Jump to content

badge

Members
  • Content count

    290
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

badge last won the day on May 28

badge had the most liked content!

Community Reputation

142 Excellent

About badge

  • Rank
    Member
  • Birthday 06/10/1964

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Centro italia
  • Interests
    Musica e moto

Recent Profile Visitors

475 profile views
  1. badge

    Consiglio replica paf

    E' un opinione che rispetto, ci mancherebbe. Quando di parla di suoni e sonorità entrano in gioco in maniera preponderante i gusti personali (io sono appassionato di hi fi e li le discussioni su sfumature impercettibili sono all'ordine del giorno. Praticamente si parla del nulla 😀). A me i custombucker, sulla mia chitarra, non dispiacciono, la fa suonare bene. E confrontati con altri pick up, come i set lover ad esempio, vincono a mani basse. Li comprerei? A 500€ no perche' ce ne sono di migliori, ma come dotazione out if the box c'e' di peggio, ma molto peggio
  2. badge

    Consiglio replica paf

    Allora stai messo male 😂😂😂😂
  3. badge

    Consiglio replica paf

    Certo, ma non sono ruffiane nel senso che non rendono il suono "piacione" perche' pieno di medie e poi dopo qualche minuto ti viene la nausea. C'e' molto equilibrio. In questo i custombucker li trovo un poco piu' "gonfi" i Brandinwound non stancano, mi sembrano piu' naturali, come se si fosse tolto un sottile velo e il suono esca piu' libero
  4. badge

    Consiglio replica paf

    Voglio dire la mia modestissima e certamente inutile opinione al riguardo dopo un paio di settimane di prove. Dopo essermi informato ed aver letto questo post ho comprato dei Wizz e una coppia di Brandonwound. I primi li ho montati su un LP standard del 2001 che montava i 490/498 a cui ho cambiato i potenziometri e condensatori montando degli orange drops e CTS da 500K, mentre sul LP 60th Anniversary 1960 al posto dei Custombucker ho montato i Brandonwound Certo che cambiare il carattere della 2001 era facile ( ci ho montato anche ponte e tailpiece faber) ed ora sembra un'altra chitarra, aperta definita, suono malleabile nel senso che passi da sonorita' jazz al blues al rock. Grande impressione, molta naturalezza. Sulla LP 60th ero perplesso perche' i custombucker, a mio avviso, sono dei bei PU, equilibrati e molto musicali . I Brandonwound invece mi hanno sorpreso, su una chitarra che (per me) suonava molto bene l'hanno portata ad un livello superiore. Armonici, definiti, nessun buco di frequenza, aperti e con carattere. Caldi ma con frequenze alte in evidenza ma non invadenti , il giusto per rendere il suono pieno ma definito e ben percepibile anche insieme ad altri strumenti che suonano come indemoniati. Insomma, migliorare una chitarra cosi non era facile secondo me, ma questi PU sono bellerrimi. Una mentione ad honorem a @guitarGlory che al telefono e' stato gentilissimo e che ringrazio per i consigli
  5. badge

    E niente…mi serve un looper…

    Io uso il looper 3.0 della fxcase. Uscite midi (che non uso) 8 ingressi (ovviamente su un ingresso puoi mettere piu' pedali in cascata) e 2 S/R ad esempio per un pedale volume ecc. Poi attraverso la scatola di derivazione puoi mettere tutti i pedali diretti nell'ampli o mettere le modulazioni nel S/R dell'ampli. Ogni canale ha 99 banks per creare le combinazioni che vuoi con tutti gli altri pedali. Puoi anche invertire i pedali limitrofi cioe' se il pedale del canale 3 e' ovviamente precedente a quello del canale 4 puoi fare in modo, spingendo un pulsante, che quello del canale 4 sia a monte di quello del canale 3. Molto versatile. Ogni canale puo' essere bufferizzato o no. E' questo qua
  6. badge

    E niente…mi serve un looper…

    Io ho un looper che ti consente di bufferizzare o non bufferizzare ogni singolo canale e questo ti consente piu' elasticita' nel create la catena effetti (ho 11 pedali nella board). Un minimo di perdita di segnale comunque c'e' ma molto meno che collegare 11 pedali anche bufferizzati senza
  7. badge

    No comment

    Questo allora e' un affare !!!
  8. badge

    Avete una chitarra preferita?

    La straterella e' troooppo avanti. Passaggio impegnativo. Ma forse una Tele cattivella si potrebbe anche fare.....
  9. badge

    Avete una chitarra preferita?

    Lp special custom shop. Forse perche' con i P90 rassomiglia alla Fender che non ho eh @Bananas ?
  10. badge

    Ma il mix? Ma me lo buchi il mix?

    1) poca compressione e molto volume 2) far picchiare il bassista e l'altro chitarrista 3) se serve anche il batterista
  11. Indipendentemente dalla vernice il manico deve essere grosso. Piu' grosso e' e più suona. Lo dicono tutte
  12. se riesco a comprare la chitarra che dico io ..... apro un topic dedicato solo a te 😀
  13. Hai ragione, Ho scritto a Camorani perche' alla fine ero curioso. Ho capito male io, non si riferiva ad una sua chitarra e neanche ad una telecaster ma ad un modello di gibson che gli era stato proposto
  14. Sinceramente non lo abbiamo chiesto, un modello con alcune varianti con le quali ne hanno prodotte molto poche
  15. Ci diceva che in collezione ha una Tele particolarmente rara che supera i 200.000 €. Quella non ci siamo permessi di toccarla Le altre oscillano fino a 60.000 e oltre (fender e tele). Poi ha i bassi (uno rarissimo) e chitarre di produzione di fascia bassa
×