texguitar Inviato Febbraio 4, 2013 Segnala Inviato Febbraio 4, 2013 Si possono pure percorrere altre strade, tipo un buon pedale preamp, tipo H&K Tubeman, Tech21 TRI AC, qualche pedaletto a monte, una buona DI con cabinet simulator, tipo Palmer, e suonare nell'impianto...L'ho fatto tante volte con buoni risultati e poco ingombro...Oppure prendere un multieffetto economico ed un preamp a rack ed una pedaliera midi, ed hai ancora più versatilità, es. Tech21 PSA-1 + Lexicon MX200 o simili... Sono soluzioni che rispetto al digitale puro, tipo HD500, sono più facilmente programmabili e più immediate. Cita
marco_white Inviato Febbraio 4, 2013 Segnala Inviato Febbraio 4, 2013 Strano questo thread. Ma sai bene che stavo per prendere la Nova, e mi stavo facendo le pippe mentali senza aver fatto ancora una prova. Musicomlab + Nova + altri due od, e un pedale d'espressione con cui gestisci whammy interni al Nova (che dicono sia più bello del Digitech) e wha Tutta la nova costa come uno strymon Cita
Guest massy Inviato Febbraio 4, 2013 Segnala Inviato Febbraio 4, 2013 Strano questo thread. Ni...so bene che te la sconsigliai io la nova o la line6, ma tu hai un gusto molto diverso dal mio per i suoni e sei abituato alla "roba buona"...io ci devo suonare quella roba che come hai sentito, non necessita di chissà quale ricchezza armonica sopraffina Cita
marco_white Inviato Febbraio 4, 2013 Segnala Inviato Febbraio 4, 2013 Ni...so bene che te la sconsigliai io la nova o la line6, ma tu hai un gusto molto diverso dal mio per i suoni e sei abituato alla "roba buona"...io ci devo suonare quella roba che come hai sentito, non necessita di chissà quale ricchezza armonica sopraffina ma infatti secondo me fai benissimo, per quel genere, tutti quei suoni, la necessità semiprofessionale. Magari riesci a suonare pure solo con lei, senza pedali aggiuntivi, almeno alle prove. Anzi, se non fosse che prendere la NOVA per me poi significherebbe spendere anche altri soldi per la pedaliera, e ora non posso, non ti nascondo che forse l'avrei presa. Stavo per prendere il Flint a 250, a 'sto punto ne spendo 275 per la NOVA e provo ad usare effetti che non ho mai avuto in vita mia. Se ne facessero una mark II con uscita cuffie, DI vera e un looper basilare, la prenderei subito. Roba buona... se ti dico che son due giorni che mi diverto più col Joyo Ultimate Drive che col Bogner Blu mi credi? Boh, sarà che suono a volumi bassissimi. Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 4, 2013 Segnala Inviato Febbraio 4, 2013 Intendi dire il Freekish Blues Alpha Drive? Cmq se tutto va bene il mio Nova è praticamente venduto, ma ragazzi resta una macchina che consiglio caldamente, al prezzo a cui gira usato, è realmente IMPOSSIBILE sbagliare, non lo avrei mai venduto se non fossi in preda a una gas da pedali ridicola che se non sto attento mi prosciuga le finanze. Cita
b3st1a Inviato Febbraio 4, 2013 Segnala Inviato Febbraio 4, 2013 B3stia, come ti trovi con la nova? la sezione drive è valida? grazie! La sezione drive è decisamente valida, il circuito è analogico (è quello del Nova Drive), quindi non soffre dei problemi di "credibilità" sui crunch e gli overdrive leggeri che hanno la maggior parte dei multieffetti digitali. Sono di ottima qualità, dinamici, sensibili alla variazione del pot del volume sulla chitarra, con una discreta dose di gain (fino all'hard rock e al metal classico si arriva, oltre no) ma...rispetto alle simulazioni digitali hanno il difetto che c'è poco da spippolare, ci sono solo due suoni (overdrive e distorsore) con i classici controlli dei pedalini (gain, volume e tono) e stop: o ti piacciono o ti piacciono. A me piacciono e li utilizzo, ma per avere una tavolozza sonora più ampia gli ho affiancato un altro overdrive (un clone ts808) ed un muff (un meraviglioso BM1 by dave9rock). Poi dipende dai gusti e dalle esigenze...io suono brani miei ed ho bisogno di caratterizzare un minimo i miei suoni con qualche elemento più personale, ma fino a qualche mese fa suonavo (e forse in primavera/estate tornerò a farlo) anche con un gruppo in cui facevamo solo cover, lì usavo solo i suoni del Nova e non mi mancava nulla, ma proprio nulla! Gran bella macchina, con un rapporto qualità/prezzo bestiale... Cita
marco_white Inviato Febbraio 5, 2013 Segnala Inviato Febbraio 5, 2013 Io non suono mai ad alti volumi, quelle poche volte che mi è capitato di usarlo però direi di no Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 scusa l ot ma hai notato che il joyo ad alti volumi ha qualche problema? Mmmm ma un pedale ha sempre lo stesso tipo d' uscita cosa significano bassi ed alti volumi? E' l'amplificatore che suona a bassi ed alti volumi ma il pedale "se ne frega". Cita
Ric67 Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Io quello che riscontro costantemente è che quando mi metto a casa a fare qualche settaggio di pedali singolarmente o anche combinati tra loro e poi alle prove con ampli a volume alto cambia parecchio (di solito in peggio). Direi che entrano in gioco più fattori, la risposta e la tenuta delle basse per esempio, i coni stessi... la dinamica dell'ampli che quando sei in cameretta tutti i "piano" svaniscono mentre a volume alto li senti a volte anche troppo invasivi,..i mix delle modulazioni, delle code di echi vari... insomma..un bel mestiere Cita
