-
Numero contenuti
5.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di molokaio
-
Nel solo non mi dispiace sinceramente. Nel resto non mi pare molto fuzz... La domanda fondamentale è: Cosa non ti piace del fuzz sul clean? Probabilmente è il tipo di fuzz che non fa per te, dovresti cambiare tipo se proprio non ti va. Provarne uno meno grattoso? o più grattoso? più o meno gain? Usando il tim sul canale crunch(anche se settato lieve), alla fine è come se avessi il canale crunch settato più alto\gainoso... i fuzz non li ho mai visti nell'ottica con cui si guardano gli overdrive! Non ricordo bene il sunface come pedale, non mi colpì molto quando provai da swan. ma in genere devi avere il gain al massimo per non avere un suono cupo e spompo, quindi gestire la quantità di botta con il pot volume sulla chitarra. In genere usero pickup al manico per soli (quando ci provo una volta l'anno! ) e ponte per ritmiche.
-
Bravo Enr!!! Ottima esecuzione e tocco! Decisamente un pezzo difficile... sei stato in gamba!
-
Utilizzare un looper come "seconda chitarra virtuale"
molokaio replied to b3st1a's topic in 102Mhz: Radio Effetti
il nuovo jamman stereo ha un'uscita solo per il click... oltra all' uscita stereo! -
Chi vi fa le locandine è un grande! Ogni tanto ne avete di bellissime! Daje addosso a sti crucchi... vogliamo l'hiwatt almeno a ore 15!!! :TRsorrisone:
-
Mi sbaglio o vive a torino adesso? Spedizione punitiva a suon di plettrate in faccia!?
-
si potrebbe dire un beck di ispirazione gilmouriana in questo pezzo? Mi sembra abbia volutamente ricordare\citare qui e lì David... e mi pare stia molto bene nel pezzo! Beck non lo reggo molto, ma ha un batterista e una bassista, nei video del fungo, da panico! Poi in nadia il tamburaio mi fa godere
-
ecco le mie superiori... quando il nu metal valeva ancora la pena. Le seconde chitarre sono grandissime! E poi i grandissimi
-
siccome sua maestà non l'ha detto perchè ormai ha una età e scorda le cose mentre le digita ... qui con un fuzz al germanio spaccavi i culi!! Sgranaaaaaaaaaaa!!!! Che ridere cmq i sample, ci stanno alla grande.. bravi!
-
Che la pazzia sia con voi... ascoltate almeno fino a 2:40... italiani e spaccano di brutto! Poi ecco a voi il monstruo tiranno dello spazio
-
io sono più inquietato dal fatto che spaghetti_logo l'abbia "sfidato" su sta cosa del "TS-808 con ® logo e non" e che lui sia andato a scovare sta rarità, abbia comprato e fatto sample nel giro di poche ore! Un uomo che non ha la Gas. Egli E' la Gas scesa in terra a spargere il verbo! :ult-aaaaa (6):
-
scherzo membro... del trio! :D Fondamentalmente credo di condividere il pensiero.
-
questo thread finisce in radio filosofia e pugnette?
