Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 A me non servirebbero mille simulazioni. Mi basterebbe qualcosa che abbia anche soltanto una credibile simulazione di cassa e che, appunto, non faccia suonare i pedali di gain come le radioline portatili. Cita
Greg Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Confermo che il solid studio è un buon ir loader con simulazione di finale ma per esigenze particolari ci vuole un pedale che faccia da pre. Ad esempio col tuo bogner blue funge abbastanza bene. Cita
Greg Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Per dire questa era una prova velocissima che avevo fatto appena arrivato il nux. Se non sbaglio davanti avevo bogner blue, klon e tele. https://cloud.tapatalk.com/s/5f44e8b536d50/AUD-20200116-WA0028.mp3 2 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 2 ore fa, Auro dice: A me non servirebbero mille simulazioni. Mi basterebbe qualcosa che abbia anche soltanto una credibile simulazione di cassa e che, appunto, non faccia suonare i pedali di gain come le radioline portatili. Ti stavo per dire Iridium, ma immaginavo già non volessi sobbarcarti in una spesa folle quindi mi sono subito mozzicato la lingua. Ti stavo per dire il Torpedo CAB che potrei fornirti io, ma se sei nella fascia di prezzo del Mooer Radar, con tutta la stima l'affetto e il bene che ti posso volere caro Auruccio, non ci siamo. Sorry! Ti posso limare qualcosa, ma 90-100€ è regalarlo. Intorno al centone ci sarebbero Mooer Radar, Nux Solid Studio, Joyo Cab Box, Hotone Omni IR. E poi questo che è meno famoso rispetto agli altri, però sembra possa dire la sua https://www.youtube.com/watch?v=fCNcZCI_saw https://shift-line.com/cabzone PS: per il pre puoi usare anche un overdrive o un booster, con risultati diversi ovviamente e non sempre scontati. Ho provato il Fulltone FatBoost prima del Torpedo CAB e a volte lo preferivo rispetto al preamp valvolare. Lo sentivo più bilanciato e siedeva meglio nel mix con basso e batteria. Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 36 minuti fa, Greg dice: Per dire questa era una prova velocissima che avevo fatto appena arrivato il nux. Se non sbaglio davanti avevo bogner blue, klon e tele. https://cloud.tapatalk.com/s/5f44e8b536d50/AUD-20200116-WA0028.mp3 Ho ascoltato la registrazione in cuffia: a parte i complimenti per la mano, devo dire che i suoni che hai tirato fuori mi piacciono molto. Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 5 minuti fa, PinkFlesh dice: Ti stavo per dire Iridium, ma immaginavo già non volessi sobbarcarti in una spesa folle quindi mi sono subito mozzicato la lingua. Ti stavo per dire il Torpedo CAB che potrei fornirti io, ma se sei nella fascia di prezzo del Mooer Radar, con tutta la stima l'affetto e il bene che ti posso volere caro Auruccio, non ci siamo. Sorry! Ti posso limare qualcosa, ma 90-100€ è regalarlo. Intorno al centone ci sarebbero Mooer Radar, Nux Solid Studio, Joyo Cab Box, Hotone Omni IR. E poi questo che è meno famoso rispetto agli altri, però sembra possa dire la sua https://www.youtube.com/watch?v=fCNcZCI_saw https://shift-line.com/cabzone Per carità, ti ringrazio per la premura, ma in ogni caso uno strumento come il Torpedo, a prescindere dal costo, sarebbe decisamente sprecato nelle mie mani. Come dicevo, in sostanza a me basterebbe qualcosa che mi permetta di suonare in cuffia con la board con una resa anche soltanto decente, non dico eccelsa. Inoltre, non vorrei qualcosa che per far suonare bene la board abbia bisogno di essere abbinato ad un preamp. Cita
