Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

mi ritrovo ad aver bisogno di una pedaliera multieffetto digitale, con alcuni gruppi in cui suono, quando fai cover, la necessita' di avere molti suoni a disposizione ed effetti particolari, e'quasi d'obbligo...

premetto che negli anni ho avuto e provato pedaliere multieffetto come la Boss serie G, Line 6 pod HD e come ultima Zoom G5, puntualmente rivendute perche'alla fine se posso usare i pedali analogici, preferisco di gran lunga, il problema e' che per avere determinati suoni, avrei bisogno di una pedalbord enorme con svariati pedali, cosa che vorrei evitare, sia per il costo che dovrei sostenere, sia per il peso eccessivo che dovrei portarmi dietro...ma veniamo al dunque, vedo che molti utilizzano la Helix, ma sinceramente spendere 1000 eurini, non ne ho per niente voglia, Line 6 pod Go? che sembrerebbe avere molte cose in comune con la sorella maggiore, ma con molte meno features, oppure? ho visto anche molti prodotti tipo NUX e similari, cosa consigliereste per avere dei suoni decenti e non spendere troppo? non pedaliere con 3 switch...ne farei un uso live, quindi qualcosa con piu' possibilita'

Inviato

Eh figlio mio vuoi la botte piena e la moglie ubriaca 🙂
Secondo me potresti provare una Zoom G11 o una Mooer GE300, altrimenti potresti cercare una Helix LT usata (gli ultimi aggiornamenti in casa line6 sono stati molto interessanti)

 

Bene o male puoi tirare fuori dei suoni credibili da tutte quante però dovrai perderci parecchio tempo sopra 

Inviato
3 hours ago, Luca71 said:

mi ritrovo ad aver bisogno di una pedaliera multieffetto digitale, con alcuni gruppi in cui suono, quando fai cover, la necessita' di avere molti suoni a disposizione ed effetti particolari, e'quasi d'obbligo... 

premetto che negli anni ho avuto e provato pedaliere multieffetto come la Boss serie G, Line 6 pod HD e come ultima Zoom G5, puntualmente rivendute perche'alla fine se posso usare i pedali analogici, preferisco di gran lunga, il problema e' che per avere determinati suoni, avrei bisogno di una pedalbord enorme con svariati pedali, cosa che vorrei evitare, sia per il costo che dovrei sostenere, sia per il peso eccessivo che dovrei portarmi dietro...ma veniamo al dunque, vedo che molti utilizzano la Helix, ma sinceramente spendere 1000 eurini, non ne ho per niente voglia, Line 6 pod Go? che sembrerebbe avere molte cose in comune con la sorella maggiore, ma con molte meno features, oppure? ho visto anche molti prodotti tipo NUX e similari, cosa consigliereste per avere dei suoni decenti e non spendere troppo? non pedaliere con 3 switch...ne farei un uso live, quindi qualcosa con piu' possibilita'

Il problema non è quale pedaliera digitale ma devi chiederti se sei pronto per UNA pedaliera digitale, una o l'altra secondo me poco importa nel tuo caso. Quando dici che hai rivenduto le digitali perchè il feel che ti da un pedale analogico dentro all'ampli non ce l'hai ecco, il problema sta proprio qui, devi abituarti al fatto che la sensazione sotto alle dita ti cambierà (con qualsiasi digitale) e probabilmente anche la soddisfazione finale, il suono che uscirà dall'impianto invece potrebbe essere decisamente migliore rispetto all'ampli a basso volume e microfonato male dal primo fonico che capita. Fatto questo step sei pronto a tutto 😊

  • Like 2
Inviato
22 minuti fa, Dado dice:

Il problema non è quale pedaliera digitale ma devi chiederti se sei pronto per UNA pedaliera digitale, una o l'altra secondo me poco importa nel tuo caso. Quando dici che hai rivenduto le digitali perchè il feel che ti da un pedale analogico dentro all'ampli non ce l'hai ecco, il problema sta proprio qui, devi abituarti al fatto che la sensazione sotto alle dita ti cambierà (con qualsiasi digitale) e probabilmente anche la soddisfazione finale, il suono che uscirà dall'impianto invece potrebbe essere decisamente migliore rispetto all'ampli a basso volume e microfonato male dal primo fonico che capita. Fatto questo step sei pronto a tutto 😊

 

eh si, hai ragione, ma in questo mondo digitale, ci sara' qualcosa di piu' o meno credibile rispetto all analogico, per esempio l ultima zoom che ho avuto l'ho trovata meno bella a livello di suono finale rispetto ad un pod HD che oltretutto era precedente come costruzione...dovrei solo trovare un giusto compromesso, chiaro che l'analogico e' un altra storia...

