Bananas Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Musica americana, gear meregano del kansas city proprio. Fino adesso ho ragionato così. Vabé poi ho sempre mal sopportato la nostra filosofia di fondo ampiamente diffusa: mi arrubo la cinquanta Euro subito e scappo col malloppo che son furbo solo io. E quando non ti arrubo sono talmente arrogante e pieno di spocchia che, davvero, no grazie. Lasciamo perdere anche quella faccenda là di dire una cosa e poi farla pure paro paro a come l’avevo detta. Son cose che di base, per cultura, non ci appartengono. No way. Eppure, con più di una punta di orgoglio patriottico, sono molto contento di constatare il crescente successo internazionale di alcuni bravi produttori nostrani, che provano a tenere alta la bandiera. Per esempio l’Echosex a naso lo comprerei. Per il momento di robba italiana possiedo solo il cono del mio combetto. Vi proporrei invece, se volete, di postare qua il vostro gear Made in Italy a mo’ di summa, con motivazioni, impressioni, gas, come e perché. Chissà che non venga fuori qualcosa di interessante. Cita
Dado Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Primo! bel post, in generale sono un grande estimatore del Made in Italy. Ampli PZ Amp - PT35, ampli monocanale con il più bel suono pulito che abbia mai avuto sotto alle mani (ricordo che a casa ho anche una Fuchs ODS50, neh) e perfetto mangiapedali Cassa 2x12 Archimede diffusori - con me da ormai una quindicina d'anni semplicemente perchè suona bene Chitarra/liutaio Bertoni di LiutArt - il liutaio più preciso che conosca, ho avuto per nove anni una sua chitarra "Los Angeles" ed era sicuramente alla parti di Tom Anderson come livello di liuteria Pedali - no comment, sono di parte 1 Cita
-Oby- Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Io compro quello che mi piace.... 4 Cita
raudskij Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 io compro a naso quello che mi ispira, e mantengo quello che mi convince, salvo poi rivendere magari per noia o dabbenaggine pura. Ho avuto più esemplari di natural drive mk1/2 di costalab, per me ottimi VDL il distorsore (non mi ha entusiasmato) e l'overdrive, grandissimo pedale Ho avuto vari pedali di dav9rock (CW1, PM1 GM1 ecc), alcuni eccellenti Un pedale di dado (chorus vib se non sbaglio), bello, ma poi venduto per inutilizzo..... Ho avuto alcuni pedali di sergio MNK, belli, l'ultimo ancora in pedaliera (honey bee + mr louder) Ho avuto tre jacaranda: la strato olympic white è con me dal 2005, tutto il bene possibile 1 Cita
Giulio60 Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Di italiano mi e' rimasta la cassa Archimede 1x12 invendibile perche' suona benissimo e la EKO Ranger ('73/'74) invendibile per affetto, ma pure per il suono eccellente che ha acuistato negli anni. Ho un bellissimo ricordo del lead della The Valve (Frudua) 50:2. Ho nostalgia del Montarbo Synphoton distorsore unico mai piu' ritrovato e vorrei pure ritrovare lo splendido Davoli 2x10 anni '70 con cui demolivo i muri piu' di 40anni fa Ah, eccellente il K-Lone di Sergio e meravigliosi i pedali di Davide Cita
ago Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Non sono una personalità con sbandamenti nazionalistici, quando suono suono quel che voglio e non l'inno nazionale e quindi la questione accidentale, rispetto alla qualità dell'oggetto, della provenienza mi tocca pochissimo. Ci sono in Italia artigiani bravi e preparati come da altre parti del mondo e suono le mie giapponesi o indonesiane così come le americane o le cinesi. Sono inoltre un sostenitore della liberazione dell'individuo dalla dipendenza dalla conoscenza altrui, quindi gli effetti nei limiti della mia capacità e comprensione, me li faccio da solo e quindi sì, sono italiani, li utilizzo con gioia. Suonano bene? per me sì. Ma suonano al livello dei massimi esponenti del mojo italico? per me sì. Diciamo che conta anche la mano di chi li fa suonare e io sono un musicista talmente bravo che faccio suonare qualunque Gibson o Fender CS come se fosse una Squier o una Epiphone. Per il resto ho una 2x12 Brunetti, una 2x12 FBT dell'epoca preistorica, un kit di Paolo Mazza messo insieme