Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non vanno più di moda, forse perché sono stati praticamente i primi o giù di li nel mondo boutique. Ma a me sta venendo voglia di una pedaliera quasi monomarca.

 

L'OCD non è il migliore overdrive che ho mai avuto o provato. E l'OCD non è il migliore distorsore che ho avuto o provato. Ma entrambe le cose le fa benissimo, e suona molto bene sia con humbucker che single coil, sia su ampli british che, almeno credo, su ampli tipo Fender. Ho il V2 originale e un clone fatto da me del V1.

Come rapporto dimensioni / prezzo / prestazioni se la batte tra le migliori opzioni possibili sul mercato, e infatti lo vedo su moltissime pedalboard. A leggere TGP, lui e il Timmy sono gli overdrive più usati in assoluto.

 

Mi è appena arrivato il Supa Trem, ne ho preso uno vecchio, prima serie. E' grosso, brutto e orizzontale, e pesa un casino. Lo usano Scofield e Bonamassa, giusto per nominarne due. Ha due interessanti switch per cambiare il suono al volo. E' ottico, come quelli vecchi. Si trova a poco. C'è davvero di meglio in giro a questa cifra?

 

I fuzz sono belli, tutti. L'Octafuzz sono stato un cretino a darlo via, è stato l'unico fuzz che mi è davvero piaciuto e @Greg ovviamente non me lo rivende.

Il 69 è un fuzz face progettato in modo intelligente, con due controlli aggiuntivi molto utili. Si trova a cifre molto, ma molto più ragionevoli di pedali analoghi, il prossimo mese lo prendo. Il Soulbender non l'ho mai provato.

 

Ho rispolverato un clone del Fulldrive che avevo in casa. Sarà che son cresciuto nei '90, ma cazzo che bello. Cremoso, fluido, entra addirittura in feedback controllato. Non ha la trasparenza e il feeling da amp degli overdrive di ultima generazione, vero, ma il Fulldrive 3 lo prenderò.

 

Il wah probabilmente non è il più figo sul mercato, ma uno dei meglio suonanti e più gestibili in assoluto. Una garanzia sempre.

Discorso simile per il vibe, che è anche appena uscito in versione piccola.

 

Sugli echo a nastro, vabbè, qui non penso che i due prodotti di Fulltone siano paragonabili ad alcun delay sul mercato.

 

Poi qualche pedale l'ha sbagliato e gli ultimi non li ho provati, anche se il Mas Malo mi piacerebbe.

 

Aggiungo che sono costruiti strabene, pure troppo, i case hanno una lamiera proprio pesante. Anche i potenziometri e gli switch sembrano eccellenti. Tutti componenti veri, niente SMD, niente schede simil computer. Niente conversioni AD/DA.  

Prezzi onestissimi, estetica minimale.

 

In definitiva, com'è che non vengono più calcolati?

 

Inviato
Moda.  Forse sembra riduttivo, ma (altrettanto forse) direi che è inutile arrovellarsi sul perché e percome alcuni marchi cadano nel dimenticatoio. 

 

Quoto. Secondo me principalmente per moda.Le mode esistono in qualunque campo in cui si svolge qualsiasi attività umana. L'effettistica non ne è immune.

 

Aggiungi quello che hai detto nel primo post: i Fulltone sono stati tra i primissimi a fornire un'alternativa di maggior qualità rispetto ai soliti Ibanez e Boss. Ora il mercato è saturo di effetti boutique.

 

 

 

Inviato

L'OCD spacca il culo ha una botta e una dinamica notevoli,il fulldrive è caldo come pochi,il plimsoul faceva cacare,gli altri non li ho mai provati,le mode fanno molto.

Personalmente non ho tutta 'sta smania di inseguire le cose,quello che mi piace lo tengo per anni,come il plexidrive,anzi in questi ultimi mesi stavo proprio valutando di affiancargli l'OCD per cose più spinte.

