Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vabbè, titolo demmerda.. Vi è mai capitato di fare un'upgrade di hardware con pezzi blasonati e accorgevi in un secondo momento di aver peggiorato il suono della chitarra? Di aver rotto un equilibrio? A me è capitato con una strato road worn 60, appena presa nuova in negozio suonava grossa e marcia, montato il ponte a 6 viti fender delle custom shop ed il suono si è sbilanciato verso gli alti, ha perso buona parte del marcio che mi piaceva e per cui l'avevo presa 

  • Like 1
Inviato

Penso sinceramente sia capitato a tutti. Quando ad esempio cambi un pickup devi avere in primis la fortuna che QUEL determinato "pezzo" suoni giusto per la TUA chitarra. Marche e modelli sono irrilevanti: ci vuole la perfetta simbiosi dei pezzi unici.

  • Like 3
Inviato

Io devo cambiare il motorcity solution al ponte alla schecter... Troppo metallaro come pickup... Bellissimo per alcuni generi ma per quello che sto suonando io ci vuole una coppia di HB semi tranquilli.... A proposito sfrutto il topic per chiedere consiglio su quale bareknuckle possa andare bene per suonare dal rock fino all'hard rock spinto.... 

Inviato
Io devo cambiare il motorcity solution al ponte alla schecter... Troppo metallaro come pickup... Bellissimo per alcuni generi ma per quello che sto suonando io ci vuole una coppia di HB semi tranquilli.... A proposito sfrutto il topic per chiedere consiglio su quale bareknuckle possa andare bene per suonare dal rock fino all'hard rock spinto.... 

Guarda, io ho Mule, Crawler e Nailbomb...se ti serve un parere su questi...
Inviato
1 ora fa, Mlex dice:

Io devo cambiare il motorcity solution al ponte alla schecter... Troppo metallaro come pickup... Bellissimo per alcuni generi ma per quello che sto suonando io ci vuole una coppia di HB semi tranquilli.... A proposito sfrutto il topic per chiedere consiglio su quale bareknuckle possa andare bene per suonare dal rock fino all'hard rock spinto.... 

Io ho un holydiver, secondo me molto bello per certe cose, basta non voler fare il pulito.. Per rock ed hard rock spinto è ottimo. 

Inviato

Ancora più strambo per me, ho messo i Peter Florance sulla Nocaster e sono bellissimi, però tornerei al pickup stock che avevo, sopratutto al ponte, mi manca un pò quel suono più sbrodoloso e meno compatto dell'originale.

Inviato

Ma se l'upgrade è valido lo tengo, anche perchè i grossi marchi per tante cose vanno a risparmio.

Se poi mi faccio una Gibson lì i tarlo mi parte da subito anche se non c'è effettivamente il bisogno.

Inviato
47 minuti fa, musicman dice:

mai modificato una chitarra.....sono per le cose originali. Se non mi piace più la cambio😂

 

Io sì, però sono arrivato alla tua stessa conclusione. Adesso mi regolo che se una cosa suona bene e ha una qualche sua "magia", non la tocco. Oppure considero qualcosa di già modificato/upgradato per la stessa ragione di cui considero il risultato finale.

 

40 minuti fa, Giorgè dice:

Ma se l'upgrade è valido lo tengo, anche perchè i grossi marchi per tante cose vanno a risparmio.

 

Condivido.

Inviato

Blocco Callaham su strato CS relic 56, prima di darla in permuta per una Fessler 57 l'ho ripristinata originale e sono rimasto basito, il suono con il suo blocco decisamente meglio ma anche la morbidezza/tensione delle corde e il feeling generale... Ha senso forse su una american standard, ma su una CS ben suonante decisamente no.
L'unica miglioria è l'innesto e il gioco totalmente assente della leva, ma per quello basta la solita mollettina della Fender e sto bene anche così!

  • Thanks 1
Inviato
15 hours ago, paolo.axe said:

Blocco Callaham su strato CS relic 56, prima di darla in permuta per una Fessler 57 l'ho ripristinata originale e sono rimasto basito, il suono con il suo blocco decisamente meglio ma anche la morbidezza/tensione delle corde e il feeling generale... Ha senso forse su una american standard, ma su una CS ben suonante decisamente no.
L'unica miglioria è l'innesto e il gioco totalmente assente della leva, ma per quello basta la solita mollettina della Fender e sto bene anche così!

 

Probabilmente uno era acciaio e l'altro ottone. Per il il feeling è sicuramente il set-up, non il blocco.

Inviato
22 ore fa, Mlex dice:

Io devo cambiare il motorcity solution al ponte alla schecter... Troppo metallaro come pickup... Bellissimo per alcuni generi ma per quello che sto suonando io ci vuole una coppia di HB semi tranquilli.... A proposito sfrutto il topic per chiedere consiglio su quale bareknuckle possa andare bene per suonare dal rock fino all'hard rock spinto.... 

