Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E' più una curiosità che un interesse all'acquisto visti i prezzi, ma anche l'internet ne sa poco a riguardo. Tuttavia Thomann ne tiene, e loro dovrebbero avere occhio a riguardo.

 

 

Si, sono le solite strato e tele, e sì la paletta è brutta, ma non più di altre.

 

Risultati immagini per macmull guitars

Risultati immagini per macmull guitars

Risultati immagini per macmull guitars

coumxj6kkccx4o6fiycc.jpg

Inviato
4 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

In verità a me piace la paletta, soprattutto con la tele, però i prezzi mi sembrano a dir poco da master in demenza e penso che si possa configurare persino il raggiro di incapace per chi le vende.

Con 7000€ ti prendi una Fender del Custom Shop con il Cruzuoso che te le porta a casa oppure la Gibson Junior del 57 da Scolopendra a 6500

Hai sicuramente ragione su tutto, ma il discorso "con quei soldi mi prendo una Fender CS" non è una cosa che mi faccia impazzire onestamente; per quel che ho provato, malgrado l'ispirazione di tutti 'sti brand che fanno Strato sia sicuramente Fenderiana, ognuno ci mette quel qualcosa di suo tanto che alla fine la chitarra ha 3 single coils, ha il tremolo, ha la forma da strato ma non suona da Fender. Non esattamente, almeno.

Ed è una cosa che mi piace e che rende tutte queste "copie" in un certo senso non superflue.

Inviato

Tele con binding, P90 e tastiera slab, avrebbe praticamente già vinto.

Peccato che poi ho visto la paletta e ho dovuto aprire il blog delle stelle per rimettermi di buon umore

  • Like 1
  • Haha 3
Inviato

Che il prezzo sia eccessivo siamo anche d'accordo, così come lo è per una Suhr Aura da 8.5k o anche una Gibson TH di pari prezzo, con la sola differenza che quest'ultima tiene botta sull'usato, ma l'assurdità del costo di uno strumento musicale non realizzato con i legni con cui si faceva la casa l'uomo di Cromagnon è chiara, e non la discuto.

 

Mi fa però specie come ci sia una sostanziale differenza di mercato fra noi e gli States, dove se metti a confronto una Fender CS (con tutti i crismi e il mojo) di prezzo XYZ e una Lentz/Suhr/Tuttle/DeTemple/Riggio/Mario/D'Pergo etc di prezzo XYZ+500/1000 $, il consenso potrebbe non essere così unanime. 

Inviato
2 ore fa, Zado dice:

Che il prezzo sia eccessivo siamo anche d'accordo, così come lo è per una Suhr Aura da 8.5k o anche una Gibson TH di pari prezzo, con la sola differenza che quest'ultima tiene botta sull'usato, ma l'assurdità del costo di uno strumento musicale non realizzato con i legni con cui si faceva la casa l'uomo di Cromagnon è chiara, e non la discuto.

 

Mi fa però specie come ci sia una sostanziale differenza di mercato fra noi e gli States, dove se metti a confronto una Fender CS (con tutti i crismi e il mojo) di prezzo XYZ e una Lentz/Suhr/Tuttle/DeTemple/Riggio/Mario/D'Pergo etc di prezzo XYZ+500/1000 $, il consenso potrebbe non essere così unanime. 

 

Il mercato statunitense è semplicemente molto più grande del nostro, è quindi molto più facile trovare gente che sia disposta a spendere certe cifre per chitarre di liuteria. Probabilmente se guardiamo il rapporto tra Fender CS vendute e queste ultime, è molto simile tra Usa e Italia (o Europa).

Inviato
20 minuti fa, mbrown dice:

 

Il mercato statunitense è semplicemente molto più grande del nostro, è quindi molto più facile trovare gente che sia disposta a spendere certe cifre per chitarre di liuteria. Probabilmente se guardiamo il rapporto tra Fender CS vendute e queste ultime, è molto simile tra Usa e Italia (o Europa).

Secondo me è anche un discorso di fascino percepito del brand, misto ad altre cose. Considera che è una situazione che capita solo con le Strato, con Gibson é totalmente diverso, di fatto se uno vuole una single cut che somigli ad una LP il solo marchio che si cerca é appunto Gibson, gli altri sono quasi inesistenti anche nell'immaginario collettivo.

Inviato

Vallo a dire a Huber 😂

Scherzi a parte, è anche una questione di tempi e mode e come ha detto correttamente il birraio, di mercato. In generale da noi si vende soltanto un tipo di chitarre, e pure quelle a venderle davvero è capace solo il Randa, il resto è permuta tra poracci.

 

La cosa che veramente mi colpisce è come mai in un mondo dove la chitarra elettrica è finita, continuino a nascere produttori senza nemmeno la speranza di un futuro. Penso che sia veramente qualcosa che nasce dalla passione, e quindi lo apprezzo, ma non me ne fottuncazz 😁

 

 

  • Like 3
Inviato
5 ore fa, DC® dice:

Vallo a dire a Huber 😂

Scherzi a parte, è anche una questione di tempi e mode e come ha detto correttamente il birraio, di mercato. In generale da noi si vende soltanto un tipo di chitarre, e pure quelle a venderle davvero è capace solo il Randa, il resto è permuta tra poracci.

