-
Content count
227 -
Joined
-
Last visited
-
nuntio vobis che @Greg ha altresì assunto le vesti di batterista… il risultato lo lascio alla vostra immaginazione
-
Better call joe(buster)🤣🤣
-
Quoto quanto detto sopra.. io presi un corpo e un manico a una cifra ragionevole dal fra e, con roba che avevo dentro, sono riuscito ad assemblare uno strumento di tutto rispetto. Come ho detto in passato in altre discussoni, l’ho paragonata a due belle cs e, che dire, no ho sentito la necessità di spendere 3k in più per averne una.. la mia mjt ha tenuto assolutamente testa. Come feel e vernici siamo sicuramente su un altro pianeta rispetto la serie original che comunque, sui 1,5 k, rimane una validissima alternativa e soprattutto reperibile e nei vari negozi per le prove del caso.
-
Beh che dire.. secondo me le original sono le uniche Fender “standard” che andrebbero prodotte.. sono il giusto compromesso tra tradizione e innovazione. Vista l’impennata dei prezzi delle cs capisco che si sia creato un varco che, puntualmente, Fender sta cercando di riempire. Io continuo ad accontentarmi di Mjt. Comunque concordo con @Fra, l’acero in stile Ikea è ridicolo.. ma la chitarra suona a cannone quindi amen.. d’altronde dovranno pure far sentire la differenza con le cs anche in questi dettagli.
-
È lei.. chitarra favolosa.. adesso dovrebbe essere nel bergamasco.. io la vendetti a @Chris.. anzi mi prenoto qualora abbia voglia di rivenderla un domani.. non si sa mai
-
Per caso l’hai venduta a wello? L’ho acquistata io e venduta stupidamente a Cris..bellissima
-
Esatto.. il raw vintage ha poco output ad esempio.. tale da essere bilanciato con i single van zandt che monto al ponte e al centrale.. per il resto è esattamente come dice will.. secondo me vale la pena provare
-
Ciao, io ho avuto lo stesso dilemma e da qualche mese ho fatto fare al liutaio la mod montando l’hb al ponte. l’attuale configurazione è costituita da van zandt neck e middle e hb raw vintage al ponte (con cover). Ho scelto il raw vintage proprio per avere un output bilanciato con i single(abbinamento riuscito). Con questa configurazione là strato è sicuramente più “versatile” specie in situazioni live dove non ci si vuole portare troppa roba. Sinceramente si sente un po’ la perdita della posizione 4 ma tutto sommato è un buon compromesso. Il prossimo test sarà rimuovere la cover dell’hb
-
Vi presento Blackbeard Guitar #034“La Cavrèta”
joebuster replied to -Oby-'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Spettacolo -
Io ho il callaham sulla strato.. proprio tutto il ponte.. le differenze si sentono eccome.. ma bisogna provare anche in base alle freq di base che caratterizzano lo strumento
-
Io ho preso il bb proprio per questo scopo.. il crunch box è già bello di suo ma boostato in pre dal bb è molto più efficace e presente..
-
Il crunch box è credibile come marshall style..oltretutto è costruito bene, si trova a poco
-
Jan ray tutta la vita
-
Mi audio crunch box ..con 80€ risolvi i tuoi problemi