The Mule

Inviato
16 ore fa, paolo.axe dice:

Blocco Callaham su strato CS relic 56, prima di darla in permuta per una Fessler 57 l'ho ripristinata originale e sono rimasto basito, il suono con il suo blocco decisamente meglio ma anche la morbidezza/tensione delle corde e il feeling generale... Ha senso forse su una american standard, ma su una CS ben suonante decisamente no.
L'unica miglioria è l'innesto e il gioco totalmente assente della leva, ma per quello basta la solita mollettina della Fender e sto bene anche così!

Io la roba Callaham la vedo solo come una soluzione per strumenti molto intubati/troppo bassoni. Sono "una lama" i suoi prodotti.

  • Like 2
Inviato
1 hour ago, evol said:

Io la roba Callaham la vedo solo come una soluzione per strumenti molto intubati/troppo bassoni. Sono "una lama" i suoi prodotti.

 

Io sono passato da Gotoh a tutto Callaham; il kit completo. Suono un poco più a fuoco/medioso, basse più asciutte. Ma niente di stravolgente. Due prodotti analoghi in acciaio leggermente diverso.

 

Magari sono le chitarre ad essere una lama, ed avere bisogno di ponti in materiale morbido e blocco in ottone 😄

 

 

Inviato
4 ore fa, Gluca dice:

Due prodotti analoghi in acciaio leggermente diverso.

E' proprio questo il punto: tutte e due in acciaio. E ok capisco che le differenze sono minime. Ma ad esempio l'ABR-1 in acciaio su una Les Paul fa ululare i cani del vicinato per la quantità di alte.

Poi sulla qualità delle lavorazioni non ho nulla da dire ben inteso. Ma come da 3d mi sento di appoggiare quelle situazioni dove "meglio" non è per forza grazie ad un componente di qualità migliore.

Inviato
Il 22/5/2021 at 13:45, Mlex dice:

Io devo cambiare il motorcity solution al ponte alla schecter... Troppo metallaro come pickup... Bellissimo per alcuni generi ma per quello che sto suonando io ci vuole una coppia di HB semi tranquilli.... A proposito sfrutto il topic per chiedere consiglio su quale bareknuckle possa andare bene per suonare dal rock fino all'hard rock spinto.... 

Screamin Demon al ponte, io non lo toglierò mai dal ponte della mia Hellraiser. 

Inviato
19 ore fa, evol dice:

Io la roba Callaham la vedo solo come una soluzione per strumenti molto intubati/troppo bassoni. Sono "una lama" i suoi prodotti.

Esatto... Quindi confermo che sulla mia strato CS è stato un peggioramento

Inviato
13 hours ago, evol said:

E' proprio questo il punto: tutte e due in acciaio. E ok capisco che le differenze sono minime. Ma ad esempio l'ABR-1 in acciaio su una Les Paul fa ululare i cani del vicinato per la quantità di alte.

Poi sulla qualità delle lavorazioni non ho nulla da dire ben inteso. Ma come da 3d mi sento di appoggiare quelle situazioni dove "meglio" non è per forza grazie ad un componente di qualità migliore.

 

Ma penso che Gotoh, Callaham ed altri producono riproduzioni di quello che Fender faceva negli anni '60.  Non credo che li facciano in acciaio tanto per 😄

Non ricordo il nome, ma c'è anche un altro marchio più figo di Callaham, anche loro in acciaio raw.

Inviato
3 ore fa, Gluca dice:

 

Ma penso che Gotoh, Callaham ed altri producono riproduzioni di quello che Fender faceva negli anni '60.  Non credo che li facciano in acciaio tanto per 😄

Non ricordo il nome, ma c'è anche un altro marchio più figo di Callaham, anche loro in acciaio raw.

Premetto che non ce l'ho con Callaham ma rispetto a Gotoh sono due mondi diversi e ti spiego perché: Gotoh e altri brand con volumi di produzioni "elevati" realizzano ad esempio ponti ABR-1 per fusione o stampaggio a caldo. Callaham e i piccoli produttori lo realizzano dal pieno a controllo numerico. Perché? Semplicemente perché il solo costo dello stampo è elevatissimo ma lo si ammortizza con il numero di pezzi. Callaham non può/vuole investire tali cifre per il tot di pezzi che realizza l'anno e quindi ti vende il "realizzato dal pieno" come una cosa per fare leva dal punto di vista commerciale quando invece non è così. Intendiamoci che una soluzione del genere può piacere o essere effettivamente un upgrade migliorativo. Ma per quanto mi riguarda a livello sonoro (e filologico con il vintage se si cerca il marcio di certe sonorità) non c'entra proprio nulla.

Dubito che anche Fender nell'era CBS o immediatamente precedente facesse realizzare i propri pezzi a mano uno per uno.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...