Vai al contenuto

B. Ste

Members
  • Numero contenuti

    1.288
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di B. Ste

  1. Ha un manico grosso ma suonabilissimo. Bordi rounded, satinato...suoni strat belli musicali e un suono al ponte per farci praticamente di tutto. Sbav....
  2. provate al messe e anche in un paio di negozi qui. Valgono tutti i soldi che costano. a pari prezzo è meglio una prestige Usata, ma se quella particolare configurazione colore piace vai sul sicuro. di assoluta nota è la premium di Andy Timmons. Una figata pazzesca....
  3. http://altoproaudio.com/products/ts115a
  4. Quest'anno si punta il winter NAMM.....aiuto

  5. sì, è già presente da un po' sulla EVH 5150 III 50w e la rispettiva 2x12
  6. io lo sto puntando seriamente da moooolto tempo
  7. Io ho poche foto. Mi sono goduto un sacco di performance però...tra i più notevoli Marco Sfogli (grandissimo e pure simpatico!), Andy James, Rob Marcello e Per Nillson. Lo stage agorà era veramente una bomba... Tra l'altro avendo accesso al privè d'addario ho potuto poi conoscere Rob Marcello! quell'uomo non è mai uscito dagli anni 80 da metallaro buzzurro sono veramente da nota: - la produzione jappo jackson (vedi dinky 7 corde con tastiera in acero) - le blackat guitars in ogni loro salsa - i pedaletti bogner (anche in versione non metallers) suonano veramente come un canale di un ampli.... - i nuovi ampli randall - le nuove bananez premium - la andy timmons è da bava. manico ciccio ciccio...una stratocaster con i controcazz.... PS. mi sarebbe piaciuto incontrare tutti voi ma tra il bordello gli zero soldi sul cell e gli ettolitri di birra che sto ancora smaltendo non ce la potevo proprio fare.... :P
  8. grande vale'!! una delle mie canzoni preferite!!!
  9. infatti io mi sono finanziato l'axe fx 2 + la mfc101 - pedaliera della fractal (avanzando pure soldi per una chitarra) vendendo: 1 testata (bogner uberschall) + 4 pedali del valore di circa 100 euro l'uno (direi quasi sul basso andante...) + 1 strymon timeline...a conti fatti utilizzo tutto molto di più ora...
  10. ma infatti io sono il classico esempio di chi è una chiavica e ha l'axe fx2 ...mica serve avere la P.ta IVA libero professionista-musicista per prenderlo e nè tanto meno sostenere un esame....paghi e te lo porti a casa... per questo mi sembrava una poco (e male) celata frecciata da parte dell'utente yngwie123 verso l'utente di soundcloud (tanky) di cui ha postato i sample....vabeh. direi che l'axe fx 2 è un'OTTIMA macchina...come lo sono anche l'ultra e lo standard...come anche ampli della madonna valvolari se non usati a dovere/registrati a dovere si possono registrare delle vere e proprie scoregge...quindi i sample lasciano il tempo che trovano, sia quelli buoni che quelli schifosi. Il vantaggio di un simulatore del genere è indubbio, avere sotto le mani suoni che spaziano da timbriche marshall a timbriche fender con tutte le sfumature di gain + 1 triliardo di effetti ai livelli di eventide/strymon e compagnia bella...senza sacrificare la risposta sotto le dita. Non mi ha fatto rinunciare agli ampli veri del tutto (conservo gelosamente un mesa mark IV), ma mi ha fatto vendere tutti gli altri in quanto ridondanti....
  11. questa non l'ho capita.....
  12. Ibanez prestige rg3120 450 euro Jackson KV2 1000 euro ampli: vht 2:90:2 500 euro...
  13. Ci credete che ho venduto un pedale con scambio a mano in.......Finlandia?? :)

    1. nova

      nova

      complimenti ste! appena torni a olgiate vediamoci dai che ti invoglio a riprogettare la seconda pedalina vintage :D

    2. wello

      wello

      Nova il tentatore...;-)

    3. gianimaurizio
  14. ma....dov'è che si può comprare?
  15. possibile che nessuno li abbia presi ancora qui?
  16. Mamma mia Kotzen ieri....che mostro

    1. electric swan

      electric swan

      catzo, c'era Kotzen ieri, facepalm....

  17. Boss FV500. Il top...praticamente indistruttibile
  18. sicuramente ci fai delle cose interessanti....ma a livello chitarristico io vedo molte più applicazioni con un semplice mixer stereo....e infatti ho preso questo perchè per quello che serviva a me non c'era molto altro...anzi... cmq come ogni cosa sta a cosa serve a una persona. non credo ci sia nulla sul mercato che fa TUTTO....ogni cosa ha i suoi limiti.
  19. no infatti io ho preso diretto da loro...
  20. chiaramente ci sono discorsi di accoppiamenti sbagliati...la summa del discorso è che, cmq, non vedo proprio la necessità di mettere un mixer di linea prima dell'ampli o addirittura come prima cosa dopo la chitarra...
  21. se non ci metti prima un buffer sì.... l'utilizzo di un mixer di linea PRIMA dell'input di un ampli la vedo un'applicazione veramente di nicchia...ormai anche il più scamuffo degli ampli ha un loop effetti e il mixer di linea vince proprio lì....a mio parere....anche perchè tutti gli effetti di ambiente in via teorica stanno meglio lì....
  22. Scusa ieri non ero in me quando scrivevo, nella mia mente intendevo segnale a -4db e +10 db....parlando di livelli e non di impedenza Cmq accetta segnali a bassa impedenza (i loop effetti per intenderci) ma anche il segnale della chitarra se bufferizzato (o proveniente direttamente da un wireless o da pick up attivi). cmq si me l'han fatto apposta (o cmq penso che non l'abbiano semplicemente a stock ma li facciano on demand). Puoi mandare pure una mail oppure fidarti visto che io uso al massimo pain altro che fotoscioppe
  23. con il mio non è vero....basta che si disattiva il segnale del multieffetto e si ha il solo segnale dry...per regolare la miscelazione si regola l'output del multieffetto settato su kill dry...
×
×
  • Crea Nuovo...