. Ciao ragazzi, sono in fase di cambio casa e quella nuova avrà un garage abbastanza grande. Prendendo le misure mi son reso conto che ci potrebbe tranquillamente stare un box insonorizzato, non dico grande quanto un'intera sala prove, ma almeno per una batteria e una chitarra, o per una sorta di mini studio di registrazione. Diciamo a grandi linee 2,7 x 3 metri. Basterebbero per un ambiente "vivibile"? Avete esperienze sui costi di realizzazione di una cosa del genere? Prodotti validi sul mercato? Io ho provato di persona solo un box B-Ear, e mi ha colpito parecchio. Certo non è regalato, ma non ho termini di confronto al momento.. Grazie a tutti :)
  18. l'unica è regolare la panza....
  19. Ni! In realtà l'avevo venduta, più o meno insieme a tutto il resto. Pochi mesi fa ne ho trovata una dello stesso anno di quella che avevo posseduto anni prima, tenuta bene e in piena forma. L'ho presa al volo e suona esattamente come me la ricordavo. È un ampli che ho sempre apprezzato parecchio
  20. E anche in questo caso Faber offre buone repliche? Mi sto convincendo a fare l'ordine
  21. Ma ampliando la discussione agli stoptail invece? Qualcuno ha sperimentato anche stoptail diversi?
  22. Non ha marca, è una replica Made in China. Dovendo suonare in un tributo FooFighters ho cercato qualcosa che almeno esteticamente richiamasse l'originale (e che non costasse una fucilata).
  23. Beh culona è culona in effetti :) Non c'è molto da dire, è una replica economicissima della Gibson DG335, la signature di Dave Grohl. Suona benissimo e soprattutto si lascia suonare davvero alla grande. Ha un manico generoso (poco meno del '50 Gibson a memoria) e una suonabilità invidiabile. Ho appena upgradato i pickup con un DiMarzio Paf al manico e un Seymour Duncan Pearly Gates al ponte, per il resto (al momento) è ancora tutta originale. In futuro mi piacerebbe metterle abr e stoptail di qualità superiore. Non che ne avverta la necessità a dire il vero, giusto per sperimentare. Intanto va benissimo com'è!
  24. qualcosina ho aggiunto, m non ho foto decenti con me al momento!
  25. Dopo 3 anni diamolo un aggiornamento.. Guitars - Gibson Les Paul Historic 1959 Reissue (Iced Tea, 2011) - Ash Customs Telecaster Relic (Sonic Blue) - Replica Gibson DG335 Trini Lopez (Blue) - LAG TC66DCE Amps - Marshall JCM200 DSL100 - Jet City JCA50h - Selmer Bassmaster 30 (1959) - Marshall 1935 4x12 Cab (1977) - Yamaha THR10 Pedalboard 1 - band - Dunlop 95q Crybaby wah - Mana VS Fuzz - MXR Micro Flanger - TC Electronics Polytune II Mini - Earthquaker Devices Palisades - BOSS DD3 MIJ Pedalboard 2 - theatre - Keeley Compressor (2 knobs) - TC Electronics Polytune - Tech21 Fly Rig 5 - Strymon Deco - Strymon Dig
×
×
  • Crea Nuovo...