Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

...tipo per giocare con un Iridium, o boss IR o i vari giocattolini Tonex e così via...

Ero rimasto alle Red Sound LG che (solo per il peso) non ho fatto volare dal balcone,

ma so che la produzione è andata avanti con i loro modelli, ne fanno uno per Colombo ed uno per Fanton, mi pare....

Ai tempi c'era il buon J&F con la costosissima e blasonata Paradigma, che è scomparsa dalla produzione.

I monitor li ho già, Yamaha da 5, ci gioca mio figlio con la play, con la chitarra non riesco proprio a farmeli piacere..

Cos'altro si trova oggi? Yamaha DXR...? Le FR della Line6...?

 

 

Inviato
6 ore fa, marrissey dice:

Anche delle Fender Tonemaster si parla bene. Le nuove Red Sound sono ottime, ma costano abbastanza

Ho letto in rete che parecchi utenti adorano le Fender FR-12

Inviato

Volete sapere la verità? Smettetela di farvi prendere per il culo, non esistono "full range"  specifici da chitarra. Sono TUTTE semplici PA, ma visto che il chitarrista medio non sa una beta mazza dei sistemi PA, hanno tirato fuori ste balle per fargli spendere soldi in più per nulla. Per dire, la Fender Tonemaster FR-10 è una semplicissima cassa attiva da Pa con un 10" e un compression driver da 1". La Headrush è una Alto TS 212 rimarchiata a 100€ in più.

Vi prendete una bella 2 vie attiva con un 12" o da 10" o, ancora meglio, monitor attivo da palco e andate benissimo. Non andate su prodotti con compression driver grossi (2" o più) perchè più i compression driver sono grossi, più frequenze "chitarristiche" ci passano e dubito possano piacere a chi è abituato a sentirle uscire da un woofer.

P.s. chi mi conosce sa che lavoro faccio e per chi lavoro e che non scrivo tanto per scrivere su queste cose.

  • Like 3
Inviato
1 ora fa, mbrown dice:

Volete sapere la verità? Smettetela di farvi prendere per il culo, non esistono "full range"  specifici da chitarra. Sono TUTTE semplici PA, ma visto che il chitarrista medio non sa una beta mazza dei sistemi PA, hanno tirato fuori ste balle per fargli spendere soldi in più per nulla. Per dire, la Fender Tonemaster FR-10 è una semplicissima cassa attiva da Pa con un 10" e un compression driver da 1". La Headrush è una Alto TS 212 rimarchiata a 100€ in più.

Vi prendete una bella 2 vie attiva con un 12" o da 10" o, ancora meglio, monitor attivo da palco e andate benissimo. Non andate su prodotti con compression driver grossi (2" o più) perchè più i compression driver sono grossi, più frequenze "chitarristiche" ci passano e dubito possano piacere a chi è abituato a sentirle uscire da un woofer.

P.s. chi mi conosce sa che lavoro faccio e per chi lavoro e che non scrivo tanto per scrivere su queste cose.

ma sopratutto mi fa' ridere "Flat Response"...c'e'da dire pero' che ci sono casse PA di merda, quindi un minimo di qualita', va ricercata..

Inviato
1 ora fa, mbrown dice:

Volete sapere la verità? Smettetela di farvi prendere per il culo, non esistono "full range"  specifici da chitarra. Sono TUTTE semplici PA, ma visto che il chitarrista medio non sa una beta mazza dei sistemi PA, hanno tirato fuori ste balle per fargli spendere soldi in più per nulla. Per dire, la Fender Tonemaster FR-10 è una semplicissima cassa attiva da Pa con un 10" e un compression driver da 1". La Headrush è una Alto TS 212 rimarchiata a 100€ in più.

Vi prendete una bella 2 vie attiva con un 12" o da 10" o, ancora meglio, monitor attivo da palco e andate benissimo. Non andate su prodotti con compression driver grossi (2" o più) perchè più i compression driver sono grossi, più frequenze "chitarristiche" ci passano e dubito possano piacere a chi è abituato a sentirle uscire da un woofer.

P.s. chi mi conosce sa che lavoro faccio e per chi lavoro e che non scrivo tanto per scrivere su queste cose.

da una vita che scrivi queste cose ed hai perfettamente ragione...a noi chitarristi piace essere autolesionisti 😁

Inviato

Personalmente ne ho avute / provate diverse.

Jad & Freer, Red Sound, Kemper Kone,  Audiodesign, ecc.

Ognuna di esse riproduce le frequenze di un modeler in modo differente dalle altre.

Ergo, al di là delle puristiche considerazioni tecniche costruttive, (del quale me ne importa una beata mazza...) la mia domanda verteva su altro argomento.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...