Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Le abbuttiamo subito ar camino dietro le D'Angelico per accattarci una Godin?

Però una volta erano belle, le vecchie conservano quotazioni di rispetto, tipo che per 3/4K ti porti a casa uno strumento real vintage mica male mi pare, boh non so...

La paletta delle nuove solid body non ingrifa ma neanche spiace ecco. Ma come sono? Tipo solita roba ex bella distrutta dal management Fender o ancora papabile?

 

https://guildguitars.com

 

Tenete presente che se comincia a prendere piede qualche brand alternativo sul Radiochitarra poi è hype globale!

Inviato

Io c’ho ‘sta Ghilde con gli occhi a mandorla che, per quel che l’ho pagata,  è veramente molto molto molto caruccia! Elettronica da sostituire e tasti un po’ ruvidelli (li ho dovuti lucidare) ma, per il resto, è fatta davvero molto bene: ben rifinita, ben suonante (i picappi sono carini), il ponte stile Bigsby tiene l’accordatura, tasti che, ruvidezza a parte, sono ben posati e ben rifiniti sui bordi, meccaniche stabili, manico ciccio ma comodissimo, insomma, mi sta piacendo molto. E poi esteticamente è davvero una bella bimba… 😍

9CE1BE61-2D71-453E-B55B-4158EFEB906B.jpeg

  • Like 2
Inviato
11 ore fa, b3st1a dice:

Io c’ho ‘sta Ghilde con gli occhi a mandorla che, per quel che l’ho pagata,  è veramente molto molto molto caruccia! Elettronica da sostituire e tasti un po’ ruvidelli (li ho dovuti lucidare) ma, per il resto, è fatta davvero molto bene: ben rifinita, ben suonante (i picappi sono carini), il ponte stile Bigsby tiene l’accordatura, tasti che, ruvidezza a parte, sono ben posati e ben rifiniti sui bordi, meccaniche stabili, manico ciccio ma comodissimo, insomma, mi sta piacendo molto. E poi esteticamente è davvero una bella bimba… 😍

9CE1BE61-2D71-453E-B55B-4158EFEB906B.jpeg

 

Carina! Quanto ti è costata se si può dire e che modifiche hai fatto all'elettronica?

Inviato

Presempio c'è questa del vecchio Heggy Vezzano che l'è un gran bel grattugiatur de Milan, che mi ha questa Guilda original del sessanta e fischia che pur essendo una semihollow pare una Strata tanto è brillanta:

 

 

Si poi metti che ti venisse voglia di collegarti alle tue roots afroamerican, lo puoi fare anche in bovisa eventualmente:

 

 

Inviato
6 ore fa, evol dice:

A me piacciono le vecchie Starfire

https://reverb.com/item/67657645-guild-starfire-1972-winered

Delle nuove esteticamente mi piace molto la S-200 T-Bird ma non ho mai avuto occasione di provarne una

https://guildguitars.com/g/s-200-t-bird-black/

Indimenticabile poi la Polara nelle mani di Kim Thayil dei Soundgarden

kim-thayil-of-soundgarden-performs-durin

 

 

Eh la polara di thayil la sbavo da mo…ma non so le produzioni attuali come sia o. Mi paiono piuttosto orientali dal prezzo… sbaglio?

un’altra che mi fa sugo è la starfire VI shoreline mist col bigsby…

Inviato
6 minuti fa, Ric67 dice:

Eh la polara di thayil la sbavo da mo…ma non so le produzioni attuali come sia o. Mi paiono piuttosto orientali dal prezzo… sbaglio?

un’altra che mi fa sugo è la starfire VI shoreline mist col bigsby…

Da quello che ho trovato in un forum sembra che siano made in Korea. Quella che usava lui nei'90 penso proprio fosse un modello originale vintage.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Bananas dice:

 

Carina! Quanto ti è costata se si può dire e che modifiche hai fatto all'elettronica?

Mi è costata sui 650euri. Per ora non ho fatto alcuna modifica, ma i potenziometri dei toni (che io in genere utilizzo abbastanza) sono molto poco progressivi, inoltre ogni tanto sento il suono andar via quando seleziono il pickup al ponte, insomma, credo che abbiano fatto le cose un po’ a pene di segugio lì sotto. Al momento ’sta chitarra per me è poco più di uno sfizio, per cui la lascio stock, ché a suonare suona bene ma, se dovessi “promuoverla” a chitarra da live, sicuramente la renderei più affidabile e performante sostituendo switch, potenziometri, condensatori e tutto il cucuzzaro. Per il resto non toccherei proprio nulla, ché anche il ponte tipo tune-o matic (seppur a occhio un po’ cinesotto) si sta comportando molto bene, le corde scorrono a dovere e anche usando il Bigsby in maniera energica l’accordatura tiene perfettamente, cosa che non mi sarei mai sognato (prima di prenderla già immaginavo di montarci un ponte roller)

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...