Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Questo è uno dei parametri in effetti. Mi spiego meglio le recensioni dicono che hanno la gamma tonale delle regoular slinky, sono più elastiche ma anche più forti e non si arrugginiscono almeno per tre mesi ma col prezzo di una muta ne compri tre delle altre.....

Inviato

Io sono rimasto abbastanza allibito nello scoprire che a molti piacciono proprio le corde morte. Leggenda vuole che James Jamerson non cambiò MAI le corde al suo precision che a quanto pare aveva il manico completamente imbarcato ed era pure lercio come il culo di una battona nigeriana.

  • Like 4
Inviato
7 minuti fa, Greg dice:

Io sono rimasto abbastanza allibito nello scoprire che a molti piacciono proprio le corde morte. Leggenda vuole che James Jamerson non cambiò MAI le corde al suo precision che a quanto pare aveva il manico completamente imbarcato ed era pure lercio come il culo di una battona nigeriana.

 

Però è anche vero che James Jamerson era talmente bravo che poteva suonare bene anche coi peli del culo della zocola nigeriana al posto delle corde :sorrisone:

  • Like 3
Inviato
 

Però è anche vero che James Jamerson era talmente bravo che poteva suonare bene anche coi peli del culo della zocola nigeriana al posto delle corde :sorrisone:

 

Anche perché a scalatura siamo la. Se non addirittura a scolatura.

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 15/6/2017 at 12:20, il postino dice:

Questo è uno dei parametri in effetti. Mi spiego meglio le recensioni dicono che hanno la gamma tonale delle regoular slinky, sono più elastiche ma anche più forti e non si arrugginiscono almeno per tre mesi ma col prezzo di una muta ne compri tre delle altre.....

Praticamente sono delle NYXL in sostanza

  • 7 months later...
Inviato

Non le ho provate

Io le cambio abbastanza spesso, non aspetto proprio che la "curva discendente" possa arrivare alla dead line, non sopporto le chitarre "mute".

Questa settimana mi sono preso una decina di set della Dogal, le nuove Carbon Steel, scalatura 010.046 (ma hanno un casino di scalature possibili, dalle 008 alle 013, con tante intermedie e versioni Steinberger e Floyd Rose)

Sono famose (in generale,non mi riferisco al particolare modello) per avere meno tensione rispetto per es. alle Daddario XL, e per avere una lunga durata.

 

Ho avuto occasione di parlare a lungo con i ragazzi di Dogal che mi hanno raccontato di questa nuova (per me almeno) tecnologia che prevede utilizzo del carbonio, che rende ancora più confortevole l'utilizzo. Mi dicevano che queste hanno mediamente 7 kg in meno di tensione. (quindi cosi tanto da dover aggiustare anche il truss road a parità di scalatura), e che potrei permettermi di passare alle 011, senza sentire alcuna differenza, anzi, rischiando di avere meno tensione rispetto a delle 010 Daddario.

 

Infine la cosa che mi ha sorpreso di più: appena montate queste corde suonano già bene, MA necessitano di 2-3 giorni di tempo per dare il massimo a livello sonoro, per poi mantenere tanto a lungo questa qualità. Se con una muta di XL in estate suonando tutti i giorni e sudando ci faccio 7-10 giorni massimo, con queste dovrei arrivare oltre il mese.

 

Queste sono le premesse, in settimana le monto sulla prima chitarra e vediamo un pò cosa esce.

 

 

PS: listino 13,10€

 

 

 

  • Like 1
Inviato

 

6 minuti fa, Giorgio V. dice:

A me le NYXL non piacciono. Troppo dure e moderne come suono. Vorrei provare le Gibson vintage reissue se solo le trovassi NON da thomann.

 

https://www.ebay.it/i/282723451348?chn=ps

 

https://www.amazon.it/dp/B0002D0CCQ/ref=asc_df_B0002D0CCQ49697226/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B0002D0CCQ&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=

 

o su mm ci stanno negozi che le vendono tranquillamente

Inviato
3 ore fa, Tilt dice:

Non le ho provate

Io le cambio abbastanza spesso, non aspetto proprio che la "curva discendente" possa arrivare alla dead line, non sopporto le chitarre "mute".

Questa settimana mi sono preso una decina di set della Dogal, le nuove Carbon Steel, scalatura 010.046 (ma hanno un casino di scalature possibili, dalle 008 alle 013, con tante intermedie e versioni Steinberger e Floyd Rose)

Sono famose (in generale,non mi riferisco al particolare modello) per avere meno tensione rispetto per es. alle Daddario XL, e per avere una lunga durata.

 

Ho avuto occasione di parlare a lungo con i ragazzi di Dogal che mi hanno raccontato di questa nuova (per me almeno) tecnologia che prevede utilizzo del carbonio, che rende ancora più confortevole l'utilizzo. Mi dicevano che queste hanno mediamente 7 kg in meno di tensione. (quindi cosi tanto da dover aggiustare anche il truss road a parità di scalatura), e che potrei permettermi di passare alle 011, senza sentire alcuna differenza, anzi, rischiando di avere meno tensione rispetto a delle 010 Daddario.

 

Infine la cosa che mi ha sorpreso di più: appena montate queste corde suonano già bene, MA necessitano di 2-3 giorni di tempo per dare il massimo a livello sonoro, per poi mantenere tanto a lungo questa qualità. Se con una muta di XL in estate suonando tutti i giorni e sudando ci faccio 7-10 giorni massimo, con queste dovrei arrivare oltre il mese.

 

Queste sono le premesse, in settimana le monto sulla prima chitarra e vediamo un pò cosa esce.

 

 

PS: listino 13,10€

 

 

 

 

Molto interessanti Emanuele, tienici informati. Che non mi dispiacerebbe provare le 11 su una LP senza dover rifare il setup

  • Like 1
Inviato
Il 29/1/2018 at 10:25, Tilt dice:

Non le ho provate

Io le cambio abbastanza spesso, non aspetto proprio che la "curva discendente" possa arrivare alla dead line, non sopporto le chitarre "mute".

Questa settimana mi sono preso una decina di set della Dogal, le nuove Carbon Steel, scalatura 010.046 (ma hanno un casino di scalature possibili, dalle 008 alle 013, con tante intermedie e versioni Steinberger e Floyd Rose)

Sono famose (in generale,non mi riferisco al particolare modello) per avere meno tensione rispetto per es. alle Daddario XL, e per avere una lunga durata.

 

Ho avuto occasione di parlare a lungo con i ragazzi di Dogal che mi hanno raccontato di questa nuova (per me almeno) tecnologia che prevede utilizzo del carbonio, che rende ancora più confortevole l'utilizzo. Mi dicevano che queste hanno mediamente 7 kg in meno di tensione. (quindi cosi tanto da dover aggiustare anche il truss road a parità di scalatura), e che potrei permettermi di passare alle 011, senza sentire alcuna differenza, anzi, rischiando di avere meno tensione rispetto a delle 010 Daddario.

 

Infine la cosa che mi ha sorpreso di più: appena montate queste corde suonano già bene, MA necessitano di 2-3 giorni di tempo per dare il massimo a livello sonoro, per poi mantenere tanto a lungo questa qualità. Se con una muta di XL in estate suonando tutti i giorni e sudando ci faccio 7-10 giorni massimo, con queste dovrei arrivare oltre il mese.

 

Queste sono le premesse, in settimana le monto sulla prima chitarra e vediamo un pò cosa esce.

 

 

PS: listino 13,10€

 

 

 

Interessano parecchio anche a me, sono sempre alla ricerca di corde morbide

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...