Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Secondo voi, tra tutti i costruttori di pedali, famosi o meno, qual è quello che eleggereste come migliore, in termini di... di quello che vi pare: perché magari ha la più ampia varietà di prodotti, oppure perché è il più innovativo, perché semplicemente ha i migliori prodotti in circolazione, o perché è il più imitato ecc

 

Scegliete voi la vostra motivazione.

Inviato

Quelli che mi sono rimasti "nel cuore" sono Foxrox e Skreddy, anche se nessuno di loro ha una gamma completa di tutti i pedali che uno può desiderare.

 

Per le cose più normali e meno spudoratamente boutique trovo che EQD faccia ottime cose.

Inviato

Per migliori mi viene in mente Toneczar che ha un pò tutto quelle che serve e che non sono scopiazzamenti di cose già esistenti, ma parliamo di vent'anni fa.

Siamo nel 2025, c'è tantissima roba di qualità a prezzi decenti che è un pò un esercizio sterile mettersi a cercare chi primeggia.

Piuttosto è più facile individuare quello a cui gli è venuto proprio bene quel pedale e c'ha campato.

  • Like 1
Inviato

Mmm Toneczar mi ricordo di un pedale che presi e fu una sola allucinante! Comprato a cifre folli, provato e riprovato ma per me inutilizzabile e rivenduto a un prezzo stracciato proprio a chi me lo aveva venduto nel momento di maggior hipe! Per furtuna quegli anni sono passati!:grin:

 

Per me migior produttore di pedale per quello che vale e vuol dire direi Strymon così faccio arrabiare mezzo forum!

 

  • Like 1
Inviato
10 minuti fa, Ric dice:

 

Per me migior produttore di pedale per quello che vale e vuol dire direi Strymon così faccio arrabiare mezzo forum!

 

 

Ti piace vincere facile. 😆

Comunque sì, Strymon ci sta. Davvero forti.

 

Questa metà del forum che ce l'ha con Strymon non sarà mica come quei soggetti dei forum musicali in cui se non nomini l'artista semisconosciuto che ha pubblicato un album solo in Vietnam allora sei troppo commerciale? (E così ho fatto arrabbiare davvero anch'io mezzo forum).

 

 

Io direi Fulltone. Mi sembrano tutti imitatissimi i loro pedali. 

Inviato
56 minuti fa, Ric dice:

Mmm Toneczar mi ricordo di un pedale che presi e fu una sola allucinante! Comprato a cifre folli, provato e riprovato ma per me inutilizzabile e rivenduto a un prezzo stracciato proprio a chi me lo aveva venduto nel momento di maggior hipe! Per furtuna quegli anni sono passati!:grin:

 

Ecco appunto 😅

46 minuti fa, Jester2025 dice:

Io direi Fulltone. Mi sembrano tutti imitatissimi i loro pedali. 

Fulltone ha avuto il merito di riportare su vasta scala effetti vintage ma non si è inventato nulla. In più l’unico Echo che ha fatto non si può dire che sia un pedale…

Inviato
4 minuti fa, Giorgè dice:

Ecco appunto 😅

Fulltone ha avuto il merito di riportare su vasta scala effetti vintage ma non si è inventato nulla. In più l’unico Echo che ha fatto non si può dire che sia un pedale…

 

In effetti non hanno inventato nulla. Però ancora oggi quando ti consigliano dei pedali buoni ti dicono di prendere un fulltone: vibe, wah, fuzz, OD.

Cerchi un wah, fai tanta ricerca in giro, poi però ti dicono: prenditi il Fulltone, non serve altro. Stessa cosa con gli altri.

Inviato

A me i Fulltone piacciono e ne ho avuti tanti, compreso il TTE, ma come wah, vibe, fuzz e od non sarebbero nemmeno la terza scelta che consiglierei.

Ma poi, Jackson audio che li produce adesso quali modelli fa?

Inviato

Sono d'accordo con @Giorgè  ma se dovessi eleggere il migliore di tutti i tempi direi sicuramente Electro Harmonix. Prima di tutto perché ha inventato il Big Muff, pedale con cui han fatto storia tantissimi gruppi e artisti. Poi perché la sua filosofia è sempre stata quella di offrire un catalogo il più ampio possibile cercando di contenere i prezzi (salvo rare eccezioni ovviamente).

