Vai al contenuto

fcnv

Members
  • Numero contenuti

    798
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di fcnv

  1. ultima entrata in casa su una permuta..... http://www.gibson.com/Files/USA_PDFs/Smartwood_data_sheet.pdf

    1. -Oby-
    2. fcnv

      fcnv

      nonostante la leggerezza suona "importante",medio-alte in evidenza per un 20% rispetto al resto di gamma,buttata nel mesa potrei definirla una sg con più corpo e calore sulle basse ed in generale del 30 % più rotonda. ne sono contentissimo e se la trovate provatela....;-)

    3. fcnv

      fcnv

      700 su una permuta, condizioni chit e custodia 90/100

  2. non lo segnalo perchè Bonamassa non mi piace ma solo perchè anche a lui è stato concesso di usare la strato di Gallagher.... ma quello che esce è anni luce lontano da chi scrisse Laundromat Tatto'd Lady etc......
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Ogni volta che penso a Brunetta penso a Un Giudice di De Andrè e a quella osservazione sulla posizione del cuore relativa al culo.

    3. toplop

      toplop

      tutti gli italiani sani dovrebbero mettersi in fila per ucciderlo a colpi di mignolo, prendendosi il tempo che ci vuole

    4. nova

      nova

      brunetta fa schifo umanamente ma non perché è nano. strada è troppo grande per cascare sullo sproloquio. doveva trattenerla perché è gino strada! per me è stata un'uscita infelice

