marco_white Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Sarà che devo accoppiarlo con un simulatore digitale, sarà che sto suonando solo simulazioni Fender che non ho mai avuto come ampli, ma cerco un overdrive che non ho. Low gain. Molto simil-ampli sotto le dita. Che si senta la compressione, che dia la sensazione di suonare un ampli vero. Non brillante, o comunque senza alti fuzzosi o troppo squillanti. Pastoso e non ruvido. Non mi dite il Revival Drive, nemmeno compact, lo so che sarebbe perfetto, ma non posso spendere così tanto su un pedale. Rockett Caliber 45. L'unico inamovibile, è esattamente quello che chiedo, infatti sto guardando in casa Rockett. Finora ho provato Mad Professor Royal Blue, LGW, Timmy e OCD. I primi due sono in pedaliera. Stesera provo un Fulldrive 3. Forse dovrei riprendere un Bogner Blue o un Honey Bee. Anche il Blue Note di Rockett mi ispira molto. Cita
Auro Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Il Bogner Blue, almeno come lo usavo io, non mi sembra molto pastoso né poco brillante. Non li ricordo troppo amp-like, ma pastosi e morbidi erano il Providence Sonic Drive e il Free The Tone Gigs Boson (ho il sospetto che il circuito fosse il medesimo). Ci metterei anche il Banzai Fireball, anche se, in realtà, al tempo l'ho usato come lead, non come low gain. Cita
Giorgè Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Auro e Marco che cercano un overdrive... Qui ce resta secco pure Bob Bradshaw. 3 3 Cita
Micantino Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Vemuram Jan Ray, Bjfe Honey Bee. 1 Cita
Fra Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 girava un aphelion di sergio qualche tempo fa, gliel'hai già data una prova? 1 Cita
joebuster Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Vemuram jan ray.. risponde alle esigenze che hai rappresentato Cita
Auro Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Peccato che sia bianco, altrimenti ci avrei rifatto un pensierino. Non mi ricordo il motivo che al tempo mi ha spinto a rivenderlo (forse sempre il colore...), ma per me resta un od davvero godibile. Cita
Giorgè Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 Ti serve lo Studio Daydream JRM, il Jan Ray perfetto, tre livelli di compressione selezionabili, trim esterno, realizzato meglio del Vemuram. Me ne avanza uno... 1 3 Cita
-Oby- Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 3 ore fa, Giorgè dice: Auro e Marco che cercano un overdrive... Qui ce resta secco pure Bob Bradshaw. Ce pensavo pure io... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Febbraio 11, 2021 Segnala Inviato Febbraio 11, 2021 1 ora fa, Giorgè dice: Ti serve lo Studio Daydream JRM, il Jan Ray perfetto, tre livelli di compressione selezionabili, trim esterno, realizzato meglio del Vemuram. Me ne avanza uno... 1 Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 Non mi dite il Revival Drive, nemmeno compact, lo so che sarebbe perfetto, ma non posso spendere così tanto su un pedale.Lo stavo già per scrivere, meno male che ho letto tutto Cita
Giorgè Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 1 hour ago, Uilliman Coscine Terzo said: Me ne privo volentieri se un amico ne ha bisogno 1 Cita
gigixl84 Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 Mmmm....il bogner tutto e' fuorche cremoso, ha le alte dure. Way huge green rhino? Bb preamp? Secondo me la direzione che dovresti prendere e' ts, ma con eq a 3 bande. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 6 ore fa, Giorgè dice: Me ne privo volentieri se un amico ne ha bisogno 1 Cita
gigixl84 Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 Marco te ne dico un altra: boss od3. Me ne sta arrivando uno, appena riesco a provarlo ti faccio sapere, sulla carta comunqie sembra essere bello bello. Cita
paolo.axe Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 Anche se non mi piaque molto, avrei detto anche io BB Preamp.. Io stessa situazione, Iridium nella scheda audio + cuffie, davanti ci metto il Tumnus Deluxe, per il fatto di avere l'eq a tre bande aiuta parecchio, Marco facci un pensierino. Ma poi com'è andata la prova con il Fulldrive 3? Cita