 

La cosa che veramente mi colpisce è come mai in un mondo dove la chitarra elettrica è finita, continuino a nascere produttori senza nemmeno la speranza di un futuro. Penso che sia veramente qualcosa che nasce dalla passione, e quindi lo apprezzo, ma non me ne fottuncazz 😁

 

 

Io non ho ancora capito come è cambiato il mercato. I ventenni che conosco (che non rappano, spippolano con l'elettronica o non sono cantautori indie) si accontentano di suonare strumenti standard attorno al millino. I settantenni avvocati e medici vanno di vintage e cs da mettere in teca e non suonare mai. Noi che suoniamo poco o zero invece continuiamo a comprare roba a cazzo di nascosto dalle mogli/compagne e poi facciamo i frignoni sui forum.

  • Like 6
  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
58 minuti fa, evol dice:

Io non ho ancora capito come è cambiato il mercato. I ventenni che conosco (che non rappano, spippolano con l'elettronica o non sono cantautori indie) si accontentano di suonare strumenti standard attorno al millino. I settantenni avvocati e medici vanno di vintage e cs da mettere in teca e non suonare mai. Noi che suoniamo poco o zero invece continuiamo a comprare roba a cazzo di nascosto dalle mogli/compagne e poi facciamo i frignoni sui forum.

 

In realtà hai capito benissimo 😄

 

6 ore fa, DC® dice:

La cosa che veramente mi colpisce è come mai in un mondo dove la chitarra elettrica è finita, continuino a nascere produttori senza nemmeno la speranza di un futuro. Penso che sia veramente qualcosa che nasce dalla passione, e quindi lo apprezzo, ma non me ne fottuncazz 😁

 

Ma che poi non se ne vedono mica fallire tanti di 'sti nuovi liutai, bravi o cialtrosi che siano, alla fine vedi che han ragione loro😅

  • Haha 1
Inviato
1 hour ago, Zado said:

Ma che poi non se ne vedono mica fallire tanti di 'sti nuovi liutai, bravi o cialtrosi che siano, alla fine vedi che han ragione loro😅

 

Ma infatti la chitarra non mi sembra affatto finita, specialmente come mercato (che è diverso dalla prominenza che ha nella musica).
Anche lì, aldilà degli italici confini (nei quali ci piace fare gli aperti di spirito e trattare la trap con una dignità che non ha), mi pare che il pop in generis sia tornato verso suoni e toni molto più adatti alla chitarra negli ultimi anni, quindi boh, non lo vedo così morto come strumento.
Se poi per chitarra intendiamo il twelve bar blues non è mainstream, ma neanche così raro o impopolare.

Inviato

Mah, ti dirò, per me che odio qualsiasi paletta su Strato e Tele che non siano le loro originali, questa delle mecmulle alla fine non mi dispiace neanche per via del minimalismo concettuale asettico con logo lettering indovinatissimo. Non so se siano davvero o meno le meglio Strat della galassia, fregncazz, quoto il ducaconte che Dio l'abbia in gloria, ma certamente col marketing ci sanno fare: un milione di click su un video di un produttore di chitarrame di nicchia diversamente etero mi pare tanta roba. Un fatto è certo: è molto più facile vendere una chitarra da 7K che una da 250 dolla, oggi è così, no way. Probabilmente se dovessi fare il liutaio per campare, farei uguale.

 

 

 

Ps. Body pezzo unico, legni stagionatissimi.

Inviato
3 ore fa, Gluca dice:

Preferisco una D'Pergo. Sia per il design che la cura dei dettagli: http://www.dpergoguitars.com/explore.html

 

 

Beh per quello che sembra essere il consenso generale del web(e non solo) D'Pergo fa le strato più ambite assieme a Lentz, Tuttle e DeTemple, l'idea è che siano loro i guru del discorso, con la sola differenza che di stile quattro Tosi non ho mai visto niente in Europa. E me ne dispiaccio.

Inviato

"sometimes, an expensive piece of old wood just doesn’t “want” to turn into a guitar, and the Macmull team will put it aside humbly, even after slaving on it for weeks"

...lo stesso identico rispetto che portano ai loro fratelli palestinesi 🙄

  • Like 2
Inviato
15 ore fa, ciubo dice:

"sometimes, an expensive piece of old wood just doesn’t “want” to turn into a guitar, and the Macmull team will put it aside humbly, even after slaving on it for weeks"

...lo stesso identico rispetto che portano ai loro fratelli palestinesi 🙄

Questioni sociopolitiche a parte mi pare una bella filosofia, se fosse vero avremmo finalmente trovato quelli che battono i legni prima di fare la chitarra 😁

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...