Inviato

Il mercato è saturo, non c'è dubbio.

Di qualsiasi pedale che fa Fulltone ce ne sono a centinaia di altri marchi.

O ti distingui o resti nella melma, oppure hai un nome e Fulltone ce l'ha e non credo se la passi malissimo.

Io ho appena venduto un '69 (l'ottavo credo), big box, pedale superlativo sempre.

A giorni mi riprendo l'Octafuzz, anche small, perchè senza Fulltone in pedaliera non ci so stare.

 

 

Inviato

io ho ancora l'octafuzz big box, l'unico pedale che non ho cambiato per dieci anni...

cmq credo che un po' come lovepedal non abbiano fatto molto per migliorare l'offerta, anzi

non so se vale per la tendenza generale ma avevo un soulbender con nkt275 ed era un ottimo pedale che ho venduto per la solita idiozia, ne ho provato uno di quelli nuovi e mi è sembrato un po' diverso e decisamente peggiore

Inviato

Io ho avuto in riparazione un OCD una settimana fa ed è completamente industriale. Totalmente realizzato con componenti smd montati a macchina.  Inoltre posso dire che questo suona bene solo a 18volt. (A 9v è scarico ed ha pochissimo headroom)

una volta fulltone proponeva oggetti boutique ma poi visto che vende oltre 100.000 pezzi per tipo non è possibile farli a mano. Quindi ora è come BOSS ne piu ne meno. Certo con i suoi progetti non certo con delle copie. Ma non si puo piu chiamare pedale boutique un pedale con seriale 166148.

 

  • Like 1
Inviato

Ma a parte pochi, vedi cornish, toneczar o spaceman il termine boutique applicato ai pedali non ha alcun senso.

La disponibilità immediata e le quantità prodotte sono lì a dimostrare che il pedale su misura o su ordinazione è un’altra cosa.

  • Like 1
Inviato

il mio ocd è il numero quarantotto e mi piace considerarlo boutique , anche se in verità so che non è proprio così 

 

per i vecchi fulltone continuo ad andare giù di testa 

 

 

Inviato
1 ora fa, Marco white dice:

 

Sugli echo a nastro, vabbè, qui non penso che i due prodotti di Fulltone siano paragonabili ad alcun delay sul mercato.

 

 

 

io ne ho provati due ed entrambe le volte mi sono cadute le braccia, aspettative altissime ma invece...

Inviato
46 minutes ago, Formula B said:

Io ho avuto in riparazione un OCD una settimana fa ed è completamente industriale. Totalmente realizzato con componenti smd montati a macchina.  Inoltre posso dire che questo suona bene solo a 18volt. (A 9v è scarico ed ha pochissimo headroom)

una volta fulltone proponeva oggetti boutique ma poi visto che vende oltre 100.000 pezzi per tipo non è possibile farli a mano. Quindi ora è come BOSS ne piu ne meno. Certo con i suoi progetti non certo con delle copie. Ma non si puo piu chiamare pedale boutique un pedale con seriale 166148.

 

 

Beh, no, dai, come un Boss no. "Completamente industriale" che significa? Che non è point to point e fatto su PCB? Che le PCB son ben ingegnerizzate e ci sono anche i potenziometri saldati sopra?

 

Non ho più tempo, ma mi divertivo a costruire pedali e sono uno di quelli che è fermamente convinto che un condensatore di una marca in alcun modo suona come quello di pari valore di un'altra marca.

E se vedo questo:

5820284254_210dfe3eef_z.jpg

 

io ci vedo un fuzz molto ben costruito. I potenziometri sono bellissimi, molto meglio degli Alpha che usano tutti, me compreso.

