Vai al contenuto

aner

Members
  • Numero contenuti

    371
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aner

  1. Si potrebbe funzionare, ma senza buffer il problema appare molto più gestibile, senza dover sacrificare eccessivamente il range.. Mettere il buffer non penso abbia molto senso però.. Sto facendo delle prove basta tenere il range sotto ore 3 e la situazione migliora drasticamente.
  2. Ciao a tutti! Ho da poco preso qui sul forum uno spettacolare Lunar Module Deluxe, davvero fantastico, me ne sono subito innamorato! Però ho notato un comportamento strano, che poi forse tanto strano non è, sul quale magari qualche possessore/ex possessore del pedale può darmi delucidazioni. Innanzitutto vi dico la mia catena segnale: CAE wah-->COSTALAB buffer-->KORG pitchblack-->DIAMOND compressor-->SWEETSOUND mojo vibe-->XOTIC rc-->ROCKBOX boiling point-->SKREDDY lunar module dlx-->COSTALAB chorus-->MALEKKO ekko 616 Il tutto alimentato da una PP2+ Il problema lo avverto ad alti livelli di range, al massimo diciamo e sopratutto con gli humbucker..suonando il mi basso il suono esce molto compresso con un attacco degno di un dynacomp a palla..è proprio lo stesso effetto che ottenevo eccedendo con la compressione del dyna con l'od acceso.. Parte del problema è legato al buffer costalab, ma anche togliendolo il problema persiste. Non si ha solo sul mi basso ma li è molto più evidente, più picchio più la nota esce compressa. Penso che il problema sia legato ad un eccessivo sovraccarico di gain (considerato anche l'alto valore del range) ed infatti con i singlecoil la situazione è molto migliorata. Ora posto che pomeriggio farò diversi esperimenti chiedo a voi se ci può stare questo inconveniente e magari voi come avete risolto..non voglio fare meno di nessun pedale ovviamente. Il range lo uso al massimo solo per un settaggio, quindi non sarebbe un grosso problema tenerlo sul 70% dove il pedale va comunque bene..però faccio parte di questa bella community e quindi volevo sapere che ne pensate Grazie a tutti!
  3. Allora non sono l'unico possessore del Malekko! Secondo me ha un rapporto qualità prezzo allucinanteeeeee
  4. aner

    Aner87

    Grazie a tutti! Il CAE Wah non posso che straconsigliarlo
  5. aner

    Aner87

    è la js100
  6. aner

    Aner87

    quindi quando si attiva il boost si attiva anche il buffer? io pensavo che ci fosse solo il boost..che non fosse integrato tutto il CAE MC-401
  7. aner

    Aner87

    Ma infatti è una buona chitarra solo che non la usavo più per colpa del floyd.. Da quando ho cambiato il ponte però è ritornato il feeling, perchè non è affatto malvagia. La modifica comunque è totalmente reversibile
  8. aner

    Aner87

    Molto bene. Cercavo qualcosa di poco invasivo e da usare col Sun Drive. Ho provato un Hartman Flanger e un Deluxe Electric Mistress del 77 e, anche se la tipologia di effetto e diversa, li ho venduti perchè mi risultavano ingestibili e mal suonanti. Questo spacca sia sui puliti che sui distorti e soprattutto, come già detto, è poco invasivo
  9. aner

    Aner87

    che intendi per inseribile?
  10. aner

    Aner87

    costa 180 ed è tbp
  11. aner

    Aner87

    Dipende, in alcuni casi sempre acceso per gonfiare un pò il suono (sopratutto con la strato), in altri casi lo uso sui soli con gain a metà e alti a ore 3, in stile Treeble Booster (adoro Rory Gallagher). Inoltre abbinato al Boiling Point mi consente di aumentare il gain in maniera notevole e per alcune cose questa combo sostituisce un dist in maniera eccelsa. Con l'ibanez solo sui soli.
  12. aner

