-
Numero contenuti
2.027 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di ACsteve427
-
"The Model" - Kraftwerk cover by John Ford
ACsteve427 replied to evol's topic in 301Mhz: Bande Radio
Bella Vince!! Gran lavoro! -
La tele col pinoventa per chi non si accontenta potrebbe placare contemporaneamente la mia gas da esquire e da lespaul jr. Oppure nessuna delle due, ma ci starebbe bene in mezzo, nella rastrelliera..
-
EVH (su Van Halen) Angus/Malcom Young Tremonti/Kennedy (Alter Bridge) sui primi due dischi Adam Jones (su 10.000 days) Zakk Wylde (su No More Tears) Slash John Mayer Frusciante e poi un pò inaspettati: Lee Malia, Bring me the horizon (su that's the spirit) Noel Gallagher Justin/Dan Hawkins, The Darkness, dal vivo Tom Morello, con gli Audioslave Wes Borland
-
Io ho venduto il mio silver e mi ci sono comprato la moto.. poi ho preso un Archer Ikon che va bene uguale..
-
Mi mangio le mani per aver venduto il Dr.Freakenstein Fuzz prima versione. Era troppo grande e scomodo da tenere in board, ma suonava bene (abbastanza matto) ed esteticamente era troppo bello!
-
Mi sa mi sa che Celestion se n’è uscita con l’anti OX...
ACsteve427 replied to *juanka78*'s topic in 160Mhz: Radio Recording
interessante, ma non mi è chiaro cosa cambia rispetto agli IR dinamici di two notes -
Acquistato ora! Me lo ascolto in serata
-
In realtà è il canale red in modalità modern, però è spinto da un tubescreamer. In casa, usata normalmente, la modalità modern è inutilizzabile, ha troppo volume.. col captor invece si ha più margine
-
Io vorrei un Metal Zone, mi ricorda i bei tempi!
-
Calinbread Belle Epoch - problemi di alimentazione
ACsteve427 replied to robben's topic in 102Mhz: Radio Effetti
A me succedeva una cosa simile con un fuzz, addirittura se accendevo il Fuzz mi mandava in protezione l'alimentatore e si spegneva tutta la pedaliera. Il problema era dato dalle uscite dell'alimentatore non correttamente isolate. Non ho idea del perchè francamente, ma va anche detto che sul sito del produttore del fuzz era chiaramente indicato che per quel tipo di circuito era necessario un alimentatore a uscite isolate, e non era compatibile con daisy chain. Comunque cambiato alimentatore e risolto il problema.. -
Ah finalmente! Era ora! Non stavo più nella pelle!
ACsteve427 replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Beh dai non si può dire che Fender non abbia buttato fuori cose abbastanza nuove in questo periodo.. Anche a me non dispiacciono -
La recto per alcune cose è insostituibile! soprattutto se la spingi con un tube screamer
-
Grazie! Ho usato una simulazione della 4x12 Mesa della Two Notes. Col Captor all'inizio ho litigato parecchio, poi non so se mi sono abituato o se ho trovato la quadra io con le regolazioni, ma ad oggi mi piace molto. Offre miliardi di settaggi e combinazioni, è facile perdersi nei dettagli, ma per quello che devo fare io mi son fatto 5-6 preset buoni che si sposano bene con gli ampli che uso e son contento così. E' giusto un test, ci sono errori qua e là (soprattutto nell'intermezzo centrale dove, non avendo il click, ho chiaramente accelerato...) però vabbe dai, come audio test è passabile
-
sorry, sezione sbagliata!
-
Consigli su alimentatore pedaliera
ACsteve427 replied to ACsteve427's topic in 102Mhz: Radio Effetti
alla fine ho deciso di provare l'harley benton, santo Thomann alla peggio permette la restituzione in garanzia. E' perfetto, tutte le uscite sono bene isolate e non da ne rumori di fondo ne problemi di incompatibilità con alcuni fuzz particolarmente ostici . Voto diesci! -
Sound test Mesa Dual Recto con Torpedo Captor X https://www.dropbox.com/s/oa97vcl2zsoj1bb/Metalingus.mp3?dl=0
-
figurati! Si io ho preso il dual. L’unica differenza se ben ricordo è solo la possibilità di selezionare i due canali tramite footswitch mentre nella versione “standard” c’è una levetta. In settimana mi arriva un nuovo alimentatore e allora lo proverò anche ad altri voltaggi, funziona da 9 a 24 volt e pare che salendo si voltaggio l’headroom aumenti sensibilmente, vedremo!
-
È un preamp che si rifà ai pre dei desk anni ‘60 (dai pot direi che richiama le vecchie console Neve o Api). All’atto pratico si comporta sul primo canale come un overdrive morbido e cicciotto, sul secondo è invece un fuzzone devastante ma molto dinamico che si ripulisce bene col pot del volume. Lavora bene sia su ampli completamente pulito che in crunch, ha anche due trim interni per regolare il gain di ogni canale (ma non l’ho mai aperto, a me va bene così)
-
beh c’è anche da dire che non dicono da nessuna parte di aver collaborato con lui o che il loro pedale sia nato da lui. Cioè, lungi da me difenderli, però lui si slega da una cosa a cui non è mai stato legato.. Dal sito, compare solo la citazione: “Compact version of the 1965 pedal originally developed by effects wizard Gary Hurst.”
-
Che bei personaggini.. per fortuna che li ho comprati usati su Reverb, almeno non ho versato l’obolo direttamente nelle loro tasche. peccato perché i pedali suonano benone
-
Ah caz, davvero? Non ne sapevo nulla, ho intercettato qualche demo dei loro pedali e mi son piaciuti parecchio, ho visto che “discendono” dagli storici JMI e mi son lanciato. Non sapevo di sta storia, si trova ancora qualcosa online?
-
Ignoro che differenza esista tra i due, quindi mi fido
-
alura, si, sono entrambi BPC, ho preferito la serie compact perché è alimentabile dall’esterno col classico 9v, mentre la serie original (oltre alle dimensioni spropositate) ha lo svantaggio di funzionare solo a batteria. Insomma, storicamente forse meno corretti ma decisamente più pratici. Quello color argento è un Bender MKII con chip OC81D, suona moooolto zeppelin. Meno violento ma molto musicale. Quello color oro invece è un Bender MKI, non ricordo che chip monti ma suona enorme e molto aggressivo. Si ripulisce meno col volume della chitarra rispetto all’MKII, ma in compenso ha grasso che cola ad ogni settaggio. Sono entrambi molto belli, al mio orecchio almeno, a tratti suonano anche simili ma ognuno ha le sue peculiarità.
-
è ottimo, io lo uso principalmente come octaver ma essendo polifonico gestisce bene anche interi accordi. Non l'ho mai usato come capotasto però, non saprei dirti se resta abbastanza fedele al suono non effettato
-
caz così mi dai due giri, devo recuperare. Vale se metto i led sotto ai cactus?