Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 28, 2019 Segnala Inviato Ottobre 28, 2019 2 ore fa, Greg dice: Ma avete notato anche voi che pure i video della strymon, che di solito sono davvero buoni, fanno cacare fortissimo? Io guardo la contrabbassista su instagram e mi trovo benissimo. 2 Cita
marco_white Inviato Ottobre 29, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 On 10/25/2019 at 11:31 AM, PinkFlesh said: HX Stomp è tutt'altra cosa e ha tutt'altro target rispetto a Iridium. Col primo hai un setup completo, portatile e leggero, col secondo hai una sorta di interfaccia, un ponte, tra i pedali e il mixer (per chi suona live) o la scheda audio (per chi fa homerecording). Con HX Stomp sei costretto ad abbandonare il tuo prezioso overdrive ultraculander per cui hai aspettato 9 mesi, con Iridium no. E soprattutto con Iridium puoi continuare a veleggiare sull'onda della GAS, che è sempre cosa buona e giusta HX Stomp, come qualunque digitale,mette una pietra tombale su tutto questo: ti dà quei 10 overdrive di default e oltre lì non si va. Zitto e mosca! Non vi viene lo sconforto solo all'idea? scusami, ma non è affatto così a mio avviso. Anche l'HX può essere "una sorta di interfaccia, un ponte, tra i pedali e il mixer", anche lui può essere scheda audio (fantastica tra l'altro). Non sei affatto costretto ad abbandonare il tuo overdrive, anzi. I pedali OD ci suonano bene, lo sto usando con molta soddisfazione con un Bogner Blue, un OCD v2 e un Klone. E non è vero che metti una pietra tombale sulla gas, sto valutando l'acquisto di nuovi pedali come da anni non mi succedeva, proprio per sfruttare al meglio l'HX Stomp. L'HX stomp può fare Iridium, ma non con la stessa immediatezza. E' Iridium che può fare un decimo delle cose che fa Hx Stomp. Cita
musicman Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 bello il suono del video! comunque è un prodotto intrigante, il problema è come amplificarlo, se trovi un impianto ciofeca, non so quanto renda..... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 Iridium è regolato col suono più scarno che senti il legno, Helix più ciccia. A me piacciono entrambi Cita
newsound Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 3 ore fa, Micantino dice: A me piace di più iridium, sembra più "vero" o meglio sento più il digitale, la compressione, sul line6 Cita
marco_white Inviato Ottobre 30, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 anche a me piace di più l'iridium. Me ne sto sentendo molti di sample e il Deluxe Reverb a me pare suonare davvero bene, con l'HX stomp ancora non mi sono nemmeno avvicinato a un suono Fender del genere. Limite mio probabilmente. Il Vox mi pare bello, ma non nelle mie corde. E' la simulazione Marshall che mi pare venuta proprio male però, troppo. Cita
newsound Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 30 minuti fa, marco_white dice: anche a me piace di più l'iridium. Me ne sto sentendo molti di sample e il Deluxe Reverb a me pare suonare davvero bene, con l'HX stomp ancora non mi sono nemmeno avvicinato a un suono Fender del genere. Limite mio probabilmente. Il Vox mi pare bello, ma non nelle mie corde. E' la simulazione Marshall che mi pare venuta proprio male però, troppo. Il suono marshall non mi piace in nessun strumento digitale, nel kemper sono riuscito a trovare dopo anni di prove un suono abbastanza convincente e soprattutto abbastanza versatile per adattarsi a tutte le chitarre e pedali però non è quello che cerco al 100%. Dei suoni fractal e line6 che ho sentito non me ne piace nemmeno uno.. Cita
Micantino Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 58 minuti fa, marco_white dice: E' la simulazione Marshall che mi pare venuta proprio male però, troppo. Non piace nemmeno a me Cita
Micantino Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Qui non è male il suono Marshall (e cmq il K si difende bene). Cita
marrissey Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Una cosa interessante da fare potrebbe essere gestire l'Iridium via midi con la HX Stomp, sfruttando i preset possibili. Secondo voi si può fare? Così vai in giro con una board microscopica Cita
john-pw Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Certo che si può fare secondo me sto gia pensando a una pedaltrain nano Cita
Guest PinkFlesh Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 18 ore fa, marco_white dice: scusami, ma non è affatto così a mio avviso. Anche l'HX può essere "una sorta di interfaccia, un ponte, tra i pedali e il mixer", anche lui può essere scheda audio (fantastica tra l'altro). Non sei affatto costretto ad abbandonare il tuo overdrive, anzi. I pedali OD ci suonano bene, lo sto usando con molta soddisfazione con un Bogner Blue, un OCD v2 e un Klone. E non è vero che metti una pietra tombale sulla gas, sto valutando l'acquisto di nuovi pedali come da anni non mi succedeva, proprio per sfruttare al meglio l'HX Stomp. L'HX stomp può fare Iridium, ma non con la stessa immediatezza. E' Iridium che può fare un decimo delle cose che fa Hx Stomp. Qualunque digitale può essere usato come ponte tra pedali e mixer o come scheda audio. C'è pure chi infila i pedalini analogici nel Kemper, quindi figurati...ho visto di tutto e di più. Però, permettimi, se uno compra HX Stomp e sente ancora l'esigenza dell'overdrive a pedale, forse faceva prima a restare in full analog. Mia personalissima opinione. Digitale, a mio avviso, significa borsa morbida che ospita il tuo multieffetto/amp modeler, chitarra in spalla. Stop. Dovrebbe essere una cosa che ti semplifica la vita riducendo all'osso il tuo rig, altrimenti lo scopo principale di avere l'amp modeler di ultimissima generazione si viene un po' a perdere. YMMV. 14 ore fa, newsound dice: A mepiace di più iridium, sembra più "vero" o meglio sento più il digitale, la compressione, sul line6 Idem. Con Iridium sento maggiormente lo sporco e la ciccia dell'analogico, con HX Stomp il suono diventa più "leccato" e perfettino. La prova del 9 sarebbe Iridium vs. amp reale microfonato. Cita