Resistenze ad impasto di carbone solo dove serve, e in carbon film negli altri punti. Quel condensatore ceramico avrà il suo perché, e l'altro è un classicissimo mylar o greenie che dir si voglia. I jack sembrano Neutrik. Il case è talmente più pesante di un' hammond 1590b da essere anche esagerato. Per cambiare pila non mi devo portare il giravite. Il footswitch è il suo, e si sa che è probabilmente il migliore sul mercato. I transistor sono una coppia al germanio ovviamente, non so cosa.  Questo pedale in USA costa l'equivalente di €120.

 

 

Prendiamo il Sun Face. Ci sono dubbi che sia uno dei migliori Fuzz Face sul mercato?

notuifqw0hfzjxpn6lxo.jpg

 

Le resistenze sono le stesse. Al posto del mylar c'è un Panasonic. La PCB sempre PCB è, ma questa è isolata dai potenziometri con un foglio avanzato dalla fotocopiatrice e con un pezzetto di gomma. Basta che muovi un po' il pedale e potrebbe andare in corto qualcosa (sto esagerando, ma non è così improbabile)

Costa nella versione quasi base €190.

 

Io continuo a considerarlo un pedale boutique il Fulltone

 

 

 

 

 

  • Like 2
Inviato
59 minuti fa, Formula B dice:

Quindi ora è come BOSS ne piu ne meno. Certo con i suoi progetti non certo con delle copie. Ma non si puo piu chiamare pedale boutique un pedale con seriale 166148.

 

Ora forse si, quelli di prima no. Quando senti parlare di Big Box ci si riferisce a quelli vecchi..

 

P.S: il mio OCD V.1.2 ha il seriale #4830 ;)

Inviato
2 ore fa, Marco white dice:

Non vanno più di moda, forse perché sono stati praticamente i primi o giù di li nel mondo boutique. Ma a me sta venendo voglia di una pedaliera quasi monomarca.

 

L'OCD non è il migliore overdrive che ho mai avuto o provato. E l'OCD non è il migliore distorsore che ho avuto o provato. Ma entrambe le cose le fa benissimo, e suona molto bene sia con humbucker che single coil, sia su ampli british che, almeno credo, su ampli tipo Fender. Ho il V2 originale e un clone fatto da me del V1.

Come rapporto dimensioni / prezzo / prestazioni se la batte tra le migliori opzioni possibili sul mercato, e infatti lo vedo su moltissime pedalboard. A leggere TGP, lui e il Timmy sono gli overdrive più usati in assoluto.

 

Mi è appena arrivato il Supa Trem, ne ho preso uno vecchio, prima serie. E' grosso, brutto e orizzontale, e pesa un casino. Lo usano Scofield e Bonamassa, giusto per nominarne due. Ha due interessanti switch per cambiare il suono al volo. E' ottico, come quelli vecchi. Si trova a poco. C'è davvero di meglio in giro a questa cifra?

 

I fuzz sono belli, tutti. L'Octafuzz sono stato un cretino a darlo via, è stato l'unico fuzz che mi è davvero piaciuto e @Greg ovviamente non me lo rivende.

Il 69 è un fuzz face progettato in modo intelligente, con due controlli aggiuntivi molto utili. Si trova a cifre molto, ma molto più ragionevoli di pedali analoghi, il prossimo mese lo prendo. Il Soulbender non l'ho mai provato.

 

Ho rispolverato un clone del Fulldrive che avevo in casa. Sarà che son cresciuto nei '90, ma cazzo che bello. Cremoso, fluido, entra addirittura in feedback controllato. Non ha la trasparenza e il feeling da amp degli overdrive di ultima generazione, vero, ma il Fulldrive 3 lo prenderò.

 

Il wah probabilmente non è il più figo sul mercato, ma uno dei meglio suonanti e più gestibili in assoluto. Una garanzia sempre.

Discorso simile per il vibe, che è anche appena uscito in versione piccola.

 

Sugli echo a nastro, vabbè, qui non penso che i due prodotti di Fulltone siano paragonabili ad alcun delay sul mercato.

