newsound Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Sono alla ricerca di un nuovo delay, vi elenco le caratteristiche che deve avere Midi Schermo per impostare i ms Ottimi convertitori, lo devo poter usare senza mixer di linea no strymon Ovviamente digitale visto quello che chiedo. Budget boh, sparate poi vedo se vale la pena Cita
th3madcap Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Il Free the Tone?Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita
th3madcap Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Timefactor?Il Time Factor converte anche il suono dryInviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita
osmosi Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Free the tone n1 35 minuti fa, th3madcap dice: Il Free the Tone? Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita
marco_white Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Source Audio Nemesis Boss DD200 o DD500 (per il secondo ti deve piacere andare molto a fondo con l'editor) Cita
Lore.M Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 time factor o dd200, io mi trovo molto bene con entrambi Cita
ming Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Ho usato time factor per anni ed anche pitch ed H9. Mi sono trovato sempre bene, i convertitori sono notevoli. Cita
Pearl Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 leggendo i tuoi desiderata, non resta molto da proporre oltre quello che già ti hanno detto (timefactor/h9, dd200/500). Il Nemesis oppure Flashback X4 anche se senza display possono essere configurati con l'editor. Non saprei se esiste un editor per l'Echosystem. posso chiederti perchè escludi il Timeline? Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Se la memoria non mi inganna, il Nemesis delay ce l'ha il nostro @TheCrimsonKing ma purtroppo non ha il display per impostare i ms. Un bel delay di cui si parla poco è il Providence Chrono Delay che ha l'analog dry e il display, ma se lo vuoi MIDI... Cita
Micantino Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Dico anch'io il Free the Tone. Un mio amico l'ha appena comprato ed è davvero notevole. 1 Cita
newsound Inviato Febbraio 22, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Interessante il free the tone, ho visto che c'è anche future factory ma non capisco bene la differenza con il flight time. Diciamo che se l'echosystem avese un display saprei già dove andare.. per gli eventide mi ricordavo lamentele sui convertitori, sbaglio? 27 minuti fa, Pearl dice: posso chiederti perchè escludi il Timeline? Sento spesso da un mio amico timeline e bigsky, non mi piacciono proprio, suoni "fini" Cita
Auro Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Io sono uno di quelli che non è riuscito ad apprezzare (e probabilmente a capire davvero) il Time Factor. Ne ho avuti due a distanza di tempo e l'impressione è stata la medesima. C'era qualcosa nel trattamento del segnale che mi infastidiva e mi restava l'impressione di poca amalgama. Tornando alla richiesta, da possessore del Boss DD200 posso dirti che un pedale al tempo stesso ricco di funzioni ed immediato che, nonostante uno spazio relativamente contenuto, offre molte possibilità. Ciò non significa che sia esente da limiti e difetti. Ad esempio, a volumi alti si avverte come tenda a mangiare un po' le basse frequenze, il potenziometro che gestisce il controllo "parametro" non è sempre così efficace per tutti gli algoritmi e la modulazione non è proprio speciale. Comunque, come dicevo sopra, è un pedale che ha tante features: quattro preset più uno manuale (con l'aggiornamento e il midi puoi arrivare a 128 memorie), il midi, tap tempo, l'uscita per un controller esterno e altre funzionalità che puoi programmare. La qualità del suono è buona. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Se puoi rinunciare allo schermo per impostare i ms dico Empress Echosystem senza pensarci un attimo. In caso contrario boh...Free The Tone? Boss DD500? Time Factor? Alla fine i nomi sempre quelli sono. Comunque più che concentrarmi sui convertitori (che pure sono importantissimi) io mi concentrerei su 2 cose ancora più fondamentali imho:- analog dry thru,- buffer. Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 7 minuti fa, *juanka78* dice: Se puoi rinunciare allo schermo per impostare i ms dico Empress Echosystem senza pensarci un attimo. In caso contrario boh...Free The Tone? Boss DD500? Time Factor? Alla fine i nomi sempre quelli sono. Comunque più che concentrarmi sui convertitori (che pure sono importantissimi) io mi concentrerei su 2 cose ancora più fondamentali imho: - analog dry thru, - buffer. Esatto. Ho sentito dei delay che convertono tutto il segnale AD\DA suonare meglio (molto meglio) di alcuni altri con dry analogico e... un buffer schifoso. Cita
Pearl Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 10 minuti fa, *juanka78* dice: Se puoi rinunciare allo schermo per impostare i ms dico Empress Echosystem senza pensarci un attimo. tu che lo possiedi sapresti dirmi se esiste un editor? invece la SD serve solo per il backup dei preset? Cita
th3madcap Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Il Time Factor nonostante converta anche il dry non mi dispiaceva per niente.@newsound mi pare che la differenza tra i due stia nella modulazione, che nel flight time è il classico chorus mentre nel future time dovrebbe essere un phaser. Ma sono diventati famosi per il Flight Time Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 tu che lo possiedi sapresti dirmi se esiste un editor? invece la SD serve solo per il backup dei preset?Che io sappia no. In realtà la SD serve principalmente per usare la funzione looper. 1 Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 tu che lo possiedi sapresti dirmi se esiste un editor? invece la SD serve solo per il backup dei preset?Che io sappia no. In realtà la SD serve principalmente per usare la funzione looper. Cita
newsound Inviato Febbraio 22, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 1 ora fa, *juanka78* dice: Se puoi rinunciare allo schermo per impostare i ms dico Empress Echosystem senza pensarci un attimo. In caso contrario boh...Free The Tone? Boss DD500? Time Factor? Alla fine i nomi sempre quelli sono. Comunque più che concentrarmi sui convertitori (che pure sono importantissimi) io mi concentrerei su 2 cose ancora più fondamentali imho: - analog dry thru, - buffer. l'empress ha l'analog dry giusto? quali altri delay hanno questa caratteristica? Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 l'empress ha l'analog dry giusto? quali altri delay hanno questa caratteristica?Sicuramente Source Audio e Eventide no, Free The Tone non so, Strymon e Empress sì. Cita
newsound Inviato Febbraio 22, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 3 minuti fa, *juanka78* dice: Sicuramente Source Audio e Eventide no, Free The Tone non so, Strymon e Empress sì. Mi sto indirizzando verso il free the tone, sentivo comparazioni verso il 2290, ha quel tipo di suono? Cita
th3madcap Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Si, è un'interpretazione a pedale del 2290Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita
effeelle Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 5 ore fa, newsound dice: l'empress ha l'analog dry giusto? quali altri delay hanno questa caratteristica? Mi sa che si farebbe prima ad elencare quelli che convertono il dry, molti insospettabili fra quelli che non convertono, tutti i boss per esempio, molti delay semplici ed economici, un tempo non si usava dichiarare questa caratteristica e così anche un Ibanez dl-5 di plastica non converte il dry e suona anche bene. 1 Cita
th3madcap Inviato Febbraio 22, 2021 Segnala Inviato Febbraio 22, 2021 Il Free The Tone non converte il dry, lo lascia analogico Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.