Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Scrivo due righe sui nuovi pickup che ho appena montato all'R8.

Sono ancora in fase honeymoon, ancora non li ho regolati a dovere e ancora non li ho provati ad alti volumi, quindi che venga presa a beneficio d'inventario.

Non penso di essere l'unico che inizialmente li snobbava,sono pur sempre prodotti da un'azienda dai grandi numeri. E in un panorama di tanti artigiani ossessionati dalla PAF replica perfetta, ci sono probabilmente altri nomi da vagliare.

Dopo aver sentito un numero impressionante di sample e aver provato tre paia di pickup esoterici (tra cui degli Sheptone Tribute e i Lollar regular) sulla mia Les Paul, ho finalmente capito che il PAF replica perfetto probabilmente a me non interessa perché tutti li sento un po' troppo brillanti, quasi acidi. E proprio non lo volevo. Devo anche dire che non mi sono soffermato a sentire pickup fuori budget, penso soprattutto ai Throbak.

Dopo aver valutato praticamente tutto quello che era valutabile, sono rimasti in lista tre set di pickup:

- WCR Cherrybucker. Se fossero costati meno avrei preso questi

- gli Antiquity appunto

- DiMarzio 36th

Complice un parente che veniva dagli USA ho alla fine preso gli Antiquity, nuovi ma pagandoli molto meno di quanto mi sarebbero costati in Europa.

Allego questo video perché é molto veritiero di come suonano.

Hanno questo suono aperto, "hollow", tridimensionale e trasparente. Bellissima caratteristica, che finora avevo sentito in modo così marcato solo sui Lollar Imperial (che rimangono i miei preferiti in assoluto, ma i regular sono troppo gonfi per una Les Paul molto grossa come suono). Questo diciamo che é stato uno dei motivi principali per cui ci speravo, ed é andata bene.

Quindi i puliti risultano molto belli e ariosi. Come succede con I Lollar questa caratteristica poi non si traduce in suoni brillanti una volta aggiunto del gain, ma anzi diventano compatti e in qualche modo "levigati".

Le prime corde risultano spesse, e non acide. I bassi invece mi hanno stupito. Con i burstbucker avevo almeno la sesta corda che era indefinita, "scorreggiava", tanto che pensavo fosse un problema di liuteria (avevo anche preso appuntamento con il liutaio per risolvere). E invece ho scoperto che il problema risiede nei BB, con gli antiquity la sesta corda é divenuta profonda e definita. Bellissimo.

Una cosa su cui dovrò perdere del tempo é la regolazione dell'inclinazione del pickup, devono essere più vicini alle prime e distanti dalle corde avvolte.

Il manico non solo é diventato usabile, ma davvero bello, suona da Les Paul, ma non ha ingolfamenti. Talmente bello che per la prima volta sento l'esigenza di cambiare anche l'elettronica e rendere giustizia a un suono che ora sento non lavorare bene col pot del tono e il suo condensatore.

Il pu al ponte é decisamente più brillante di quello al manico. E' molto aperto, ma in un modo davvero piacevole, senza mai risultare acido.

Fosse stato un pelo più potente sarebbe stato perfetto. Ma ripeto, ancora li devo regolare.

Inviato

si, so della mod. Ed effettivamente ieri ho tolto le cover nella speranza che fossero double cream (sono zebra), e ho visto i magneti in bella vista. Dovrebbero essere molto semplici da cambiare.

Inviato

no, sono alnico II

so che qualcuno prova anche il III. Quello al manico francamente non so se proverei a cambiarlo, mentre un III, IV o UAOV al ponte potrebbero essere interessanti.

Per quanto riguarda il Larsen non ho ancora provato livelli tali di gain da averlo.

Inviato

a parte il fatto che il mio saldatore non ce la fa a scogliere bene lo stagno che hanno usato per le cover, non sono sicuro che mi piacciano zebra. Fossero stati double cream li lasciavo scoperti senza dubbio

Inviato

Mi sa che è un male comune più che altro perchè la posizione è infida...

Per il manico del black dog ne ho tolto quanto più possibile con l' aggeggino che succhia lo stagno e poi ho separato base del pu da cover con un coltellino. :rolleyes:

Fra l' altro ho scoperto che era paraffinato.

Inviato

io c'ho costruito tre amplificatori col mio saldatore e decine di pedali, ma con certo stagno che trovo su altri prodotti proprio non funziona. Con quello al manico c'ho rinunciato, lo avevo troppo surriscaldato.

Non ho mai capito perché.

Guest Re Mida
Inviato

io c'ho costruito tre amplificatori col mio saldatore e decine di pedali, ma con certo stagno che trovo su altri prodotti proprio non funziona. Con quello al manico c'ho rinunciato, lo avevo troppo surriscaldato.

Non ho mai capito perché.

Hai provato a scioglierci sopra dello stagno nuovo?

Guest Re Mida
Inviato

no, sinceramente no

Magari col calore dello stagno sciolto sopra risolvi.

Guest Alucard
Inviato

Magari col calore dello stagno sciolto sopra risolvi.

Termodinamicamente é abbastanza improbabile che accada pero'.

Per sciogliere una certa quantità di materiale lo devi portare ad una temperatura che chiameremo T1.

Se riesci a sciogliere lo stagno aggiuntivo da "metter sopra" mentre con il primo non ci riesci significa che il saldatore non ha la potenza sufficiente per sciogliere lo stagno originario (nel senso che se applichi la punta del saldatore per un tempo "ragionevole" comunque non é sufficiente per sciogliere lo stagno)

Quindi la temperatura di fusione del secondo stagno é T2 e sarà piu' piccola della temperatura T1.

Il solo modo sarebbe surriscaldare ad una temperatura maggiore di T2 e anche di T1 lo stagno già fuso e poi "buttarlo al volo" (la temperatura scende velocemente quando la pallina di stagno lascia il saldatore e in frazioni di secondo ti troveresti comunque sotto la temperatura necessaria).

Diciamo quindi che buttar la punta direttamente sopra é senza dubbio il metodo migliore.

Quello che una colata aggiuntiva, mantenuta liquida tenendoci sopra la punta, potrebbe fare é favorire un miglior scambio energetico fra i due metalli ma cio' non toglie che se metti la punta del saldatore in un punto deve riuscire a sciogliere almeno una frazione piccola dello stagno originario se no non c'é santo che tenga.

  • Like 1
  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...