 

Poi qualche pedale l'ha sbagliato e gli ultimi non li ho provati, anche se il Mas Malo mi piacerebbe.

 

Aggiungo che sono costruiti strabene, pure troppo, i case hanno una lamiera proprio pesante. Anche i potenziometri e gli switch sembrano eccellenti. Tutti componenti veri, niente SMD, niente schede simil computer. Niente conversioni AD/DA.  

Prezzi onestissimi, estetica minimale.

 

In definitiva, com'è che non vengono più calcolati?

 

 

 

L'Octafuzz mi è piaciuto un sacco, case piccolo, compatto, bello da vedere, ha suonato sempre bene, al caldo o al freddo.

Il Supa-Trem idem mi piace molto, ne ho provati un paio di versioni.

 

Ho venduto il Chase Bliss Brothers, che mi piaceva come boost, ma che era lontano dal mio ideale come drive. Per i soli utilizzo il Soul Driven di Xotic, vorrei un od che mi dia un bel crunch da accordoni pieni, armonico, creamy, una via di mezzo tra un tweed ed un vox sarebbe perfetto, per belle ritmiche con suoni classic e stavo pensando ad un Lovepedal Amp 11, ma non conoscendolo ti chiedo se il Fulldrive potrebbe essere un candidato in questo senso.

 

(ho pensato al Amp 11 anche perché ha il boost separato che mi sarebbe utile, nel FullDrive è indipendente?)

Inviato

Nei Fulldrive 2 no, non era indipendente. Nel Fulldrive 3, invece si.

Il boost indipendente del Fulldrive 3 dicono sia meraviglioso, ha anche una sorta di limiter al Germanio, funziona come un compressore leggero. Ma la parte OD qualcuno dice sia molto scura. I sample che ho sentito non mi hanno entusiasmato, ma voglio provarlo lo stesso.

Il clone del Fulldrive 2 te lo presto e lo provi. Ma considera che le varie versioni suonano abbastanza diverse l'una dall'altra, così come il mio clone. Ne feci un altro qualche anno fa a cui l'originale non je spicciava casa, ma l'ho venduto.

Le 3 modalità del Fulldrive 2 suonano molto diverse, in Comp Cut è trasparente.

 

L' Amp11 ce l'ha il nostro comune amico. Secondo me è proprio bellissimo. La parte OD è un clone del timmy quindi molto vicino al jan ray che conosci bene.

Inviato
1 ora fa, Giorgè dice:

Ma a parte pochi, vedi cornish, toneczar o spaceman il termine boutique applicato ai pedali non ha alcun senso.

La disponibilità immediata e le quantità prodotte sono lì a dimostrare che il pedale su misura o su ordinazione è un’altra cosa.

Infatti io in Formula B costruisco pedali su misura altamente customizzabili. Pedali Boutique reali.

Inviato
1 ora fa, Giorgè dice:

Ma a parte pochi, vedi cornish, toneczar o spaceman il termine boutique applicato ai pedali non ha alcun senso.

La disponibilità immediata e le quantità prodotte sono lì a dimostrare che il pedale su misura o su ordinazione è un’altra cosa.

Colgo l’occasione e te l’appoggio anche a te (so che non si dice, ma è un rafforzativo che fa bene)

  • Like 1
Inviato

A me sono sempre piaciuti. OCD in testa e sono stato un fesso a vendere la versione 1 comprata a metà anni'00.

Alcuni modelli non trovavano il mio gusto ma credo che il 69, il 70, l'ocd, l'octafuzz e deja vibe siano fenomenali.

Aggiungo anche la prima versione del Soulbender.

Forse non hanno tanta presa ormai per il mercato saturo allo schifo e perché alcuni pedali sono stati bellamente copiati low-cost (prendi l'OCD che è stato copiato da EHX con il Glove più tutte le varie versioni cinesi Joyo, ecc...).