Greg Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Grazie Auro, considera che sta roba è stata fatta proprio a a cazzo de cane, lavorandoci un po' su può venire molto meglio. Non c'è nessun tipo di post produzione, se non sbaglio solo un limiter sul master per evitare di clippare e stop. Comunque anche col radar dovresti ottenere risultati simili, anzi lui dovrebbe avere una sezione di simulazione pre mi pare. L'unica inculato dal radar rispetto al nux è che ha un'alimentazione un po' stramba, non ricordo ora se richiede 12v o altro ma comunque rompe il cazzo. 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 7 minuti fa, Auro dice: Per carità, ti ringrazio per la premura, ma in ogni caso uno strumento come il Torpedo, a prescindere dal costo, sarebbe decisamente sprecato nelle mie mani. Come dicevo, in sostanza a me basterebbe qualcosa che mi permetta di suonare in cuffia con la board con una resa anche soltanto decente, non dico eccelsa. Inoltre, non vorrei qualcosa che per far suonare bene la board abbia bisogno di essere abbinato ad un preamp. In verità, qualsiasi IR loader migliora la sua resa se abbinato a un preamp, ma basta metterci davanti un booster o un overdrive e hai risolto. Quelli che hanno il preamp integrato tipo Iridium o DSM Simplifier costano parecchio di più. Quello più è economico è il CAB M, ma 220€ usato... Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 5 minuti fa, PinkFlesh dice: In verità, qualsiasi IR loader migliora la sua resa se abbinato a un preamp, ma basta metterci davanti un booster o un overdrive e hai risolto. Quelli che hanno il preamp integrato tipo Iridium o DSM Simplifier costano parecchio di più. Quello più è economico è il CAB M, ma 220€ usato... Tenere sempre attivato il compressore potrebbe essere una buona soluzione? Cita
*juanka78* Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Tenere sempre attivato il compressore potrebbe essere una buona soluzione?Io ho provato (proprio col mio/tuo Diamond) e il risultato non era malvagio. Ripeto, non aspettarti miracoli. Cita
Greg Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Più che il compressore è utile un pedale di gain che abbia una sezione di equalizzazione completa. Cita
tacco Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 1 ora fa, Auro dice: Per carità, ti ringrazio per la premura, ma in ogni caso uno strumento come il Torpedo, a prescindere dal costo, sarebbe decisamente sprecato nelle mie mani. Come dicevo, in sostanza a me basterebbe qualcosa che mi permetta di suonare in cuffia con la board con una resa anche soltanto decente, non dico eccelsa. Inoltre, non vorrei qualcosa che per far suonare bene la board abbia bisogno di essere abbinato ad un preamp. Allora Auro, io mi sposterei su un buon pre / simil amp con il simulatore di cassa integrato: Orange Terror StAMP Hotone Britwind Two Notes Le Clean o LeCrunch Palmer Pocket Amp Joyo Preamp House 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 3 minuti fa, tacco dice: Allora Auro, io mi sposterei su un buon pre / simil amp con il simulatore di cassa integrato: Orange Terror StAMP Hotone Britwind Two Notes Le Clean o LeCrunch Palmer Pocket Amp Joyo Preamp House Di questi che citi ne ho avuti 2. Il Pocket Amp MK2 non era malaccio se usato da solo, ma con altri pedali davanti insomma... Il LeClean è fuori budget. @Auro come dice Greg il compressore non è l'ideale. Overdrive oppure booster. Non per forza un Kingsley Page, anche un boosterino da 2 soldi tipo TC Spark o Xotic EP. Ultimamente sto avendo soddisfazioni dal Boss BD2 moddato Monte Allums che boosta l'input del Kemper. Usa la fantasia. Non ci sono regole ben precise, mica parliamo di equazioni differenziali. Scommetto che se apri un cassetto, un overdrive a basso gain oppure un booster salta fuori... Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 48 minuti fa, PinkFlesh dice: @Auro . Scommetto che se apri un cassetto, un overdrive a basso gain oppure un booster salta fuori... Perderesti la scommessa! Per ragioni varie che spaziano dalla logistica alle congiunture economiche non sono mai stato un accumulatore seriale di pedali. Soltanto in tempi recentissimi mi è capitato di tenerne un paio in una mensola, ma solo perché erano in attesa di essere venduti. Tutto quello che ho deve stare in board. Cita