marco_white Inviato Ottobre 30, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 3 hours ago, PinkFlesh said: Digitale, a mio avviso, significa borsa morbida che ospita il tuo multieffetto/amp modeler, chitarra in spalla. Stop. Dovrebbe essere una cosa che ti semplifica la vita riducendo all'osso il tuo rig, altrimenti lo scopo principale di avere l'amp modeler di ultimissima generazione si viene un po' a perdere. YMMV. quel mattoncino nero l'ho messo in pedalboard al posto del delay e del reverbero. La pedalboard pesa meno di prima. Ma ha sostituito testata 50w, cassa 2x12, attenuatore, valvole di ricambio, fusibili, vari cavi tra potenza e alimentazione (di solito mi porto un borsone da palestra quasi pieno). Ha sostituito tutte le cose più pesanti del rig, la comodità guadagnata è impareggiabile. Inoltre aggiungo che HX Stomp ha 6 slot. Tre sono pieni a priori: amp, cab e reverbero. Anche un quarto ce lo metto sempre: il delay (quindi non mi stupisce chi affianca un delay all'HX). Vuoi una modulazione? Vuoi un delay settato diverso? Wah? E quindi dove lo metti l'OD? Soprattutto perché almeno un paio li uso sempre. Terzo fattore, proprio sulle distorsioni e OD, dove l'analogico per un limite proprio fisico riesce decisamente a dire la sua ha per me invece molto senso usare i vecchi pedali. Mettere il Revival Drive o un Kingsley qualsiasi di fronte all'HX sarebbe la vera svolta. Cita
marrissey Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Rimane sempre il solito discorso. Helix rimane una macchina estremamente facile e intuitiva da settare, alcune cose non sono male, ma come amp sim è indietro. Si riesce a far suonare in modo accettabile con regolazioni che a volte risultano essere molto estreme ed inusuali. Attualmente sto usando HX Stomp proprio come dici tu, con i pedali di gain davanti e uno switck MOSKY per avere due switch in più. Ieri però ho ritrovato il mio vecchio Rock Bug Carl Martin e l'ho attaccato ed il suono mi piaceva di più rispetto alla HX come simulazione di ampli e risposta dei pedali. Per questo sono gasato da Iridium adesso 1 Cita
marrissey Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Mi gasa abbastanz anche il BluGuitar AMP1, qualcuno lo ha provato? Però lo devi usare con la cassa Cita
Micantino Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 2 ore fa, marco_white dice: Mettere il Revival Drive o un Kingsley qualsiasi di fronte all'HX sarebbe la vera svolta. Decisamente meglio Cita
Abanoise Inviato Ottobre 31, 2019 Segnala Inviato Ottobre 31, 2019 "Because the purpose of Iridium is to generate amp and cabinet tones, the primary use case is for direct situations. It’s not recommended to connect Iridium to a guitar amplifier." Peccato, speravo potesse essere un valido upgrade del Sansamp Classic! Cita
marrissey Inviato Novembre 12, 2019 Segnala Inviato Novembre 12, 2019 Non l'ha ancora preso nessuno? @Tilt hai news? Cita
marco_white Inviato Novembre 12, 2019 Autore Segnala Inviato Novembre 12, 2019 Io mi sa che sto per prenderlo comunque. Anche se ne ho parlato Su thefreatboarc con l’autore di questi video, e come qualità siamo li Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 12, 2019 Segnala Inviato Novembre 12, 2019 Il 30/10/2019 at 16:24, marrissey dice: Attualmente sto usando HX Stomp proprio come dici tu, con i pedali di gain davanti e uno switck MOSKY per avere due switch in più. Ieri però ho ritrovato il mio vecchio Rock Bug Carl Martin e l'ho attaccato ed il suono mi piaceva di più rispetto alla HX come simulazione di ampli e risposta dei pedali. Le soluzioni low cost che scombussolano i piani, per fortuna che poi interviene la G.A.S. Cita
Asdfghj Inviato Novembre 12, 2019 Segnala Inviato Novembre 12, 2019 6 ore fa, marrissey dice: Non l'ha ancora preso nessuno? @Tilt hai news? domattina dovrei avere news 1 Cita
Asdfghj Inviato Novembre 21, 2019 Segnala Inviato Novembre 21, 2019 Secondo me i ragazzi di Strymon hanno fatto centro. Il pedale suona una meraviglia, nulla da invidiare a kemper e Fractal sia come suono che come resa sotto le dita, non dico altro per non esagerare. Hx stomp è una soluzione interessante pensando alla versatilità, ma in quanto a emulazione ampli giocano partite differenti. Sono anche convinto che non troppo lontano: -uscirà un “Big Iridium”, formato Timeline, con loop effetti, preset ecc. -si potranno caricare altri modelli di ampli (come si fa già ora per le ir) Se siete in dubbio, compratelo! @marco_white passa a prenderlo 1 Cita
*juanka78* Inviato Novembre 21, 2019 Segnala Inviato Novembre 21, 2019 Ecco un “Big Iridium” con altri ampli, preset e midi sarebbe una cosa davvero interessante. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.