Ora ho un Glove in pedaliera e alle prove non sento la mancanza del mio OCD v1. Forse dovessi registrare uno quantomeno me lo farei prestare...

Inviato
7 minutes ago, Formula B said:

Infatti io in Formula B costruisco pedali su misura altamente customizzabili. Pedali Boutique reali.

Allora mi correggo, Cornish, Toneczar, Spaceman e Formula B.

  • Like 3
  • Thanks 3
  • Haha 7
Inviato
26 minuti fa, Tilt dice:

 

 

L'Octafuzz mi è piaciuto un sacco, case piccolo, compatto, bello da vedere, ha suonato sempre bene, al caldo o al freddo.

Il Supa-Trem idem mi piace molto, ne ho provati un paio di versioni.

 

Ho venduto il Chase Bliss Brothers, che mi piaceva come boost, ma che era lontano dal mio ideale come drive. Per i soli utilizzo il Soul Driven di Xotic, vorrei un od che mi dia un bel crunch da accordoni pieni, armonico, creamy, una via di mezzo tra un tweed ed un vox sarebbe perfetto, per belle ritmiche con suoni classic e stavo pensando ad un Lovepedal Amp 11, ma non conoscendolo ti chiedo se il Fulldrive potrebbe essere un candidato in questo senso.

 

(ho pensato al Amp 11 anche perché ha il boost separato che mi sarebbe utile, nel FullDrive è indipendente?)

 

L'amp 11 mi ingrifa anche a me, ci sarebbe il nuovo big box che non sono riuscito a capire dove si accatta. L'Octafuzz mi ha sempre tirato, prima o poi. Supa pure.

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, Marco white dice:

Nei Fulldrive 2 no, non era indipendente. Nel Fulldrive 3, invece si.

Il boost indipendente del Fulldrive 3 dicono sia meraviglioso, ha anche una sorta di limiter al Germanio, funziona come un compressore leggero. Ma la parte OD qualcuno dice sia molto scura. I sample che ho sentito non mi hanno entusiasmato, ma voglio provarlo lo stesso.

Il clone del Fulldrive 2 te lo presto e lo provi. Ma considera che le varie versioni suonano abbastanza diverse l'una dall'altra, così come il mio clone. Ne feci un altro qualche anno fa a cui l'originale non je spicciava casa, ma l'ho venduto.

Le 3 modalità del Fulldrive 2 suonano molto diverse, in Comp Cut è trasparente.

 

L' Amp11 ce l'ha il nostro comune amico. Secondo me è proprio bellissimo. La parte OD è un clone del timmy quindi molto vicino al jan ray che conosci bene.

 

 

va provato, ma sembra suonare bene (è il primo ed unico video che ho visto)

 

 

 

Inviato

i fulltone sono ottimi pedali, ma tanti ormai fanno ottimi pedali. il problema è che la concorrenza ora c'è e quando sbarcarono da noi era il primo contatto con  mondo boutique ed ebbero grande impatto pure tra tanti professionisti.

io non ho mai amato alla follia il marchio (ocd mai andato giu' per esempio) ma octafuzz e 69 big box per me sono pedali ancora clamorosi.

Inviato

Periodicamente il nome Fulltone torna in giro. Ma alla fine. a parte l'OCD, i suoi pedali best seller non sono tutti pedali noti e stranoti?

Fuzz, Vibe, Tube screamer...

 

Comunque, ho un fulltone 69 big box coi pomelli crema che sarebbe anche perfetto se non fosse per lo switch da cambiare, alle volte quando l'accendi ha poco volume. 

Poi il solito vibe custom shop ex giorgio e (chissà quanti altri, mi piace pensare che abbia un mucchio di scheletri nell'armadio).

 

Il fulldrive prima o poi me lo accatto.

 

A proposito di custom shop, Fulltone ha una divisione per una linea un po' più figa oppure sono uguali agli altri tranne che per grafica e colori e, a volte, box?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...