Vai al contenuto

TheWarrior

Members
  • Numero contenuti

    821
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di TheWarrior

  1. Se processi molto il segnale direi che sono l'ideale se sei un tipo tutto plug and play e quindi vuoi un pu che respiri di piu è meglio rivolgersi altrove :)
  2. Lui ha fatto cosi: aveva il tubescreamer con pochissimo gain , giusto per sporcare ed il fuzz face messo prima del tube screamer col gain alto : un suono bello gainoso che era pura crema ! La cosa incredibile è l' effetto ottenuto su un ampli a transistor pure mal ridotto :ult-aaaaa (6):
  3. In effetti è un buon metodo perchè l'ultimo od acceso per ultimo nella catena da la sensazione di suonare un ampli appena increspato come leggero crunch e l' altro pedale da la pompa definitiva x raggiungere il gain richiesto evitando diverse sgranature di suono che si ottengono su certi ampli col clean troppo cristallino di certi ampli.
  4. Giusto x condividere un po con voi: un mio amico al suo ultimo concerto ad un locale, si è presentato con un vecchio solid state tutto sgangerato fender(me sa che era pure x acustica : ci ha collegato ff -> una replica economica di un tube screamer di una marca cinese che non ricordo il nome , + il delay: ts era sempre acceso con un filo proprio di gain x sporcare il suono, il delay pure semprea acceso per un leggero ingrossamento del suono ed inseriva il fuzz face dunlop sui soli (chitarra : epiphone sg junior con p90 al ponte), aveva un suono gigante e buca mix. Adesso mi chiedo: generalmente quando si usano 2 overdrive/dist/fuzz ecc insieme, ho sempre visto mettere quello con piu gain in ultimo nella catena e quello con meno gain piu dietro come gain boost, mai il contrario Al max dopo l'ultimo pedale di saturazione ho sempre visto qualcosa x alzare il volume come un eq , booster ecc. Avete mai usato i vostri pedali in sto modo ?
  5. Che schifo...... ma certa gente non ha un briciolo di dignità ????? Immagino già il tizio che ho in avatar che gli grida: SCHIFOSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO TI DOVRESTI VERGOGNAREEEEEEEEEEEE :TRsorrisone:
  6. Mentre se hai lo scasso o ti va di farlo, vai tranquillo con un jb e tutti pot da 250k , ci tiri giu i muri su una strato.
  7. Ma hai lo scasso x l'humb sotto il battipenna ? è questo il grosso dilemma..... cmq x i generi che devi fare qualora ti manca lo scasso e non ti va di farlo , conviene che gli rimetti i toni , già in sto modo il suono si scurisce un po , poi con un singolo piu pompato al ponte hai piu ciccia.
  8. Sei il mio nuovo mito :TRsorrisone: Caspita sto od-3 lo devo provare prima o poi suona proprio bene ! Dillo che il segreto del tuo soundo so le ciavatte :TRsorrisone:
  9. Oddio massy ok il hfh al manico , ma su una lp un breed non ce lo vedo tanto è troppo ciccione , meglio un norton a sto punto un po meno gonfio.
  10. Spettacolare ! Quando l'ho provata non volevo piu mollarla ! Si in saturazioni piu sostenute può dare qualche problema ma chissene.... apparte che a una signora del genere non si danno tonnellate di gain :D
  11. Visto il genere andrei tranquillamente di alnico 2 pro
  12. Massy modificalo , cerca in rete lo schema x la modifica h20 di monteallums o come si scrive, diventa davvero trasparente, inoltre x me da il meglio se l' ampli è già impostato con un pelo di saturazione di suo
  13. Ne avevo in prestito uno modifcato da FuzzFx di roma , da paura ! da booster super trasparente a un gain bello pompato, inoltre ha un cleanup da paura col pot del volume della chitarra !
  14. A costo di essere logorroico Riogrande ..... Con un vintage tallboy al manico ed un muygrande al ponte blackmore lo si fa tranquillamente imho
  15. SE lo trovi sfuso prenditi un riogrande vintage tallboy... texano al 1000% , è l'unico pu che mi ha fatto trovare la pace dei sensi alla posizione manico - centro.
  16. Scusate ma a sto punto non conviene la blackstar ht-5 ? Tanto tra 5w ed 1w la differenza di volume è ridicola, ma almeno si ha un eq con cui smanettare !
  17. Ho avuto modo di vedere le VandenCotta :TRsorrisone: nel laboratorio mentre le carteggiava ! Che passione e che pazienza
  18. Il set che ti ho proposto della rio grande ho il manico ed il centro "vintage tallboy" hanno un po piu di birra rispetto ad un set tradizionale , medie un pochino piu avanti ma gli alti non sono da suoni acidi , ci suono di tutto , da bei clean a crunch, non disdegnano neanche distorsioni piu pese :) poi degustibus
  19. Rio Grande tallboy, tallboy e muygrande al ponte x un po piu di birra ! Oppure un bel set artigianale fatto o da pickupmakers o pontillo ! Prezzi buoni x qualità alta
  20. Se vuoi spendere poco ed andare sul nuovo o tonerider o gfs.
  21. Quelli della tele mai provati ma se sono paragonabili a quelli per la strato :sbav: Sulla mia strato ho tallboy manico e centro , x i miei gusti sono soddisfatto al 100% , non si sposteranno mai da li (ultime parole famose :TRsorrisone: )
  22. Non è la prima volta che sento commenti non entusiasmanti sui pedali cornish ....... poi calcolando il prezzo a cui sono venduti
  23. Si parlo sui soli ! Ma mi riferivo al boostare un crunch di un ampli , non un altro pedale ! Poi dipende dall' ampli , su certi cosi va alla grande anche la ritmica !
  24. Il ts è quasi un must ! Nel blues è stato perfettamente descritto ! ma pure per rock in su , usato come gain booster , ti aiuta a comprimere , a schiacciare , a liquefare un po il suono e x i soli è una manna ... Alzi la mano chi almeno una volta non ha provato un ampli con un crunch bello tirato con un pedale simil ts davanti settato come booster !
×
×
  • Crea Nuovo...