-
Ragazzi, mi sono fermato a pagina 9 perchè non ce la faccio. Dico solo che per me è tanto dannoso avere una sola passione (o una sua sfaccettatura che prevarica sulle altre) che impiega il nostro tempo libero quanto può essere dannoso per altri leggere il forum. Io se dovessi solo suonare la chitarra nel mio tempo libero diventerei pazzo. Come diventerei pazzo a leggere specifiche e sentire demo comparative di pedali. Ho provato ad andare a lezione per studiare modi e cazzi e mazzi, dopo due anni ho scoperto che mi avevano levato la voglia di prendere in mano una chitarra... ucciso quel poco di idee che avevo... e afflosciato la mia passione. Bisogna capire che ognuno fa le cose a un determinato livello, con determinate inclinazioni e propensioni. Mi successe la stessa cosa per la grafica 3d, ho passato per 3 anni ogni secondo libero a documentarmi, imparare, scoprire... dopo di che mi sono reso conto che mi ero alienato... facevo solo più quello e pensavo solo più quello. Per me è sbagliato. Si satura. Ripeto, se voglio parlare di modali rivolti e scale apro un libro, non un forum. Perchè è quasi impossibile parlare di queste cose in un forum. Provammo sul forum pinkover... idea malamente fallita purtroppo. Se ho 4 ore d'aria dopo lavoro, non ne impiego 3 a suonare tutti i giorni, se no il mio hobby è un altro lavoro, non un'evasione. Suono due o tre giorni la settimana col mio gruppo e qualche oretta a casa, ma voglio anche godermi internet, un film, la mia famiglia, i miei amici. Perchè a questo punto anche gli amici e una birra levano il tempo per suonare. Non ha senso questo discorso. Certo si potrebbe parlare di come applicare certe idee o concetti su alcuni pezzi che ci sono nella sezione sample... ma attraverso un monitor e una tastiera è impensabile. Se invece pensate si possa fare... basta cliccare Crea nuova discussione e proviamo! Non tocco i modi da un anno, non mi faccio mille calcoli per capire che accordo usare dopo... provo, se piace al mio orecchio lo faccio se no sposto le dita e vedo che ne esce. Mi diverto di più. Preferisco avere l'illusione di scoprile per caso le cose invece di calcolarle o perchè dopo è meglio mettere questa cosa! Tipo ignorare di essere in una matrix prestabilita! Poi odio i soli in maniera totalmente viscerale che non me ne fotte niente di studiare alcune cose. Io faccio schifo, ma almeno mi diverto... non la vedo una limitazione. Studiare non mi ha reso più felice, anzi mi ha portato a una disillusione riguardo la creatività di molta gente.
-
sarebbe figo fare un fuzz fest!!!
-
si, si sente eccome ed è molto bello.. per non invasivo intendevo che non è come polychorus o small clone... chorus per me ottimi! Quoto sul choralflange. Forse il più bello a livello sonoro e raffinatezza che ho provato finora :D A me piace usare il chorus con rate veloci, non in stile anni 80.
-
Bel post Fungo... mi è piaciuto! Concordo a pieno... e capisco fortemente cosa vuol dire ricascare in certi vizi e come li si vive.
-
Io penso solo che non si possa parlare di suonare e suono tramite una tastiera e uno schermo... per questo parliamo di gruppi, chitarre, ampli, politica, Gemma del Sud, poste e pippe varie. Se no il forum sarebbe solo con sezione didattica dove chi può sfagiolerebbe teorie sulle modali, progressioni d'accordi ecc... questa è roba che si può fare faccia a faccia, non su un forum. L'unica cosa sono i sample o postare i link myspace dei propri gruppi. Per questo penso che si parli di ste pippe... e anche perchè se esco la sera non ho intenzione di parlare di pedali e minchiate varie! Non credo che ci sia qualcuno che passa tutto il tempo libero a studiare specifiche e a non suonare. Può capitare per evadere un pò, ma non per abitudine. Concordo che molto tempo si perdono ore al pc a scrivere di stronzate o a comprare gear invece che usare quello che si ha. Ma per alcuni è parte del divertimento, dato che non è nè lavoro nè vocazione puramente artistica fine al raggiungimento delle belle arti. è un hobby. Io noto che c'è molta folla sul forum in ora d'ufficio, quindi penso che la sera a casa si faccia altro e non si sia monotematici, o si suoni quando c'è la voglia. Io sono in un periodo in cui sto cercando di bilanciare le cose: Suonare col gruppo e mantenere la passione per le attrezzature che servono a suonare.. e finalmente mi sento in equilibrio. Potrei suonare di più sì, ma mi piace anche fare altro, se no saturerei. Detto questo per esempio io sono molto scarso ma di suonare la chitarra come altri diecimila super capi che ammiro non interessa. A me piace un approccio più elettrico alla cosa... tipo sintetizzatori, scolpire il suono. Io posso viaggiare su un accordo, un delay e un envelope filter per ore e sentirmi appagato. Senza dover saper suonare su una base di gambale. Dovete quindi tenere conto che non tutti suonano come voi e quello che suonate voi. Chi fa funky avrà esigenze diverse , chi fa blues avrà bisogno solo di un cavo e un ampli. Chi fa metal avrà bisogno di tanta pratica su alcune tecniche, chi fa jazz deve avere una conoscenza amplia teorica. Ma non c'è un modo d'essere chitarrista migliore degli altri.