meglio che potevo, che ha trovato posto in un bel case fatto dal nostro amatissimo Roberto Ciubo. Ho due effetti della Alma Electronics (che ormai non esiste più, una cometa, più che una stella) che ho rubato a Fra e che sono in pedaliera (uno, in realtà, è sotto i ferri ma la prognosi è buona). Ho avuto sotto mano per un mesetto abbondante il Double Decker, che è un effetto costruito benissimo, frutto di un lavoro fatto seriamente e progettato benissimo (basta aprirlo per vedere la distanza siderale da altri effetti, basti vedere come hanno organizzato lo spazio nel case, roba da tanto di cappello) e che non è rimasto con me solo perché non era il mio suono ma per il resto era di livello altissimo. ps: che poi, scusate, ma i grandi scandali nel campo del chitarrismo sono, direi, americani e giapponesi (Vertex e Vemuram, per dire e per lo scalpore scatenato sulla rete), non direi che siamo i peggio 4 Cita
stronghand Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 io prendo un pò quello che mi piace o che mi incuriosisce...insomma vendo e compro per noia al momento di italiano ho un gurus echosex ldt, un gurus power 3000, un Mnk K-lone, una cassa blackshark, la bitch di glori...e la telecaster Cita
texguitar Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Al momento sono rimaste le 2 casse 1x12 Archimede. Negli anni ho usato con soddisfazione un Brunetti Maranello ed una 059, pedali di SergioMNK, dell'Advance, la Vintech TB10 e chissà quante altre cose che ora non ricordo... Cita
davideblues Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 di pedali di sergio mnk ne ho passati parecchi, ad oggi ho tutt'ora un vecchio suo delay e un buffer. Fisso in pedaliera da n-mila anni un tube screamer di maratea, non ho trovato un altro pedale del genere che mi piacesse di più! Sulle chitarre il manico sulla strato di frudua me lo tengo ben stretto Cita
Raffus Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Di italiota adesso solo un AB box mnk in passato brunetti X l revo 2 con dual cab, masotti x100, vdl il distorsore, forse qualcosa d'altro che non ricordo.Mi importa poco il paese d'origine, tuttavia.Giusto evito sbobba cinese, ma non perché suoni male, ma solo perché ce ne è così tanta già in altri ambiti... Però ho un vecchio accordatore Yamaha che non so da dove proviene... dovrei controllare. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 9 ore fa, Dado dice: Ampli PZ Amp - PT35, ampli monocanale con il più bel suono pulito che abbia mai avuto sotto alle mani (ricordo che a casa ho anche una Fuchs ODS50, neh) e perfetto mangiapedali Ma dai...sul serio? dai dicci di più, dal tubo si capisce poco Su MM non ce ne è traccia Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Ampun brunetti MC2 in gioventù e un singleman ora.PedaliVDL distorsore: suonato da solo nì, suonato in band in contesto rock è il miglior distorsore mai avuto. In band non c'è cosa che esca meglio (per me e per come suono io).Gurus Double Decker: è la cosa che più si avvicina alla mia jcm (che non sia la jcm). Devo ancora testarlo per bene in band però.T-pedals: bellissime le mod (uno small stone e un bd2 che suonavano da spavento). Molto sopravvalutati invece i suoi pedali (a mio personalissimo gusto, eh. Tanto di cappello a un artigiano comunque abilissimo e preparatissimo che in Italia fa tutto in regola).K-lone mnk: non mi ha fatto impazzire sul clean, molto meglio sul crunch della jcm.Laa Custom rock devil: gran pedale sottovalutatissimo. Peccato che sia più facile contattare Steve Jobs dall'oltretomba che Sorasio.Ne ho avuti molti altri made in italy ma al momento sono sbronzo e non mi vengono in mente.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Bananas Inviato Gennaio 14, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Dai, sta venendo fuori una bella discussioncina. Ovviamente il mio post di apertura pareva un filo provocatorio, pure se un po' è così, giusto per solleticare la partecipatio. Di base pure io accatto quello che mi garba, quando le finanze me lo permettono. Se volete si potrebbero anche mettere sample o videi per discuterci intorno. Questo è un forum per iniziati paura, mi sono iscritto per approfondire la mia conoscenza infatti, dove il livello di competenza pare davvero alto. E dove ho scoperto un sacco di robba sopraffina di cui non sospettavo neppure l'esistenza, frequentandolo in sola lettura. Siccome a volte il prodotto italiano può essere sottovalutato se non spesso sconosciuto, mi pareva utile blaterarne adeguatamente. 1 Cita
