marco_white Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 Nell'oggetto c'è un po' tutto. Io ho appena ordinato il Rubberneck, ma c'è questo Deluxe Memory Man che mi ha sempre ispirato, da ex possessore del padellone reissue. E' un Deluxe Memory Man, dicono suoni come il vecchio, ma è sensibilmente più piccolo, non ha bisogno di alimentazione strane e ha il tap tempo (!), e non costa un'eresia, anzi. Sulla carta dovrebbe essere IL delay, perché non ha avuto successo? Non se ne parla mai, non viene mai citato nelle richieste di consiglio delay, non se ne trovano usati. Cita
Auro Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 Non so dirti nulla sul Memory Man (mai avuto alcun delay EHX). Spero però che il Dod sia di tuo gradimento, come è stato per me. Cita
Auro Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 3 minuti fa, nova dice: Perché la gente è stronza Con l'aggravante di essere chitarristi. Cita
evol Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 Io ce l'ho in pedaliera da tempo. Ti dico che ho ANCHE il vecchio reissue anni'90 e il suono è circa quello lì. Onestamente il vecchio è un pelo più "warm" e impreciso ma questo non è affatto male. Fra l'altro è la versione con i BBD MN3008. Se lo trovi usato, consiglio mio, prendilo al volo. https://freeimage.host/i/tQOfp Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 In effetti ho scoperto della sua esistenza in questo preciso istante. Mai visto prima, pur conoscendo bene tutta la famiglia EHX Memory (Man, Boy, Toy, Man Deluxe). Cita
guitarGlory Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 1 ora fa, Auro dice: Non so dirti nulla sul Memory Man (mai avuto alcun delay EHX). Spero però che il Dod sia di tuo gradimento, come è stato per me. = mode testadicazzo on = Secondo me Marco lo rivende dopo 3 giorni, ma tanto ormai sono abituato alla gente che non dà retta Si scherza eh Marco 1 Cita
marco_white Inviato Settembre 13, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2019 si, lo so @guitarGlory, e aggiungo che l'ho preso controvoglia. Ci devo un po' sbattere sulle cose, e comunque mi andava di provarlo. Mi attira molto il discorso del tono e del gain, ma lo so che non è il mio delay. E l'ho dovuto prendere nuovo, quindi ci butterò pure dei soldi. Mi attirano molto l'Alexander Quadrant, ma non si trova, il Nemesis, per cui mi sono fatto sfuggire un gran affare su Reverb e il DMM 550 TT, avendo avuto il classico, e conservandone un ricordo eccellente, modulazione e alimentatore dedicato a parte.. Cita
Auro Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 9 minuti fa, marco_white dice: Ci devo un po' sbattere sulle cose, e comunque mi andava di provarlo. Mi attira molto il discorso del tono e del gain, ma lo so che non è il mio delay. A me del DOD non piaceva tanto la modulazione (in verità non mi piace nemmeno quella del DD200), mentre i pot di tono e gain, a mio avviso, lavoravano bene. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 4 ore fa, marco_white dice: si, lo so @guitarGlory, e aggiungo che l'ho preso controvoglia. Ci devo un po' sbattere sulle cose, e comunque mi andava di provarlo. Mi attira molto il discorso del tono e del gain, ma lo so che non è il mio delay. E l'ho dovuto prendere nuovo, quindi ci butterò pure dei soldi. Mi attirano molto l'Alexander Quadrant, ma non si trova, il Nemesis, per cui mi sono fatto sfuggire un gran affare su Reverb e il DMM 550 TT, avendo avuto il classico, e conservandone un ricordo eccellente, modulazione e alimentatore dedicato a parte.. Mi è arrivata sta notifica... non lo conosco, ma sembra interessante: https://reverb.com/item/16654820-alexander-pedals-oblivion-vintage-delay-used?utm_source=android-app&utm_medium=share Cita
*juanka78* Inviato Settembre 13, 2019 Segnala Inviato Settembre 13, 2019 Marco, ma scusa, hai visto il Diamond ML2 in vendita qua sul forum? Leggevo che cerchi un bbd, cazzo meglio di quello è dura... Cita
marco_white Inviato Settembre 14, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 14, 2019 troppo costoso, non le spendo più certe cifre sui pedali. 1 Cita
Auro Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 16 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: E vai di Marillon Marillion! 1 ora fa, marco_white dice: troppo costoso, non le spendo più certe cifre sui pedali. E fai bene. Purtroppo in Italia i pannolini costano cari. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 1 hour ago, marco_white said: troppo costoso, non le spendo più certe cifre sui pedali. Capisco perfettamente. Cita