marco_white Inviato Febbraio 12, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 Perculate pure, perculate In realtà sono 10 anni che ho la stessa chitarra e lo stesso ampli. E il Bogner Blue è stato in pedaliera per circa 8 anni. Non sono affatto volubile. La verità è che è cambiata la ragione per cui suono, che prima era andare ogni due settimane a fare una prova con qualche amico e bere una birra dopo, adesso è solo suonare in cuffia dopo che il bimbo si addormentato, si son lavati i piatti e ho preparato la schiscetta per il giorno dopo. Scuro/cremoso. Non significa che deve essere cupo e ingolfato, altrimenti prendevo un Burnley di Bogner. Gli alti e il taglio nel mix servono. Il problema con i simulatori è che spesso non hai il filtro passa basso rappresentato dal cono, che comunque a a 7/8khz non ci arriva mai, e quindi certi OD aggiungono una parte frizzantina, fuzzosa, fizzy per dirla in inglese, che con l'ampli non senti. Se suonassi ancora un ampli non c'è dubbio che a casa ho un arsenale di pedali tale da poter andar a suonare con Gilmour, ma lo stesso pedale che suona da paura nella plexi non è affatto detto che suoni poi bene dentro l'Iridium. Vengono fuori altre frequenze. Un trucchetto banale è tenere i gain bassi. Il sweet spot del pedale cambia drasticamente tra ampli e Iridium/HX stomp. I due Mad Professor che ho al momento suonano davvero bene con l'ampli, ma davvero tanto, ma diventano sgranati e fizzy sull'iridium, a meno di tenere il gain a circa ore 9, o poco più. Quindi servono pedali che in stacking portino al gain che voglio, che è rock anni '90. Potrei prendere anche un distorsore che mi porti a quel gain lì. Ma appunto serve un amp-in-a-box, perché la parte delle valvole che comprimono se boostate, manca quasi completamente. Il Bogner Blue ha quel feeling sotto le dita. Veniamo ai consigli. Il BB preamp mi ha sempre fatto cagare, mi perdonino gli utilizzatori, ma lo aveva l'altro chitarrista della band, lo conosco. Troppo spugnoso, non l'ho mai capito. L'Aphelion non l'ho mai provato e sono curioso. L'OD3 l'ho avuto tanti anni fa, ne ho un gran bel ricordo. Il Fulldrive 3 non l'ho capito ieri sera. Il booster è clamoroso. La modalità comp cut è bella, ma tanto pulita, col gain alto inizia a sgranare. La 90s è molto pastosa e come la wide assymetric scura e con poco volume. Ma la 90 a me sembra dia i Black Crowes di Shake Your Money Maker, Robinson usava il Fulldrive? A naso direi di si. Sia il pot del volume che quello del tono vanno spinti molto. Il tono si comporta in modo lineare fino a ore 3, da lì incrementa in modo assurdo. Per certi versi mi è piaciuto tanto, per altri ci sento il "difetto" dell'OCD v2: i bassi, tanti, e non se ne vanno. Stasera lo riprovo meglio, di certo non l'ho fiondato subito fuori dalla pedaliera. La differenza alimentandolo a 9 o a 18 è da pippe, quasi non la sento. Visto che mi dite in tanti il Jan Ray, riprovo meglio il Timmy. Sintetizzando. O un OD low gain un po' pettinato, un minimo compresso per andare in stacking con gli altri, o un medium gain amp-in-a-box, di quelli che fanno tutti da soli. Se non mii ponessi limiti dii spesa, prenderei un Kingsley, probabilmente l'Harlot. Cita
gigixl84 Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 Io sono del parere che l'ocd se non lo busti in pre con un ts, non serve a niente.. Cita
Auro Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 1 ora fa, gigixl84 dice: Marco te ne dico un altra: boss od3. Me ne sta arrivando uno, appena riesco a provarlo ti faccio sapere, sulla carta comunqie sembra essere bello bello. Ne ho avuti due, forse tre. Per me resta un buon od. Cita
Fra Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 ah dimenticavo, io ho sempre quell'od2 che dovrebbe essere di auro, che però fa il timido personalizzazioni incluse nel prezzo, posso anche reimboxarlo dentro una schiscetta se ti risulta più funzionale puttanante a parte, una prova all'aphelion va data a prescindere da quello che si cerca. è lui che trova te e non il contrario pedale pazzesco, tenendo conto che pure lui da il meglio suonato a volumi consistenti 1 Cita
Pearl Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 1 ora fa, marco_white dice: un OD low gain un po' pettinato, un minimo compresso per andare in stacking con gli altri Di pettini non mi intendo molto visto la mia boccia, però in questa descrizione ritrovo molto il mio Wampler Ecstasy in modalità smooth. Cita
nova Inviato Febbraio 12, 2021 Segnala Inviato Febbraio 12, 2021 mnk aphe drive di sergio! ce l'ho io. non me ne separerei mai. (scrivimi in pm che l'accordo si trova o stanotte sulla chat di rc) 1 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.