 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Giorgè dice:

A me i Fulltone piacciono e ne ho avuti tanti, compreso il TTE, ma come wah, vibe, fuzz e od non sarebbero nemmeno la terza scelta che consiglierei.

Ma poi, Jackson audio che li produce adesso quali modelli fa?

 

Quindi niente deja vibe, supa wah e '69 per te. C'è un motivo particolare? Cioé: li hai provati e non ti hanno convinto, ne hai sentito parlare malissimo o c'è qualche ragione per cui rigetti i Fulltone a priori? 

 

Di Jackson Audio non so nulla. 

Inviato

Li ho avuti tutti e più volte 😅

Suonano alla grande, ma chiedevi chi era "il migliore in termini di quello che vi pare".

 

Il '69 avuto più volte, sia  big box che il piccolo, alcuni superlativi altri di passaggio, per un fuzz face più consistente consiglierei Kingtone, Analogman, Chase Tone e sono i primi tre che mi sono venuti in mente.

Vibe? senza andare a spendere una vagonata di soldi per un Tinsley Audio andrei di R Weaverfx che sarebbe un clone del vecchio Megavibe e a prezzi siamo sui livelli di Fulltone.

Per un wah andrei sul sicuro su un RMC, ne fa parecchi di varie tipologie, suonano davvero meglio di un Clyde Deluxe di Fulltone e anche lì a prezzi siamo sulla stessa fascia.

 

Detta così pare che i Fulltone mi facciano ribrezzo, non è vero, ne subisco il fascino, specialmente per i vecchi, e il TTE è davvero superlativo, a volte ne sento la mancanza perchè come suona quello non ho trovato pedali altrettanto autentici.

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, Giorgè dice:

A me i Fulltone piacciono e ne ho avuti tanti, compreso il TTE, ma come wah, vibe, fuzz e od non sarebbero nemmeno la terza scelta che consiglierei.

Ma poi, Jackson audio che li produce adesso quali modelli fa?

 

fa pedali un po' a cazzo tony jackson. ho preso l'ocd al germanio e non mi piace per niente e sapete che io scherzo su tutto ma non sull'ocd.

a proposito è in vendita , versione limited allblack, una gioia per la vista 

Inviato

D*A*M???

Concordo su EHX Fulltone e Boss, racchiudono tutti caratteristiche che sono commercialmente interessanti ed essenziali: senso di artigianalità e qualità i primi due, poi Boss si può criticare ma è Boss ha inventato jno Standard e se c'è un pedale che non mi so è mai rotto è sicuramente un Boss.

Poi migliore è come definitivo, lo si usa solo quando hai già in mente qualcos'altro.

Per aggiungere nkmi nuovi a me poi piacciono le cose un pò alternative tipo Zvex e Catalinbread.


Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

Mi sembra una domanda a cui non c'è risposta... è come chiedere qual è il miglior produttore di chitarre, e la risposta è che non esiste: Fender, Gibson, PRS, Knaggs, Suhr, Tyler, Huber, Ibanez, ognuno eccelle in qualcosa... e ognuno pecca in altre cose, a seconda dei punti di vista.

 

Il gusto personale incide troppo: un chitarrista blues difficilmente dirà Ibanez, che però sarà allo stesso tempo il sogno proibito dello shredderm

 

Lo stesso discorso si può applicare anche ad alcuni criteri costruttivi che sono sì più oggettivi, ma mai del tutto e anche in questo caso dipendente dall'esperienza personale.

Io ad esempio (pur non avendone più una da tempo a causa della caduta nel vortice del vintage :facepalm:) sono un fan a livello liuteristico di PRS, per me rappresenta un po' la perfezione sotto molti punti di vista: ergonomia, precisione nelle lavorazioni della tastiera, tenuta dell'accordatura, funzionamento del ponte vibrato, versatilità... però se avessi beccato una di quelle (molto numerose) che hanno problemi di verniciatura, magari non la penserei allo stesso modo, ci sono amici che non vogliono più vederle nemmeno in foto per questo motivo... e li capisco.

 

Ecco secondo me per i pedali vale la stessa cosa, moltiplicata per 10... perché più o meno tutti i pedali moderni sono in qualche modo cloni o rivisitazioni strette di circuiti classici, e in base ai gusti un produttore farà meglio un pedale, un altro produttore un altro circuito ecc.

