newsound Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Non ho mai considerato questo tipo di pickup perché ho sempre preferito hb standard, adesso però non voglio assolutamente modificare la strato e mi serve un pickup da ponte, cosa mi consigliate? Genere dal rock al metal Esiste qualche alternativa anche più costosa ai soliti duncan e dimarzio? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 I-spira Vulcano: sicuramente costa di più 1 Cita
Vale Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Ho da poco scoperto il chopper dimarzio, se vuoi più violenza c'è sempre l'ho rails ed il meno usato (ma che consiglio di provare) il little screaming demon sempre di casa Duncan. Cita
Zado Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 18 minuti fa, Vale dice: Ho da poco scoperto il chopper dimarzio, se vuoi più violenza c'è sempre l'ho rails ed il meno usato (ma che consiglio di provare) il little screaming demon sempre di casa Duncan. Non ho mai provato la versione mini, ma lo Screamin Demon non è un pickup cattivo, anzi è molto scarico, trasparente e articolato, ha meno uscita di un 59. Bellissimo per farci Evh peraltro. Io considererei anche il JBjr, delizioso se ti piace suonare hair metal Cita
TheWarrior Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Premesso che non sono un amante di questa categoria di pickup, alla fine torno sempre o ai singoli o agli humbucker full sized.... Quoto per il chopper uno dei migliori ha molta ciccia ma sa ancora un po da single coil... se proprio vuoi un suono da humbucker c'è il pro track che è un po paf un like con le dovute differenae.... Sconsiglio i duncan come humbucker sized non mi piacciono per niente molto meglio dimarzio x questo tipo di pickup.... Mai provati ma mi hanno parlato bene dei bareknuckle cobra coil Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 23 minuti fa, Vale dice: Ho da poco scoperto il chopper dimarzio, se vuoi più violenza c'è sempre l'ho rails ed il meno usato (ma che consiglio di provare) il little screaming demon sempre di casa Duncan. L'Hot Rails l'ho suonato una volta su una Strato non mia, e mi ha fatto un'ottima impressione. Ottima spinta, mai ingolfato e note ben intellegibili. Come pickup da ponte per rock/metal classico (no death metal o black metal) su cui non spendere cifre folli, va benissimo imho. Cita
Vale Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 2 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: I-spira Vulcano: sicuramente costa di più È Fico, ma se te ne vuoi liberare devi pagare tu l'acquirente 1 1 Cita
evol Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 18 minuti fa, Zado dice: Non ho mai provato la versione mini, ma lo Screamin Demon non è un pickup cattivo, anzi è molto scarico, trasparente e articolato, ha meno uscita di un 59. Bellissimo per farci Evh peraltro. Io considererei anche il JBjr, delizioso se ti piace suonare hair metal Con quel nome pareva una roba da 20k ceramico. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 2 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: I-spira Vulcano: sicuramente costa di più Ma funziona solo sulla tavoletta di compensato 20mm, o va bene pure su una chitarra normale? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Che lo so, a me piace il tone zone s Cita
Zado Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 40 minuti fa, evol dice: Con quel nome pareva una roba da 20k ceramico. Vero, é noto per essere il pickups con il nome più fuorviante che ci sia, ma è molto bello, sul mogano se la gioca con qualsiasi cosa se si vuole un suono che semplicemente non impasta MAI Cita
Zado Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 2 minuti fa, Giorgio V. dice: Il JBjr è orrido IMO. Ma no perché, io mi ci sono divertito tanto non è da aspettarsi una gran dinamica, quello si, ma per il rock-metal ignorante a me é piaciuto! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Lo Screamin non è il p.u. di Lynch? Il gain non è un problema, suonava con la SLO il distorto la faceva con quella. Ma ve lo ricordate il video dove registra nel canyon con la 4x12 in buca e lui in cima a vero tamarro anni 80? Cita