    Aner87

    é semplicemente spettacolare! Ottima costruzione e gran suono; dalla sua ha inoltre una grande versatilità, grazie alle 2 fasel che suonano molto diverse (non capisco come ci sia chi dice che differiscono solo nel colore). In più il boost integrato è una goduria quando usato su od, da una spinta davvero notevole. Inoltre ha i controlli di Q indipendenti per le due fasel, quindi altamente personalizzabile a livello di suono, anche se a me piace così e non ho toccato ancora nulla. Secondo me costa il giusto e non delude Lo ricomprerei
  13. aner

    Aner87

    Ciao a tutti! Da un bel pò avrei voluto pubblicare qualche foto della mia strumentazione, ma visto il livello medio dei vostri gear, mi sono sempre tirato indietro. Oggi però il pudore non mi accompagna e quindi metto qualche foto Iniziamo con la mia prima chitarra elettrica. La potrei definire un errore di gioventù, frutto della scarsa esperienza e di gusti musicali ancora mal delineati.. Tornassi indietro non la ricomprerei, ma pur avendo avuto possibilità di venderla non me la sono sentita di darla via.. Ho quindi deciso di modificarla pesantemente, eliminando l'odiosissimo floyd rose (non fa per me) e mettendo un bel ponte fisso. Oltre al ponte precedentemente ho sostituito la coppia di pickups con i collaudati Seymour Duncan 59 e JB. Che dire, adesso è una nuova chitarra e mi piace tanto! Ed ecco in vece la MIA CHITARRA Fender Stratocaster Reissue '62 MIJ dell'88. Monta due Lollar Blackface al manico e al centro e un Fralin SP43 al ponte. In più ho aggiunto un selettore per attivare il pickup al manico in tutte le posizioni del selettore. Questa chitarra mi fa godere da matti!! Poi c'è una modestissima Yamaha acustica dal grande valore affettivo. Per quello che mi serve va benissimo Passiamo poi all'ampli. Brunetti Singleman 35 con V30 con cassa aggiuntiva Nitrocab 1x12 sempre con V30, utilissima per i palchi. E dulcis in fundo la pedaliera La catena segnale è a seguente: CAE Wah-->COSTALAB Buffer-->KORG Pitchblack-->DIAMOND Compressor-->SWEETSOUND Mojo Vibe-->XOTIC RC Booster-->ROCKBOX Boiling Point-->COSTALAB Sun Drive-->COSTALAB Choruslab-->MALEKKO Ekko 616 Tutto alimentato con PP2+ eccetto che il buffer e il wah, alimentati dalla comodissima uscita del korg
  14. aner

    Couper

    Complimenti! Ho anch'io il Boiling Point, secondo me è eccezionale, non si riesce a farlo suonare male :)
  15. Mah.. me ne vengono in mente 2 fra le irrinunciabili: - Sun Drive + Choruslab + Malekko 616 - Mojo Vibe + RC + Boiling Point
  16. Occhio con la compressione che il custom muff è, come la maggiorparte dei muff, compresso di suo..
  17. Ce l'ho e penso che tutto si possa dire tranne che sia inutile... Secondo me è un vero e proprio coltellino svizzero. Con la strato lo tengo sempre acceso, ingrossa il suono e fa suonare meglio sia il muff che l'od che lo seguono, mentre con gli humbucker lo uso per spingere sui soli, sia di volume che di gain. Poi all'occorrenza, grazie all'eq, può essere usato da treeble booster se uno vuole spararsi un pò di Rory Gallagher
  18. Io ho il SUN DRIVE di costalab e mi trovo molto bene! Se ti capita di provarlo cogli l'occasione Ha un suono enorme, è silenzioso e ben costruito.
  19. In effetti il suono i incupisce un pò..però è più silenzioso con le saturazioni. Ma è pur vero che lo uso quasi sempre sul pulito, mi sa che lo disattivo
  20. Auguri per l'acquisto! Facci sapere com'è, magari se puoi fare un paragone con l'RC..
  21. Complimenti bellissima pedalboard! Anch'io ho il diamond, ottimo compressore.. Vorrei chiederti come usi l'Hi-cut Jumper, se hai sperimentato fra attivato e non attivato e le tue impressioni in merito Grazie
  22. 270 (cada uno) per mojo vibe e boiling point.. Ma almeno sono stati soldi ben investiti
  23. Ciao, mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum, un saluto a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...