Vai al contenuto

B. Ste

Members
  • Numero contenuti

    1.288
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di B. Ste

  1. wooooo
  2. mi sembra di aver capito che hanno sopperito alla mancanza dello schermo grande - fatto per contenere dimensioni - con i mini schermi vicino ad ogni switch (si vedono i parametri di un effetto in uno di questi schermi). Boh....se il prezzo si avvicina più sui 500 ci faccio un pensiero....
  3. ha solo la parte effetti (no amp). dici che non vale la pena per solo l'effettistica?
  4. sui 1000 prenderei pure io [emoji23]
  5. ma quello infatti che ho segnalato è il prezzo in USD. I prodotti L6 non hanno conversione 1:1 con l'EUR (infatti la LT in US costa sui 999$) http://www.guitarcenter.com/Line-6/Helix-LT-Guitar-Processor.gc Magari questa si piazza sui 450/500 EUR credo anche di più...se un singolo pedale costa 450 EUR e te ne danno almeno 3 (mobius/time/sky) meno di 1100 si cannibalizzano mercato....però già si ragiona (ma mancherebbero distorsioni ad es.) Non saprei, l'importante per i consumatori è che ci sia concorrenza!
  6. probabilmente se lo facesse strymon costerebbe di più di un Axe fx [emoji23]
  7. Sembrerebbe che al NAMM presenteranno la nuova helix con a bordo solo la componente di effettistica... su Guitar Center dovrebbe stare sui 600 $... https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/line-6-hx-fx-mini-helix-in-m9-form-any-info.1904261/page-4
  8. Direi Boss ES8. Ha anche un loop volume che ti permette di usare il loop effetti della testata. Mixer di linea interno e puoi cambiare ordine degli effetti a piacimento (prima del loop, dopo etc). usata dovrebbe stare sui 500 (un pelo sopra alla cifra che dici tu) però è veramente top... se no Musicom Lab MK (solo dalla MK5 però puoi cambiare ordine dei pedali)
  9. ecco i sample!! Set up: Ho registrato una traccia chitarra in DI di e poi fatto re-amping della stessa (amplificatore: friedman dirty shirley) attraverso Suhr Reactive Load e Fryette Power Load. IR utilizzato: G12M Creamback 4x12 C Hi-Gn. Qualsiasi settaggio è identico tra le due registrazioni (al netto dei sample Fryette V1 e V2 dove gli switch del voicing del carico reattivo sono messi in posizione differente). Le altre differenze sono date dai soli due device utilizzati (forse c'è un pelo di differenza di volume tra i due)
  10. domani o stasera registro qualcosa per farvi sentire le differenze tra Suhr RL e Fryette (avendoli entrambi al momento)
  11. recabinet 5! carica anche i 500ms
  12. chitarra->ampli->fryette poweload->interfaccia presonus --> Studio One --> Celestion IR (G12M-65 Creamback) nessun effetto o modifica. La differenza tra il primo e il secondo è solo l'amplificatore.
  13. provato oggi al volo queste IR per la prima volta. Piccola demo fatta veramente al volo che più al volo non si può Friedman Dirty Shirtley 40w Tutto identico ma con Fryette/VHT Deliverance 120w
  14. https://www.celestionplus.com
  15. decisamente naturale e le alte sono proprio belle!!! non vedo l'ora di provarne un po' appena ho tempo....
  16. non infierire
  17. quelli in prima pagina sono punti fermi. ho in vendita il brunetti e sto decidendo se separarmi (ancora) da un fryette....sarebbe la seconda volta [emoji23]
  18. molto bello!! decisamente versatile. Mi piace molto il suo timbro...valido sia come boost che come distorsore vero e proprio (meglio).
  19. aggiornato la lista al primo post e aggiungo pedaliera versione "light"...speriamo di riuscire a cablare questo week end...master permettendo
  20. ma infatti io ho detto preferito mica che non è piaciuta! me l'aspettavo solo un pelo meno compressa. tutto lì!
  21. cmq, contrariamente agli altri, io ho preferito la smallbox all'ammiraglia be.... però sono solo gusti!!
  22. molto bello il video!! se mai passassi da milano fammi sapere che ti potrei prestare la DS per un videozzo
×
×
  • Crea Nuovo...