SevenRhye Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 22 ore fa, Auro dice: A me del DOD non piaceva tanto la modulazione (in verità non mi piace nemmeno quella del DD200), mentre i pot di tono e gain, a mio avviso, lavoravano bene. A me il DOD è durato meno di un quarto d’ora. Concordo con te sulla modulazione, per me tristissima (l’avevo preso principalmente per le ripetizioni modulate), funzione rubberneck penso mai sfruttabile, escursione controlli poco gestibile con fine corse eccessive e di conseguenza posizioni intermedie “delicate” da settare. Volevo un delay musicale, abbastanza preciso ma morbido, cosa che non ho affatto trovato nel DOD. Niente “etereosità” che cercavo. Cita
frap Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 Non lo conoscevo neanche io... in effetti il prezzo non è male! Cita
Auro Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 4 ore fa, SevenRhye dice: A me il DOD è durato meno di un quarto d’ora. Concordo con te sulla modulazione, per me tristissima (l’avevo preso principalmente per le ripetizioni modulate), funzione rubberneck penso mai sfruttabile, escursione controlli poco gestibile con fine corse eccessive e di conseguenza posizioni intermedie “delicate” da settare. Volevo un delay musicale, abbastanza preciso ma morbido, cosa che non ho affatto trovato nel DOD. Niente “etereosità” che cercavo. Praticamente l'hai stroncato! Per quel che mi riguarda, al netto della modulazione, che comunque non mi interessava più di tanto (anche se con un certo settaggio avevo trovato un simil-tremolo gradevole nelle ribattute) , a me invece piaceva molto come pasta, tanto che avevo anche accarezzato l'idea di tenerlo ed affiancargli un digitale. Poi per motivi più logistici che economici, ho optato per un pedale unico che fa più cose, ma, ripeto, a me come timbro piaceva molto. Cita
SevenRhye Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 50 minuti fa, Auro dice: Praticamente l'hai stroncato! Per quel che mi riguarda, al netto della modulazione, che comunque non mi interessava più di tanto (anche se con un certo settaggio avevo trovato un simil-tremolo gradevole nelle ribattute) , a me invece piaceva molto come pasta, tanto che avevo anche accarezzato l'idea di tenerlo ed affiancargli un digitale. Poi per motivi più logistici che economici, ho optato per un pedale unico che fa più cose, ma, ripeto, a me come timbro piaceva molto. Eh si, ma sono miei gusti personali. Provenivo da una serie di delay clamorosi quali Boonar, Belle Epoch, Echorec originale, Roland re-150 originale, Specular, Tempus, Neunaner... e le aspettative erano altine. Cercavo il delay definitivo, ero ancora ingenuo poi comunque ho risolto... Cita
frap Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 25 minuti fa, SevenRhye dice: Eh si, ma sono miei gusti personali. Provenivo da una serie di delay clamorosi quali Boonar, Belle Epoch, Echorec originale, Roland re-150 originale, Specular, Tempus, Neunaner... e le aspettative erano altine. Cercavo il delay definitivo, ero ancora ingenuo poi comunque ho risolto... Che hai preso alla fine? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 14, 2019 Segnala Inviato Settembre 14, 2019 Se l'è fatto Cita
frap Inviato Settembre 15, 2019 Segnala Inviato Settembre 15, 2019 Il 13/9/2019 at 15:04, evol dice: Io ce l'ho in pedaliera da tempo. Ti dico che ho ANCHE il vecchio reissue anni'90 e il suono è circa quello lì. Onestamente il vecchio è un pelo più "warm" e impreciso ma questo non è affatto male. Fra l'altro è la versione con i BBD MN3008. Se lo trovi usato, consiglio mio, prendilo al volo. https://freeimage.host/i/tQOfp Ciao Vinc, ma si può alimentare a 9v (ho il t-rex chameleon) oppure ha bisogno necessariamente del suo alimentatore? Cita
SevenRhye Inviato Settembre 15, 2019 Segnala Inviato Settembre 15, 2019 19 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Se l'è fatto Cita
evol Inviato Settembre 15, 2019 Segnala Inviato Settembre 15, 2019 7 ore fa, frap dice: Ciao Vinc, ma si può alimentare a 9v (ho il t-rex chameleon) oppure ha bisogno necessariamente del suo alimentatore? va a 9v tranquillamente e puoi usare il tuo alimentatore in pedaliera Cita
Auro Inviato Settembre 15, 2019 Segnala Inviato Settembre 15, 2019 Il 14/9/2019 at 20:09, SevenRhye dice: Eh si, ma sono miei gusti personali. Provenivo da una serie di delay clamorosi quali Boonar, Belle Epoch, Echorec originale, Roland re-150 originale, Specular, Tempus, Neunaner... e le aspettative erano altine. E ci credo, con tutta quella roba! Ne avessi avuto o semplicemente provato uno... Ti confesso, però, che quest'estate stavo per prendere uno Specular usato su MM. Alla fine ho desistito, un po' per risparmiare, molto per la mia pigrizia, perché l'idea dell'editing fine da PC non mi alletta. Cita
StratoBobbb Inviato Settembre 16, 2019 Segnala Inviato Settembre 16, 2019 Il 14/9/2019 at 20:09, SevenRhye dice: Eh si, ma sono miei gusti personali. Provenivo da una serie di delay clamorosi quali Boonar, Belle Epoch, Echorec originale, Roland re-150 originale, Specular, Tempus, Neunaner... e le aspettative erano altine. Ecco, sono curioso. Come sono gli algoritmi di delay del Neunaber? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.