Zado Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 32 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Lo Screamin non è il p.u. di Lynch? Il gain non è un problema, suonava con la SLO il distorto la faceva con quella. Ma ve lo ricordate il video dove registra nel canyon con la 4x12 in buca e lui in cima a vero tamarro anni 80? Per modo di dire, era il suo pickup signature ma non l'ha praticamente mai usato, anche dopo la sua messa in commercio ha continuato ad usare il Duncan Distortion, e poi è passato a paf scarichissimi con la vecchiaia Cita
ghirmo Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 dimarzio chopper, oppure tone zone s. nient'altro Cita
jettojet Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Potresti anche valutare i famosi Schecter Monster Tone, o analoghi (I-Spira Duplo ad esempio, mi pare anche Pontillo ne faccia una sua versione), sono dei singoli ma con un range che si avvicina agli humb. Cita
Zado Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 10 minuti fa, jettojet dice: Potresti anche valutare i famosi Schecter Monster Tone, o analoghi (I-Spira Duplo ad esempio, mi pare anche Pontillo ne faccia una sua versione), sono dei singoli ma con un range che si avvicina agli humb. Il Monstertone però suona comunque da single coil, più grosso e compatto ma non è proprio un humbucker. Pickups bellissimo eh. 1 Cita
newsound Inviato Settembre 13, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Mi sono visto mille video.. I duncan mi sembrano troppo orientati sui medio alti, troppo brillanti. Mi piace solo l'hot rail su certe cose ma è veramente estremo, mi sembra abbia zero dinamica. Nei dimarzio mi piace il chopper, com'è rispetto al tone zone ed al pro track? Mi viene il dubbio che questi pickup debbano essere montati con il volume da 500k cosa che non voglio fare per non rovinare il suoni dei singoli, sbaglio? Al massimo potrei tenere il 250k e scollegare il tono del pickup al ponte.. Cita
TheWarrior Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 4 hours ago, Zado said: Per modo di dire, era il suo pickup signature ma non l'ha praticamente mai usato, anche dopo la sua messa in commercio ha continuato ad usare il Duncan Distortion, e poi è passato a paf scarichissimi con la vecchiaia Vero comunque quando passi ai paf like e prendi gusto con la dinamica che hanno difficile che torni ai pickup high output Cita
ghirmo Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 5 ore fa, Zado dice: Vero, é noto per essere il pickups con il nome più fuorviante che ci sia, ma è molto bello, sul mogano se la gioca con qualsiasi cosa se si vuole un suono che semplicemente non impasta MAI pure humbucker from hell manco scherza Cita
osmosi Inviato Settembre 13, 2020 Segnala Inviato Settembre 13, 2020 Ti consiglio vivamente i Bare knuckle Trilogy suite , sulla mia fender ho provato di tutto , ho scoperto questi...mi sono fermato Chiaramente scordati il suono dei classici single da fender , ma hai sempre un timbro fenderiano , ma con il carburatore da 19 ! Cita
Fedex Inviato Settembre 14, 2020 Segnala Inviato Settembre 14, 2020 Il 13/9/2020 at 10:46, Zado dice: Non ho mai provato la versione mini, ma lo Screamin Demon non è un pickup cattivo, anzi è molto scarico, trasparente e articolato, ha meno uscita di un 59. Bellissimo per farci Evh peraltro. Io considererei anche il JBjr, delizioso se ti piace suonare hair metal Dalle specifiche il mini screamin demon (che non ho mai provato) ha parecchio più output del regular size (per me bellissimo) Cita
Zado Inviato Settembre 14, 2020 Segnala Inviato Settembre 14, 2020 5 ore fa, Fedex dice: Dalle specifiche il mini screamin demon (che non ho mai provato) ha parecchio più output del regular size (per me bellissimo) Allora non ne so niente, secondo me perde un po' di senso con più gain Cita
Vale Inviato Settembre 14, 2020 Segnala Inviato Settembre 14, 2020 23 minuti fa, Zado dice: Allora non ne so niente, secondo me perde un po' di senso con più gain In realtà rimane molto definito, è stato l'unico Pick up venduto, che ricomprerei (se avessi dove metterlo). Tra l'altro era fichissimo anche al manico con il Tone zone al ponte. Lo preferivo con i pot di 250ohm, aveva più corpo ed era un po' meno sguaiato (ma è una regola che vale più o meno con tutti i doppia bobina) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.