Raffus Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 13 ore fa, Raffus dice: Di italiota adesso solo un AB box mnk in passato brunetti X l revo 2 con dual cab, masotti x100, vdl il distorsore, forse qualcosa d'altro che non ricordo. Mi importa poco il paese d'origine, tuttavia. Giusto evito sbobba cinese, ma non perché suoni male, ma solo perché ce ne è così tanta già in altri ambiti... Però ho un vecchio accordatore Yamaha che non so da dove proviene... dovrei controllare. sono andato a spulciare nell'archivio. Aggiungo: masotti white box (notevole!), laa custom signal enhancer (buffer ottimo), t-fuzz (chevelodicoafare) e costalab custom muff (lo riprenderei volentieri). Cita
Gluca Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Si, ma poi quando la devi rivendere? Anticipo un po le cose, che tanto poi è questo il fulcro del discorso... 1 Cita
Dado Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 10 hours ago, Tilt said: Ma dai...sul serio? dai dicci di più, dal tubo si capisce poco Su MM non ce ne è traccia Ormai è la sola e unica testa che uso da cinque anni sui palchi, ne avevo parlato diverse volte sul forum. è una testata derivata dai Fender BandMaster e Bassman ha una headroom con una soglia di pulito molto alta, è una 50W con due finali Sovtek 6L6 WXT+ dalla quale riesci a spremere il wattaggio maggiore tra le 6L6. Puoi scegliere di farti montare un raddrizzatore a valvola o a stato solido, io ho scelto quest'ultimo per avere un suono con ancora più volume utilizzabile e più reattivo al tocco. Non ha nessun fronzolo, non ha send/return, non ha master volume e non ha reverbero, è assemblata point to point su turret board con componenti di buona qualità senza andare nell'esoterismo! I trasformatori sono sovradimensionati e fatti da una ditta italiana di cui ora non ricordo il nome. Il detto "meno è meglio" probabilmente si addice a questo ampli ed il fatto che sia costruito a mano e con cura rende il suono molto presente, diretto e con una cremosità che io al momento non ho sentito da nessun amplificatore Fender style, praticamente tutti i pedali che ho collegato fino ad ora suonano bene, anche i Boss! Di ampli Fender ne provo in gran quantità perchè quando suono all'estero mi faccio trovare dalla backline o Twin oppure Deluxe Reverb ed anche in Italia prima di arrivare a PZ ne ho provati tanti ma i nuovi modelli hanno tutti un che di finto, hanno acute secche e bassi spesso incontrollabili con un buco sulle medie che non mi soddisfa. Sicuramente sono anche i coni Jensen (che io odio dal profondo del mio cuore) che gli danno queste caratteristiche, infatti la PZ la suono su una cassa 2x12 Archimede con due Celestion, un V30 e un G12H100. Comunque il sito è questo:http://www.pzamp.it/prodotti.php dicono che anche le teste Marshall style siano molto belle ma non le ho mai provate... 3 Cita
dr.pitch Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ampli: Orlando Whitehead combo Pedali: Eleven Electrix N2O boost e Xstorsion Alimentatore: Vintek Loverpower V2 Cita
paolo.axe Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Presente con pedali Masotti Odbox e Whitebox, Alimentatore Sentinel e Combo Z18.. E, dimenticavo, cavi Reference! In passato ho avuto altre robe, ricordo con piacere una 2x12 Brunetti ordine custom (con i greenback) Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ormai è la sola e unica testa che uso da cinque anni sui palchi, ne avevo parlato diverse volte sul forum. è una testata derivata dai Fender BandMaster e Bassman ha una headroom con una soglia di pulito molto alta, è una 50W con due finali Sovtek 6L6 WXT+ dalla quale riesci a spremere il wattaggio maggiore tra le 6L6. Puoi scegliere di farti montare un raddrizzatore a valvola o a stato solido, io ho scelto quest'ultimo per avere un suono