  3. fai scorrere questo link, http://www.ultimate-guitar.com/forum/showthread.php?t=1547751 dopo 5 /6 interventi c'è lo schema che forse cerchi
  4. http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1h_2s_1v_2t_5w_pp http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1h_2s_1v_2t_5w http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1h_2s_1v_2t_5w_as
  5. Butta un occhio qui in mezzo......... sono tutti links validi http://www.1728.org/guitar.htm http://duhvoodooman.com/musical/humbucker_mods/humbucker_mods_2.htm http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=jp_style http://www.google.it/imgres?q=out+of+phase+humbucker+wiring&hl=it&sa=X&biw=1024&bih=502&tbm=isch&tbnid=s8M5ZYdaBrUKSM:&imgrefurl=http://www.ultimate-guitar.com/forum/showthread.php%3Ft%3D1547751&docid=dP-R9is2wBEPLM&imgurl=http://i44.photobucket.com/albums/f21/Bizzar_Guitars/Wiring%252520Diagrams/___2HumbuckerIndividualCoilSelectionwPhaseSwitch724IndividualCoilCombinations2.jpg&w=799&h=443&ei=Mx5QUfWtOsaotAbXkoDQCw&zoom=1&iact=hc&vpx=162&vpy=129&dur=4618&hovh=167&hovw=302&tx=120&ty=85&page=6&tbnh=119&tbnw=215&start=74&ndsp=16&ved=1t:429,r:81,s:0,i:331
  6. suggerisco questa : p.s. complimenti ad entrambi!!!!!
  7. segui le indicazioni dei liguri...... http://www.fender.com/it-IT/squier/guitars/stratocaster/simon-neil-stratocaster/ rapporto q/p ecccezzzzziunale....... se la trovi provala.........
  8. allora in risposta alla prima: Body Top Wood Maple with Flame Maple Veneer (no veneer on opaque finishes) Back Wood Mahogany Neck Number of Frets 22 Scale Length 24 1/2" Neck Wood Mahogany Fretboard Wood Rosewood Neck Shape Wide Fat Fretboard Inlays PRS "Old-School" Birds http://www.prsguitar...ntana/specs.php la seconda: The neck is a 25" scale length with 22 frets, although it does maintain the "Santana wide fat" shape, with a 10" radius. And the fretboard is Rosewood, albeit of a more standard quality than the high grade woods on the I, II, and III models. http://www.ultimates...Santana-SE.html Auro ribadisco che se vuoi sai........ comunque non la vendo questa http://www.guitarpla..._Santana_SE.asp ma ti caldeggio di orientarti su questo modello sull'usato.....rapporto q/p suberbo. i suoi pu vanno già bene (ai punti ha vinto contro qualunque G studio le sia stata affiancata) e considera che io qui sopra ho poi posizionato dei classic 57 vecchi....... 300 350 € di chitarra.... 150 max di PU... il tremolo in questa serie è lo stesso delle Custom.... che vuoi di più? come suono provata su vox ac30 e marshall jcm 800 con regolazioni flat sia su chitarre sia sugli ampli restituisce una via di mezzo fra G standard ed SG standard ed in entrambi in casi con una punta del 10% di acidità in più.
  9. hai un PM relativo a questa qui..... esattamente questa....... http://www.guitarplayersanonymous.org/Content/PRS_Santana_SE.asp
  10. ciao ho questa da 4 anni : http://www.ultimatesantana.com/PRS-Paul-Reed-Smith-Santana-SE.html i miei commenti sono solo positivi, il blocco tremolo è quello delle sorelle "maggiori", se la trovi (questo esatto modello non quello successivo con binding sul manico e battipenna) dagli una chance e provala senza pregiudizi http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-prs-santana-se_id2726489.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_paul-reed-smith-mod-se-cherry-red-santana_id1803523.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prs-se-santana_id2772395.html
  11. http://www.blueshawk.info/pickups.htm http://www.blueshawk.info/intro.htm visto che parlliamo di p90 questi sono degni di nota anche il legno su cui sono montati non è male..... . Blues 90 pickups are based on Gibson P90 single coil pickups - continuing the same soap-bar appearance, but with a substantially modified interior. Blues 90s have - Alnico 5 magnets for pole pieces - rather than the steel or ceramic magnets (depending on which "authority" you are reading) used in many forms of P90 pickup (Alnico is a magnetic material made typically with Aluminium, Nickel and Cobolt - hence the name. Alnico 5 is a specific grade.) windings of 42 gauge, enameled, copper wire (with reportedly fewer windings than P90s) non-adjustable pole pieces which are all the same height - ie non-staggered and without individual screws Blues 90 pickup As far as I can tell, the same pickup design is used in both the neck and bridge positions - although I have noticed recently that my neck pickup has R (for Rhythm?) marked on the base-plate and the bridge pickup is marked with a T (for Treble?). Does anyone out there have certain information about this? Update - see Pickup orientation below The pickups seem to be wax potted - traces of wax can be found on the pickup bobbins. Wax potting helps reduce pickup microphony (responding to audio signals, as opposed to changes in the magnetic field), which in turn reduces squeal (as opposed to more desirable forms of feedback - which occurs via string/body resonance). The pickups are mounted direct to the body via two gold-plated screws between pole-pieces 2 & 3 and 4 & 5. These screws allow the height of the pickups to be adjusted - the pickups are supported on springs threaded on to the mounting screws. The mounting screws fit into threaded metal bushes that are set into the body. The dummy-coil appears to be a Blues 90 pickup without the magnetic cores - which makes sense from an electronic point of view! Pickup orientation - the bridge pickup has its north magnetic pole upwards/towards the strings, and the neck pickup has its south magnetic pole upwards/towards the strings. This helps cancel hum when the pickups are selected together. the dummy coil
  12. ciao prima di farmi qualche km per provare per una permuta qualcuno di voi ha mai avuto o conosce questa: http://www.fendercus...e-Stratocaster/ R T è uno dei miei chitarristi preferiti ma non conoscevo l'esistenza di una sua signature mi piace molto : palettone placca 4viti pickups tosti (features custom pickups created by Trower and Fender master builder Todd Krause, with a reverse wound/reverse polarity middle pickup (including a humbucking option in the second and fourth positions). è un oggetto di cui qui mi sembra non se ne sia mai parlato o che qualcuno abia avuto...... per chi si chiede chi sia Robin Trower: lui suonava con i procol harum
  13. questa è l'unica su mercatino http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-starcaster-1976_id2200165.html è lì da tempo........ ed il prezzo negli anni è cresciuto di 1000€...... considera che pur essendo semiacustica ha il manico avvitato....... http://it.wikipedia.org/wiki/Fender_Starcaster era e rimane una fascia media (850$)........
  14. la tonelabSE la possiedo tuttora......due pedali di espressione ovvero wah +volume....tutto su uno stesso telaio dui una robustezza terrificante!!! il suono come sempre è soggettivo ma penso sia una delle migliori all-in-one mai prodotte.... altri sul forum l'hanno avuta e chiedi anche a loro... sia dritta nell'impianto o nell'ampli sempre inteleggibile e precisa decisamente un prodotto di livello professionale come resa e concezione http://www.voxamps.com/downloads/PDF/ToneLabSE_E1.pdf http://www.voxamps.com/downloads/PDF/ToneLabSE_EasyStart.pdf http://www.voxamps.com/downloads/PDF/ToneLabSE_midi.pdf per la zoom ti posso dire che è la generazione precedente a ciò che altri hanno suggerito qui forse anche due.....anche per questa vale un parere positivo, pur vedendola di più in un uso o in cuffia oppure la vedo più giusta dritta in impianto od in un banco regia mentre la vox anche da palco, per la zoom dagli una chance... ha tap ha la possibilità di loop ti consente di definire i voicing in maniera quasi chirurgica comunque leggi qui www.zoom.co.jp/download/I_GFX8.pdf cerca di applicare il motto : don't judge a book by the cover.... fra le zoom che ti ho segnalato alcune hanno prezzi ridicoli e potrai sempre rivenderla allo stesso prezzo come minimo......
  15. http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&kw=tonelab+se http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&kw=gfx+8
×
×
  • Crea Nuovo...