marco_white Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 ma questo é ovvio, tanto che spesso uso il nastro carta sui pedali per disegnare il settaggio da casa e quello da saletta. Ma la domanda mi pareva lasciasse presupporre un problema proprio di funzionamento. Cita
Ric67 Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 mi riferivo più che altro a Valerio non a te, Marco Cita
Guest massy Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 cmq mi sono messo a risentire i demo della m9 sia sul sito della line6 che quelli sparsi per youtube...che dire...a sentirla cosi suona bene e non mi ricorda molto l'hd500, sarà che c'ho smanettato poco, ma per le cose "malate" per cui mi serve direi che potrebbe andar bene... Cita
Guest massy Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Direi che entrano in gioco più fattori, la risposta e la tenuta delle basse per esempio, i coni stessi... la dinamica dell'ampli che quando sei in cameretta tutti i "piano" svaniscono mentre a volume alto li senti a volte anche troppo invasivi,..i mix delle modulazioni, delle code di echi vari... insomma..un bel mestiere infatti io i suoni me li sono fatti praticamente nei soundcheck...e generalmente si discostano un pochino a livello di settings da quelli che uso a casa...ma manco tanto però...devo spezzare a proposito di questo non una ma almeno 10 lance a favore del bugera v55, che sarà pure un ampli di cacca, ma fa suonare bene quasi tutti i pedali che ho e alzando il volume tende a non modificare quasi per niente il suo comportamento...rimane abbastanza neutro e lineare...in accoppiata con gli eminence governor o con i G12Legend lavora veramente bene...alla fine l'ho preferito come mangiapedali all'hrm e alla rectifier...quest'ultima i pedali sul canale pulito li prende bene ma gli da cmq un'impronta molto forte a livello di finale...li fa suonare molto moderni e cattivi...cosa ottima se si suonano determinati generi ma non era quello che mi serviva in questo caso... Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Io quello che riscontro costantemente è che quando mi metto a casa a fare qualche settaggio di pedali singolarmente o anche combinati tra loro e poi alle prove con ampli a volume alto cambia parecchio (di solito in peggio). Direi che entrano in gioco più fattori, la risposta e la tenuta delle basse per esempio, i coni stessi... la dinamica dell'ampli che quando sei in cameretta tutti i "piano" svaniscono mentre a volume alto li senti a volte anche troppo invasivi,..i mix delle modulazioni, delle code di echi vari... insomma..un bel mestiere ma questo é ovvio, tanto che spesso uso il nastro carta sui pedali per disegnare il settaggio da casa e quello da saletta. Ma la domanda mi pareva lasciasse presupporre un problema proprio di funzionamento. Ric certo che a seconda del volume l'ampli risponde differentemente e i settaggi del pedale si devono adeguare all'amplificatore questo lo so' anche io, son mica deficiente oh . E' che la mia risposta fà il paio con cio' che ha scritto Marco. Cita
Gab78 Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Questa discussione è davvero interessante! Sto in una fase in cui con il nuovo gruppo cerco un MIO percorso sonoro, e l'idea di prendere una M9 per sperimentare con varie sonorità di od-dist-fuzz mi intriga... Poi leggo Cash che non ne parla bene e mi frena un pò...... Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Ma di che cosa CASH parla bene? cmq mi sono messo a risentire i demo della m9 sia sul sito della line6 che quelli sparsi per youtube...che dire...a sentirla cosi suona bene e non mi ricorda molto l'hd500, sarà che c'ho smanettato poco, ma per le cose "malate" per cui mi serve direi che potrebbe andar bene... Credimi che è lo stesso motore... io ho avuto sia la M13 che l'HD500 e le simulazioni sono le medesime... l'importante con questi aggeggi è avere il tempo da dedicarci. La M13 o M9 è cmq più immediata per chi viene dai pedali, mentre l'HD500 è un pelino più complesso non tanto perchè è difficile, ma perchè è più di stampo digitale, mentre la M13/9 è proprio come una pedalboard virtuale. Cita
Gab78 Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 non è che ne parla male, mi son espresso male! L'unica mia paura è che nel mix gli od-dist-fuzz dell'M9 non escano a dovere..... Detto questo, nella mia testa sta M9 c'è e finchè non me la prendo, la provo e la suono non potrò certo fanculizzarla Anche perchè ha effettini molto gustosi per uno schizzato come me! Cita
Greg Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 io ho provato chorus, delay e un paio di overdrive a volumi giusti e non ho notato niente di strano... Cita
cecomesso Inviato Febbraio 6, 2013 Segnala Inviato Febbraio 6, 2013 Io suono da quasi 2 anni con l'm9 nel loop della brbs e faccio tutto quello che vuoi fare tu. ZERO problemi e ottimi suoni live!Il resto sono pippe e lo sai bene dato che hai dato più volte dimostrazione che è il manico e l'orecchio del manico che fanno il 95% del suono del chitarraio. Se proprio vuoi squirtare evitando anche di portare roba prenditi un kemper o un axe fx e butti tutto dalla finestra!Io ribadisco che LIVE le sfaccettature nun se sentono! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.