-Oby- Inviato Novembre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 17, 2016 Figo! Già! poi per me sinceramente molti flange e modulazioni alla fine della fiera sono ancora derivati dai vecchi boss..pochi cazzi..i vecchi mij suonano ancora contemporanei e ottimi qualitativamente. 2 Cita
dan_abnormal Inviato Novembre 18, 2016 Segnala Inviato Novembre 18, 2016 Grandissima board e sarei curioso di sentire/provare l'Immerse... Cita
-Oby- Inviato Novembre 18, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 18, 2016 Grandissima board e sarei curioso di sentire/provare l'Immerse...Mi ci vorrebbe un video di 20 min per farvi vedere le possibilità...comunque proverò a far qualcosa per voi Cita
-Oby- Inviato Dicembre 27, 2016 Autore Segnala Inviato Dicembre 27, 2016 foto di merda... pedale non di merda 1 Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 27, 2016 Segnala Inviato Dicembre 27, 2016 Devo dire che il 5 mi aveva tolto un pò la gas da whammy 1. Li hai mai comparati? Immagino che il 5 suoni molto più hifi e "meglio" anche se il whammy 1 lo compri non per la pulizia estrema del suono ma anche per i suoi difetti. Cita
winslow leach Inviato Dicembre 27, 2016 Segnala Inviato Dicembre 27, 2016 19 minuti fa, Giorgio V. dice: Devo dire che il 5 mi aveva tolto un pò la gas da whammy 1. Li hai mai comparati? Immagino che il 5 suoni molto più hifi e "meglio" anche se il whammy 1 lo compri non per la pulizia estrema del suono ma anche per i suoi difetti. son proprio due cose diverse, il progetto IVL del primo non c'azzecca una mazza con gli altri. tracking completamente diverso, volume d'uscita pure, dimensioni anche, corsa del pedale idem. se non hai mai avuto modo per darti un'idea l'equazione potrebbe essere vox ac30 uk sta a vox ac30 china. circuito diverso suono completamente diverso ma stesso nome Grande Oby, te l'avevo detto che il tuo 45 si sarebbe divertito su quel pedaluccio!!! Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 27, 2016 Segnala Inviato Dicembre 27, 2016 Scusa eh, ma messa così mi pare la solita storia del vecchio che è meglio a prescindere.. a parte che stiamo parlando di un pedale digitale, ci sta che una versione sia meglio dell'altra ma qui parliamo di un pedale che fa pitch shifting. Ho avuto sia il 4 che il 5 ed entrambi questa cosa la facevano senza problemi. Meglio l'uno dell'altro, senz'altro, ma la funzione la facevano. Ho avuto anche un Nova System che faceva pitch shifting e adesso ho un H9 che fa la stessa funzione, faccio le stesse cose con tutti e 4 i pedali. Magari c'è chi ha una fissa per un effetto o un glitch particolare della versione 1, ci sta, ma alla fine della fiera è un pedale che fa quella funzione. Cita
winslow leach Inviato Dicembre 27, 2016 Segnala Inviato Dicembre 27, 2016 può' darsi sia davvero la solita solfa alla quale ti riferisci. quando avrai avuto modo di confrontarli confermerai o ti ricrederai. il primo poi è prodotto da ivl e gli altri no, quindi si! fa lo stesso effetto del IV o del V, ma c'entra poco. ps anche io ho un h9max ma davvero un c'azzecca manco per sbaglio Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 27, 2016 Segnala Inviato Dicembre 27, 2016 Sunonano diversi? Sì. Ma finchè lo usi per alzare o abbassare il pitch del pedale è sempre un contorno del suono, non caratterizza il suono. Per come lo vedo io non è un effetto come l'od o una modulazione che da una impronta. Fa una funzione. E' un pedale che uso per alcuni effetti precisi e qualunque pitch shifter funzionante mi svolge quel compito. Magari mi ricrederò. Cita
