Vai al contenuto

TheWarrior

Members
  • Numero contenuti

    821
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di TheWarrior

  1. Io preferisco dare priorità alla chitarra rispetto all' ampli come bontà: il motivo è semplice: spesso capita di lasciare l' ampli a casa, attaccarsi all' ampli della saletta, al pod alla console e alla pedaliera di turno ecc... La chitarra è quella con cui si ha il legame diretto mentre si suona , avere una chitarra con cui mi trovo bene mi aiuta ad esprimermi meglio. Poi ovvio se si hanno chitarra ed ampli dei sogni tanto di guadagnato :)
  2. I lace... chi li ama e chi li odia.... la loro caratteristica è quella di essere molto precisini e flat, quindi se si vuole pu con carattere sono la scelta sbagliata imho, sono ottimi proprio x il loro suono precisino e si prestano ad essere stra effettati.
  3. Carina complimenti
  4. Quoto Tedin, il badass è praticamente un ds-1 già modificato come si deve, c'è anche un digitech , mi sembra l' hot head non ricordo esattamente il nome che è un ds-1 modificato, se ti trovi bene io rimarrei con questi, li paghi poco e vai a botta sicura
  5. marc sei un grande gli hai dato una risposta da signore Cmq qui con molti ci conosciamo virtualmente fin dai tempi di mercatino , di gt ed anche in altri lidi, il bello di sto forum che è un po burlone e sarcastico , è normale amministrazione Antonio , non essere prevenuto ! Prova a dare una letta a diversi post passati e vedrai che l' atmosfera è questa ! Invito i moderatori a dare un altra chance ad Antonio sperando che ha capito lo spirto del forum
  6. cmq l' hd 300 x il cambio patch dal vivo è proprio scomoda , dirigiti almeno sulla 400
  7. Diciamo che le line6 hanno simulazioni piu pronte all' uso, con la boss devi smanettare parecchio sul reparto equalizzazione per ottenere simulazioni di ampli decenti. Ho letto recensioni molto positive delle nuove zoom (g3, g3x, g5) ma mai provate personalmente
  8. Cmq noto che si sta sempre piu esagerando con la moda "boutique" ricordo i primi tempi all' epoca del forum del mercatino musicale parlando x esempio di pedali si ragionava in termini di boss , di ibanez , di mxr , di proco , al max si parlava di keeley o fulltone, oggi giorno tutti sti prodotti sono stra snobbati, non vengono neanche minimamente consigliati , quando professionisti interi basano il loro setup su queste marche. Niente contro prodotti boutique , non fraintendete, ma per favore dire che con un ts-9 si ha un prodotto del cavolo o che dura un giorno(sto esagerando apposta il senso) , quando diversi overdrive molto piu costosi non sono altro che una rivisitazione del tube screamer con qualche componente in crocie cambiato , mi sembra un pochino esagerato. Spero il mio intervento non sia preso come flame My 2 cents
  9. Per le posizioni intermedie è meglio un singolo classico che un singolo noiseless che sono cmq humbucker e qundi danno meno quack e sdeng
  10. Dicevo di lasciar perdere l'hot rails per un motivo semplice: per me dimarzio sul campo single coil sized humbucker si mangia di brutto duncan, se fai dei confronti come dinamica e definizione non c'è proprio partita! Discorso diverso sui singoli e sugli humbucker, entrambi ottimi prodotti ed è quesitoni di gusti
  11. Opzione 1: conserva il vecchio singolo per quando desidererai ritornare alle sonorità tradizionali e piazzaci un singolo piu pompato on un humubcker sized come un little 59 o un dimarzio chopper o un pro track (lascia peredere l'hot rails). Opzione 2: prenditi un bel booster di quelli che ingrossano il suono.
  12. Bella Vale complimenti x le tue bimbe , mi piacciono molto , sopratutto la viola ! Ottima scelta il norton, credo che insieme al At-1 siano i migliori dimarzio ad output medio alto disponibili.
  13. Porca miseria quella paletta me fa cagà a spruzzo ma la chitarra è bellissima
  14. Boh a me sembra sempre che va di moda sparare sul marchio ibanez (non ho niente di sto marchio quindi non sono di parte) ma come tutti i marchi famosi mi sono capitate tra le mani chitarroni o chitarre oscene.... non ho mai compreso il perchè di tante critiche nei confronti di questo marchio quando spesso altri blasoni fanno porcate assurde
  15. Dovresti provare qualcosa in alnico v x me , sono piu graffianti rispetto agli alnico 2... al limite puoi rimediare una barra in alnico 5 e piazzarla dentro il pearly gates o l' evh.... per cambiare barra ecco un po di link interessanti: ti assicuro che è molto facile specie sui duncan che non incollano la barra al pickup: http://www.projectguitar.com/tut/barmagswap.htm e http://www.seymourduncan.com/forum/showthread.php?t=164088
  16. Ma dove le sentite tutte ste alte sul JB ? un pickup avvolto a 16k come fa a suonare piu aperto di un paf like ? Al max il jb col pot da 500k soffre di un suono troppo nasale che lo fa sembrare acido cosa che si risolve col pot da 250k (è stato progettato con quel pot x la testa x la telegib di jeff beck).. Cmq x me quello che cerchi è impossibile: far suonare una strato come una lp non si può...... Cmq un pu paf like bello graffiante è lo screamin demon ma non so se può piacerti di piu rispetto al 78 che è un signor pickup... Piuttosto se vuoi ancora piu graffo hai provato a scollegare il controllo del tono dal ponte ? Ottieni piu apertura
  17. Se hai messo il 78 non so quanto ti convenga passare al pearly gates... hai pensato all' idea di chiamare pontillo o pickupmakers e te lo fai fare su misura ?
  18. Dipenede: se al manico e al centro hai 2 single coil puoi provare a mettere un pot da 250k x smussare leggermente , cmq il pu ha delle buone basse, leggermente scavato come ogni paf like ... da provare.... certo non aspettarti il suono ciccione che hai sulla lp. Se vuoi un humbucker paf like che suona un po ciccio sulla strato prova il blues saraceno della duncan
  19. Se cerchi acuti graffianti credo che il pearly gates faccia al caso tuo, molto marcio e texano come pu
  20. Quoto per lo schaller ottimo rapporto qualità prezzo
  21. Se non ricordo male devi collegare casse o cuffie alla pedaliera: i driver asio non permettono sui pc di usare le loro casse, non fanno sto tipo di reindirizzamento audio, mi sembra che solo il mac lo fa.
  22. Tonerider, gfs oppure qualche set piu serio usato in quel caso gli scenari si allargano, visto che ci sei metti pure dei buoni cap e pot
  23. Potresti pure provare un alnico 2 pro , leggermente meno paffoso del 59 ma veramente bello
  24. Puoi provare il duncan jazz(non lasciarti ingannare dal nome), è un po piu aperto e meno ingolfato , oppure se ti capita al manico adoro il pearly gates neck, davvero molto bello per i mei gusti, meno sbrodoloso in basso del 59 e mantiene una caratteristica paffosa
×
×
  • Crea Nuovo...