Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti... eccomi a mendicare parari.

Tralasciando l'aspetto estetico... (il battipenna divide gli animi) che molti hanno già commentato ma che potete comunque giudicare vi porgo questa piccola demo di una chitarra che vi ho mostrato qualche tempo fa.

Non sono per i demo "chirurgici" nei qualsi si sente la chitarra "cruda" ma per quelli suonati, e quindi ho chiesto ad Andrea Zennaro di non ammorbarvi con lick ripetuti su tutte le posizioni ma di USARE la chitarra come meglio credeva.

La chitarra è una stratoide con suoni non-strat... i due p90 la rendono più grossa e meno vetrosa, inoltre ci sono due posizioni aggiuntive....  una posizione del centrale+ponte in serie che ricorda un HB ed è comunque hum-free inoltre c'è una  posizione All-engaged.

ditemi la vostra... ecco il video....

 

 

 

e qui c'è la chitarra...

 

http://www.chitarrebarbanera.it/altre-chitarre/strat-odd/

 

  • Like 1
Inviato

I suoni mi piacciono molto, ricorda una LP Special per certi versi, ma più ariosa e brillante... o meno asciutta e compatta sulle medie, a seconda dei punti di vista :lol: 

Inviato

A me piace parecchio, sia esteticamente sia funzionalmente, non saprei descriverla in termini di frequenze, ma i suoni ricavati sono validi.

E complimenti per il musicista, davvero bella demo

Inviato

Premetto che sono un tradizionalista integralista stratocasterista 335inquista raramente telecasterista con una puntina di les paulisimo, quindi per forme, design e sound non sento il bisogno d'altro. Tuttavia non solo apprezzo l'originalità dei tuoi strumenti con passione e cura annesse ma, da quanto posso sentire nel video, mi piace parecchio pure come suonano. Condivido anche la scelta di prendere un giovane musicista propriamente detto (finalmente) capace e di lasciarlo suonare. Per quanto mi riguarda il sentiment è più che positivo. Ti auguro ogni bene.

 

Ps. Per il battipenna, che comunque non mi dispiace, forse avrei preferito colori intorno al tartarugato più intonati a mio gusto con i legni "bruciati", o forse anche un anodizzato gold, ramato o ottonato, pur con tutti gli intarsi che vuoi. Ma appunto è questione di gusti. Come diceva Clint Eastwood: "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue."

Inviato

la chitarra mi piace, sia esteticamente, sia per come suona nel video.

 

Andrea, tanti anni fa, è stato il mio maestro di chitarra 🙂

oltre a suonare super bene, è anche proprio bravo come insegnante (e le due cose non è detto che coincidano)

 

(io invece sono un pessimo allievo, ma questo è un altro discorso)

Inviato
1 ora fa, Bananas dice:

Premetto che sono un tradizionalista integralista stratocasterista 335inquista raramente telecasterista con una puntina di les paulisimo, quindi per forme, design e sound non sento il bisogno d'altro. Tuttavia non solo apprezzo l'originalità dei tuoi strumenti con passione e cura annesse ma, da quanto posso sentire nel video, mi piace parecchio pure come suonano. Condivido anche la scelta di prendere un giovane musicista propriamente detto (finalmente) capace e di lasciarlo suonare. Per quanto mi riguarda il sentiment è più che positivo. Ti auguro ogni bene.

 

Ps. Per il battipenna, che comunque non mi dispiace, forse avrei preferito colori intorno al tartarugato più intonati a mio gusto con i legni "bruciati", o forse anche un anodizzato gold, ramato o ottonato, pur con tutti gli intarsi che vuoi. Ma appunto è questione di gusti. Come diceva Clint Eastwood: "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue."

 

L'alluminio del battipenna spesso cozza un po' con i colori "caldi" dei legni bruciati, infatti ultimamente lo sto verniciando per stemperare un po' l'azzurrognolo che si porta dietro.

l'anodizzazione toglie un sacco il sento "rude" del metallo inciso purtroppo :)

Inviato
18 minuti fa, Dado dice:

Solamente un po troppi suoni da una chitarra sola però davvero belli, l'originalità del progetto non si discute e sono chitarre che si fanno riconoscere, bravo!

 

sono del tuo stesso parere però bisogna diversificare... io suono con manico o ponte, punto... ma molti richiedono più combnazioni...  a mio avviso quelle della strato sono già troppe... però qui ho aggiunto una posizione humbucking, una tre pickup insieme e una posizione ponte+manico, ottenibili con solo un giro di manopola del tono.

Non amo l'hb al ponte su una strato... questa combinazione è hum-free ma ancora abbastanza aperta, anche se non ha la botta di un HB vero.

 

  • Like 1
Inviato

Bei suoni, soprattutto il p90 al manico. Chiamare questa chitarra una strato però è un poco fuorviante, io forse un humbucker vero ce lo vedrei bene. P90 manico e humbucker ponte, switch a tre vie e ciao.

 

Ci sarai a Padova questo weekend?

Inviato

Chitarra molto originale, nelle posizioni intermedie non suona molto strato perché il P90 si impone decisamente. Però comunque son tutti bei suoni. Avrei fatto anche io un 3 posizioni senza centrale e con humb al ponte, che è poi alla fine quello che faccio sulle strato che non devono suonare prevalentemente da strato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...