con ancora più volume utilizzabile e più reattivo al tocco. Non ha nessun fronzolo, non ha send/return, non ha master volume e non ha reverbero, è assemblata point to point su turret board con componenti di buona qualità senza andare nell'esoterismo! I trasformatori sono sovradimensionati e fatti da una ditta italiana di cui ora non ricordo il nome. Il detto "meno è meglio" probabilmente si addice a questo ampli ed il fatto che sia costruito a mano e con cura rende il suono molto presente, diretto e con una cremosità che io al momento non ho sentito da nessun amplificatore Fender style, praticamente tutti i pedali che ho collegato fino ad ora suonano bene, anche i Boss! Di ampli Fender ne provo in gran quantità perchè quando suono all'estero mi faccio trovare dalla backline o Twin oppure Deluxe Reverb ed anche in Italia prima di arrivare a PZ ne ho provati tanti ma i nuovi modelli hanno tutti un che di finto, hanno acute secche e bassi spesso incontrollabili con un buco sulle medie che non mi soddisfa. Sicuramente sono anche i coni Jensen (che io odio dal profondo del mio cuore) che gli danno queste caratteristiche, infatti la PZ la suono su una cassa 2x12 Archimede con due Celestion, un V30 e un G12H100. Comunque il sito è questo:http://www.pzamp.it/prodotti.php dicono che anche le teste Marshall style siano molto belle ma non le ho mai provate...Minchiandopo aver tessuto queste lodi mi hai gasato il giusto...il wattaggio mi sembra altino per ciò che cerco, sarebbe da provare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ho avuto fra le mani svariati prodotti italiani e mi sono sempre trovato molto bene. Attualmente posseggo una M-Zero OD, un K-lone di Sergio e alcuni cavi Reference, tutta roba di ottima qualità. Mi farei molto volentieri una Nitrocab. Cita
ghirmo Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 30 minuti fa, Tilt dice: Minchiandopo aver tessuto queste lodi mi hai gasato il giusto...il wattaggio mi sembra altino per ciò che cerco, sarebbe da provare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ha gasato a bestia anche me. 1 Cita
-Oby- Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 3 ore fa, Gluca dice: Si, ma poi quando la devi rivendere? Anticipo un po le cose, che tanto poi è questo il fulcro del discorso... Secondo me dipende invece da che Brand compri italiano...io non ho mai deprezzato nulla ne svalutato pur di vendere,ci sono però prodotti che non si vendono per la scarsa qualità o inutilità. Cita
Mr.Furla Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 41 minuti fa, Tilt dice: Minchiandopo aver tessuto queste lodi mi hai gasato il giusto...il wattaggio mi sembra altino per ciò che cerco, sarebbe da provare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io del PT35 ricordo un volume "onesto", nulla di über-loud, ma si sa che i miei standard son strani tanto lol Cita
Gluca Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 9 minutes ago, -Oby- said: Secondo me dipende invece da che Brand compri italiano...io non ho mai deprezzato nulla ne svalutato pur di vendere,ci sono però prodotti che non si vendono per la scarsa qualità o inutilità. Prodotti scarsi italiani, non si venderebbero nemmeno da nuovi (magari se molto economici si) Non è Fender-Gibson-Marshall che la gente se le compra sulla fiducia. Scarsi o meno dipende anche da chi, e come si giudica. Inutile può esserlo per qualcuno, e utile per qualcun' altro. Tutto molto soggettivo. Ma io non critico il fatto che perdano molto il loro valore, è normale. Il mio commento era rivolto a come si sviluppano questi thread; ad un certo punto l'aspetto economico salta sempre fuori. Più da commercianti che musicisti. Cita
Davide79 Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Io di aspetto economico vedo solo che i produttori italiani non mettono quasi mai i prezzi sul sito (compreso il produttore di ampli sopra citato) e non ne capisco il motivo... Sembra quasi che si vergognino o si sentano in colpa... Poi Gluca credo sia normale finire a parlare di prezzo e rivendibilità, qui siamo tutti appassionati a cui piace provare e cambiare 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.