marrissey Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Auro io il Rock Bug non lo uso, se vuoi posso prestartelo, lo provi, lo tieni quanto vuoi e poi valuti senza impegno. Lo prendo come scusa per fare un giro nelle Marche Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 26 minuti fa, marrissey dice: Auro io il Rock Bug non lo uso, se vuoi posso prestartelo, lo provi, lo tieni quanto vuoi e poi valuti senza impegno. Lo prendo come scusa per fare un giro nelle Marche Be', è un'offerta che non si può rifiutare! Magari ci si vede da Lorenzo. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 6 ore fa, Auro dice: Perderesti la scommessa! Per ragioni varie che spaziano dalla logistica alle congiunture economiche non sono mai stato un accumulatore seriale di pedali. Soltanto in tempi recentissimi mi è capitato di tenerne un paio in una mensola, ma solo perché erano in attesa di essere venduti. Tutto quello che ho deve stare in board. A casa mia rischi di trovarti un overdrive pure sotto il cuscino Comunque se organizzi la tua board così Compressore-overdrive-cab simulator-modulazioni-delay-riverberi diventa una cosa molto indolore perché non ti serve nessun preamplificatore. Dai un occhio pure al Digitech CabDry VR Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2020 Il cab simulator non deve essere l'ultimo in catena? Se è collocato prima non si possono usare le cuffie. Cita
The Rover Inviato Agosto 25, 2020 Segnala Inviato Agosto 25, 2020 1 ora fa, Auro dice: Il cab simulator non deve essere l'ultimo in catena? Se è collocato prima non si possono usare le cuffie. Per avere in cuffia anche le modulazioni, i delay e i reverberi si altrimenti, seguendo la catena postata da @PinkFlesh, la cuffia la puoi usare ugualmente ma sentirai solo gli effetti che stanno prima del cab simulator. Cita
joebuster Inviato Agosto 26, 2020 Segnala Inviato Agosto 26, 2020 Io ho il radar...se hai un buon od in front va benissimo ed è l’ideale per lo spazio in pedaliera Cita
Auro Inviato Agosto 26, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2020 1 ora fa, joebuster dice: Io ho il radar...se hai un buon od in front va benissimo ed è l’ideale per lo spazio in pedaliera Come od ho due JHS, il The AT+ e il Charlie Brown. In effetti per il discorso spazio il Radar sarebbe ottimale. Cita
joebuster Inviato Agosto 27, 2020 Segnala Inviato Agosto 27, 2020 Io lo uso col jan ray e con il super plexi...ovviamente dovresti settare i pedali in modo a tenere almeno un od sempre acceso come preamp Cita
Auro Inviato Agosto 27, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2020 1 ora fa, joebuster dice: Io lo uso col jan ray e con il super plexi...ovviamente dovresti settare i pedali in modo a tenere almeno un od sempre acceso come preamp Tra i due od che ho quello più indicato come preamp sarebbe il Charlie Brown, ma in catena sta dopo l'altro e lì deve restare, perché per me rende meglio, per cui a questo punto escludo il, Radar. Sulla carta per funzionalità e semplicità forse il Rock Bug mi sembra il più indicato. Cita
joebuster Inviato Agosto 27, 2020 Segnala Inviato Agosto 27, 2020 Secondo me puoi benissimo tenerlo dov’è..io ho il plexi prima del jan ray (che uso per i crunch più leggeri) in modo da poterli boostare entrambi con il boost del super.. Cita
Auro Inviato Agosto 27, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2020 2 minuti fa, joebuster dice: Secondo me puoi benissimo tenerlo dov’è..io ho il plexi prima del jan ray (che uso per i crunch più leggeri) in modo da poterli boostare entrambi con il boost del super.. Anch'io metto prima il The AT proprio perché ha un boost indipendente che mi serve sia sullo stesso pedale che per pompare il Charlie. Non mi andrebbe, però, di usare il canale distorto del THe AT sempre attivato e con il gain basso. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.