-
bello davvero... ma non è per niente invasivo come chorus, è delicato. Non potrei usarlo.
-
Aggiunto: Se no ogni tubescreamer che usate avrebbe sempre lo stesso suono sotto le vostre dita... no? Questo dimostra che il suono oggettivo non deriva dalle dita... ma dalle dita deriva tutto il resto! Infatti lello.. io di quello parlavo prima.. del sapersi dare un equilibrio tra le due cose. Tra gas e suonare... secondo me è molto importante, se no non si sarà mai felici.
-
lello ripeto.. si parlava di suono oggettivo degli oggetti... non di quello che si riesce a tirare fuori. Si può suonare alla grande con tutto.. Da qui deriva la confusione secondo me. Il suono esce fantastico pure al mio maestro in un transistor con tre scatolette boss... ma se avesse un clone di se stesso a suonare di fianco a lui con altra roba si sentirebbe la differenza, in meglio o in peggio. credo. Spero di essermi spiegato. Se no ogni tubescreamer che usate avrebbe sempre lo stesso suono sotto le vostre dita... no? Questo dimostra che il suono oggettivo non deriva dalle dita... ma dalle dita deriva tutto il resto!
-
No santro. Dico che ad ognuno il suo... mica bisogna usare ogni oggetto in commercio. Che se ne fa un bluesman di un moog murf? per il suono... Dico solo che ogni ampli, chitarra, pedale ha un suono oggettivo... che rimane uguale se tutti noi ci mettiamo a fare un mero accordo di La minore. Nelle dita non c'è il suono oggettivo. ma c'è la dinamica e il gusto del fraseggio che influenzano poi quel suono. Se si mette di fianco gilmour su un valvestate e gilmour sul suo hiwatt la differenza di suono oggettivo la sentirai certamente. SE invece metti di fianco me sul valve state e gilmour sullo stesso valve state anche sentirai una differenza, ma sarà di tocco e capacità.
-
ps: secondo me il suono oggettivo e intrinseco di un "rig" non viene dalle mani. Dalle mani viene il feel, la melodia, il carattere che arricchiscono o addirittura distolgono dal suono oggettivo. Questa è una cosa su cui molto spesso secondo me si fa confusione...
-
L'unico problema di questa PCB è appunto la limitazione a usare le cose calate dall'alto dal produttore. Per quanto riguarda i forum... Basta avere un minimo di equilibrio nelle cose e poi capire cosa è una passione. C'è chi colleziona francobolli, chi fumetti, chi penne, chi libri e nessuno di questi è certo uno scrittore, un critico, un postino! Idem per chi suona e basta o per chi si gingilla con mille modifiche... è passione, per di più autoerotica la maggiorparte delle volte. Niente di male... purchè non si perda di vista la meta: stare bene o creare qualcosa. Se si ha equilibrio e si fanno le cose con criterio va bene tutto. Musicista o no. Basta capire che non sarà quell'aggeggio a darti un'idea o una capacità... ma capire che magari stimola le cellule del tuo cervello a funzionare meglio perchè sei preso bene e goduto!
-
... perchè cerca di non far notare che fa parte del trio ragadi! :TRsorrisone:
-
Marco anche io sono uno cui piace tanto il battipenna.. ma la tua cosè è bellissima e ci perderebbe montando un battipenna. davvero... lascia stare. O almeno fallo quando sei sicuro che la chitarra rimarrà con te per tantissimi anni!