Inviato
1 ora fa, Sendo dice:

Eh figlio mio vuoi la botte piena e la moglie ubriaca 🙂
Secondo me potresti provare una Zoom G11 o una Mooer GE300, altrimenti potresti cercare una Helix LT usata (gli ultimi aggiornamenti in casa line6 sono stati molto interessanti)

 

Bene o male puoi tirare fuori dei suoni credibili da tutte quante però dovrai perderci parecchio tempo sopra 

vorrei evitare il tram tram del compravendi compulsivo..cercavo opinioni su i vari marchi, magari qua' c'e'chi ne sa'piu' di me a livello di emulazioni e digitale

Inviato

Il tram tram del compravendi compulsivo va sempre evitato ma il problema di fondo è che devi capire se vuoi veramente un sistema digitale e sei pronto ad accettare i suoi compromessi e i suoi pregi 🙂

Io ho una Helix LT comprata per un motivo simile al tuo e mi ci trovo molto bene, ho anche avuto il piacere di provare la G11 di un mio amico e anche in quel caso i suoni erano più che soddisfacenti ma, come detto in precedenza, devi perderci molto tempo sopra

Inviato
2 minuti fa, Sendo dice:

 come detto in precedenza, devi perderci molto tempo sopra

 

con la Helix o con la Zoom?

ma il pod Go a livello di suoni com'e'? lo hai mai sentito?

Inviato
1 ora fa, Sendo dice:

Eh figlio mio vuoi la botte piena e la moglie ubriaca 🙂
Secondo me potresti provare una Zoom G11 o una Mooer GE300, altrimenti potresti cercare una Helix LT usata (gli ultimi aggiornamenti in casa line6 sono stati molto interessanti)

 

Bene o male puoi tirare fuori dei suoni credibili da tutte quante però dovrai perderci parecchio tempo sopra 

Occhio alla Helix LT, almeno quelle prodotte fino al 2018 (poi non so): il pedale d'espressione/wah è piuttosto fragile e ad un mio amico si è rotto dopo nemmeno un mese. Ovviamente risolto in garanzia ma poi non so se hanno fatto degli upgrade . Comunque gran bella macchina come suoni per quello che è (rispetto alla sorella maggiore ho sentito poca differenza sonora).

Inviato
18 minuti fa, evol dice:

Occhio alla Helix LT, almeno quelle prodotte fino al 2018 (poi non so): il pedale d'espressione/wah è piuttosto fragile e ad un mio amico si è rotto dopo nemmeno un mese. Ovviamente risolto in garanzia ma poi non so se hanno fatto degli upgrade . Comunque gran bella macchina come suoni per quello che è (rispetto alla sorella maggiore ho sentito poca differenza sonora).

 

La garanzia per quel pezzo è a vita (per quanto possa essere reale una cosa del genere), comunque line6 si è impegnata riparare il pedale gratuitamente per un numero indeterminato di volte

Inviato
44 minuti fa, Luca71 dice:

 

con la Helix o con la Zoom?

ma il pod Go a livello di suoni com'e'? lo hai mai sentito?

 

Con tutte e due, nessuna delle pedaliere digitali che ho provato aveva dei suoni già pronti che mi piacessero e con tutte ci ho dovuto perdere parecchio tempo sopra.

Pod GO mai provato

Inviato

Ma a te interessano solo x gli effetti o anche per le simulazioni amps e cabs? 

 

 Io sono fermo agli anni fine 90/2000 usando i rack che per me a livello di effetti processano sempre a 24 bit, anche se adesso si affacciano quelli a 32bit. 

 

Cambiano ovviamente le simulazioni degli amps e cabs che sono meno belle... Adesso ve ne sono molto di più e per lo più espandibili i vecchi rack hanno parametri e interfacce molto friendly e intuitive. 

 

Ho visto un fractal ma mi ci va 1 mese di corso full immersion per poterlo utilizzare al 50% delle possibilità. 

 

Un rack una pedal board midi da 10 switch e hai immediatamente sotto i piedi 10 effetti... Con 150 euro dovresti risolvere... Poi ovviamente se vuoi l''emulazione dell' ultimo Friedman discorso chiuso.... 

 

Inviato

Per quel che riguarda i suoni il Pod Go ha la stessa qualità delle sorelle Helix maggiori. Però, ha un processore ridotto che non consente i routing possibili nelle altre.

Per intenderci: niente routing paralleli; solo 4 blocchi effetti liberi, da riempire a tua scelta (i blocchi pedali, amp, cab e EQ puoi editarli, spostarli, ma non eliminarli o sostituirli).

Inviato

Attualmente uso una Headrush Gigboard e suona molto molto bene, ma con soli quattro switch non è semplice gestire tutti i suoni, e la sorella maggiore Pedalboard costa molto di più. L’unico multieffetto/modeler davvero completo a livello di suoni, numero e configurabilità di switch e connessioni ma, nonostante ciò, relativamente compatto ed economico è forse la Mooer GE300, che viene sui 600euri. Non l’ho provata ma, a quanto pare, lo scotto da pagare è una qualità dei modelli leggermente al di sotto di Helix ed Headrush.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...