 

Se dovessi fare una sorta di classifica fib quelli che conosco di più direi:

 

- Wah -> Oxbow studio

- Compressore -> Origin Cali 76 Deluxe

- Amp in a pedal -> Origin Effects

- Klon -> ce ne stanno troppi, ma il Klon originale come Klon non è male 😆 

- TS -> King Tone Soloist o Origin... o un TS vero anni '80

- Bluesbreaker -> Analogman KOT

- FUZZ-> qui è il delirio, ce ne stanno troppi e suonano diversi tra loro anche quelli dello stesso produttore... forse direi DAM, per la capacità di metterli a punto, che coi fuzz è la cosa fondamentale, Fulltone e Skreddy per la versatilità, Analogman per la fedeltà ai suoni "vecchi"

- Chorus -> chi cazzo l'ha mai usato un chorus? :sorrisone:

- Phaser -> MXR un super classico

- Vibe -> Sabbadius

- Delay -> sono troppi e troppo diversi... cito Diamond Memory Lane 2, Moog MF104 tra gli analog con funzionalità moderne, Memory Man... poi ci sono tutti i delay digitali, e qui secondo me spicca Free The Tone, ma pure il TES Cornish, UAFX e tutta una schiera... davvero ce ne sono una marea belli

Reverb -> per me attualmente il UAFX Golden Reverberator è il più completo, ma se uno vuole un vero reverb a molla direi Surfybear

Booster -> a me piace sempre il vecchio Time Machine Boost Legendary Tones (glieli costruiva Keeley), un doppio Boost vintage e moderno selezionabile.

Inviato
3 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Il gusto personale incide troppo

 

È proprio di questo che stiamo parlando. 

Il thread è basato sul puro gusto personale. Capisco che nelle risposte si tenda spesso a razionalizzare. Ma in questo caso a me interessa una risposta non solo totalmente soggettiva, ma persino irrazionale se necessario. 

È ovvio che non ce n'è uno oggettivamente "migliore" e che il mondo dell'effettistica si estrinseca in decenni in cui tanti sono i protagonisti che hanno fatto ciascuno la propria parte, chi per un effetto chi per l'altro. 

A me va benissimo una risposta molto personale. Conosco una persona che non comprerà mai un pedale che non sia Boss: per lui sarebbe Boss il nome da fare in questo thread, e a me sta bene così, perché cerco proprio il caso personale. 

 

Ovviamente capisco anche la risposta di chi dice: non ho un nome da fare tra i tanti. 

Inviato

Boh, il 95 % me li sono fatti da solo

Utilizzando solo componenti d'epoca e mettendoli a punto secondo le mie necessità, è come se li avessi acquistati e selezionati negli anni sessanta, settanta e ottanta, ma funzionanti come nuovi. Confrontati fianco a fianco con quelli industriali questi ultimi sono sempre stati venduti. Molti dei gloriosi marchi che sono stati citati meritano grande rispetto e gratitudine.

  • Like 1
Inviato

Probabilmente BOSS, MXR, EH e Ibanez. Ci sono sempre stati, continuano a fare cose nuove oltre a proporre i soliti modelli; economici oppure con linee boutique tipo waza,  handwired e reissue.

 

Ho simpatia per JAM, che sono una piccola realtà sul mercato da tanti anni, e fanno prodotti decenti a prezzi ancora abbordabili.

 

 

 

Inviato

Io sono monomaniaco, adoro ogni pedale di Analogman, in particolare i fuzz, ne ho una decina di marche differenti ma alla fine torno sempre li.

Idem per il KOT, il comp e il delay analogico sempre di Mike Piera e sempre in pedaliera.

Wah la penso come @Giorgè con RMC sono soddisfatto da anni.

Inviato
12 minuti fa, Damiano dice:

Io sono monomaniaco, adoro ogni pedale di Analogman, in particolare i fuzz, ne ho una decina di marche differenti ma alla fine torno sempre li.

Idem per il KOT, il comp e il delay analogico sempre di Mike Piera e sempre in pedaliera.

Wah la penso come @Giorgè con RMC sono soddisfatto da anni.

 

Hai mica pure il chorus Analogman? Giusto per sapere com'è. Sono mesi che dovrei prendere un delay ma non riesco a decidere. Nel frattempo ho preso un nuovo wah, ma sul chorus nessun progresso. Finirò per prendere un tranquillo MXR analog delay.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...