-Oby- Inviato Dicembre 28, 2016 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2016 Per i miei ricordi e per la prova veloce fatta.. 4/5 : sul tracking più precisi forse e senza glitch anche con posizione fissa del pedale ma...suono molto più fine ed esile ,diventa più scavato ed hi fi e si scava la parte delle medie Il chorus ricavato dal detune carino ma non cosi veritiero 1: tracking un pelo pazzerello e con più glitch se il pedale lo lascio a fine corsa su arpeggi ma...pasta sonora più piena e meno digitalizzazione sonora,basse piene sulle ottave basse. Sui distorti più bello sempre. Detune chorus:altro mondo morbido e pieno su tutto lo spettro In più è davvero più piccolo e leggero ,pedalboard friendly...cosa non da poco Giovedi provo a capire come usarlo bene con il nuovo gruppo... 1 Cita
Fra Inviato Dicembre 28, 2016 Segnala Inviato Dicembre 28, 2016 Per me Oby, di quel whammy lí, non te ne fai nulla, poi si vede già che non ti ci sta in pedaliera , sarebbero più casini che altro l'unica soluzione é vendermelo, così ti togli un sacco di problemi 1 Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 28, 2016 Segnala Inviato Dicembre 28, 2016 7 hours ago, -Oby- said: Per i miei ricordi e per la prova veloce fatta.. 4/5 : sul tracking più precisi forse e senza glitch anche con posizione fissa del pedale ma...suono molto più fine ed esile ,diventa più scavato ed hi fi e si scava la parte delle medie Il chorus ricavato dal detune carino ma non cosi veritiero 1: tracking un pelo pazzerello e con più glitch se il pedale lo lascio a fine corsa su arpeggi ma...pasta sonora più piena e meno digitalizzazione sonora,basse piene sulle ottave basse. Sui distorti più bello sempre. Detune chorus:altro mondo morbido e pieno su tutto lo spettro In più è davvero più piccolo e leggero ,pedalboard friendly...cosa non da poco Giovedi provo a capire come usarlo bene con il nuovo gruppo... Beh con il whammy puoi farci tantissime cose..Io l'effetto che uso di gran lunga di più è l'aggiunta di ottava alta e bassa e passare con il pedale dall'una all'altra nel corso di un assolo. E' un pedale che vale veramente la pena avere se vuoi aggiungere qualche effetto bizzarro al tuo setup. Effettivamente il detune era un pò deludente sui wh4 e 5.. quando iniziai avevo la pedaliera gnx della digitech e ricordo che il detune lì era molto molto meglio (anche se nel complesso il dispositivo era una sòla). Un altro vantaggio del WH1 è che all'occorrenza si può rendere true bypass senza problemi, cosa secondaria di solito, ma se il bypass è come il wh4 mi ricordo che la perdita di segnale era piuttosto importante. Cita
-Oby- Inviato Dicembre 28, 2016 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2016 Senza alcun dubbio è interessante.. Ora bisogna solo capire come sfruttare alcune cose..ma ci sono idee interessanti in corso.. 1 Cita
-Oby- Inviato Gennaio 14, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Roccaforte HG-100 Custom built. alla faccia del boscaiolo. :metal: Cita
Greg Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Bestia pare incazzata come t-Rex che ha sbattuto il dito piccolo su uno spigolo acuminato. Cita
Micantino Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 45 minuti fa, -Oby- dice: Roccaforte HG-100 Custom built. alla faccia del boscaiolo. B e l l i r r i m a Oby Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ad140 + roccaforte.Porca troia.Che stile è? Superbass? Jcm? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
-Oby- Inviato Gennaio 14, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 33 minuti fa, Event Horizon dice: Ad140 + roccaforte. Porca troia. Che stile è? Superbass? Jcm? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk jmp super gain Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 jmp super gainFigaEccellenteInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
winslow leach Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 eh. diobo' mi ha incusso timore... spettacolo ! Cita
-Oby- Inviato Gennaio 14, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Questa settimana mi prendo una sera e faccio una recensione. Cita
Greg Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ho guardato di nuovo la foto. Bastia che potenza! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.