

badge
Members-
Content count
435 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
10
badge last won the day on August 11
badge had the most liked content!
Community Reputation
211 ExcellentAbout badge
-
Rank
Member
- Birthday 06/10/1964
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Centro italia
-
Interests
Musica e moto
Recent Profile Visitors
753 profile views
-
Ricapitolando, il carbon copy standard e' minimale ma il suo sporco lavoro lo fa, il deluxe non e' molto affidabile ed il rubberneck ne va bene uno su tre. Non voglio ripiegare sul digitale. Ho visto un DOD usato a 170€ da negozio, se ronza lo restituisco
-
Ergo 2.000.000 $ in pochi giorni, non male....
-
Non so perche' ma i pedali digitali dopo un po' mi stufano, forse e' piu' un effetto psicologico che oggettivo
-
@guitarGlory ho definito il DMM un po' scuretto ma non come accezione negativa, e' il timbro ed il calore dell'analogico che a me sta bene. Per contro sono la definizione e l'analiticita' del digitale che alla lunga mi disturbano
-
Grazie della precisazione, quindi e' opportuno evitare vendite fra privati dove non e' possibile il recesso
-
Sui delay digitali sono titubante, all'inizio sembrano bellissimi e dopo un po' ti sono indifferenti
-
Grazie del parere 🙏 Il CC e' un po' scuretto, il Rubberneck come e' tibricamente? Se dici che nel mix e' ben presente dovrebbe avere belle medie.... o sbaglio? (Dai sample e' difficile percepire certe cose)
-
-
Ennesimo post sull'argomento ma pur cercando non ho trovato discussioni sui pedali che indico di seguito. Premetto che del delay ne faccio un uso parsimonioso e rado, e non ho necessita' di chissa' quali features. Non ritengo indispensabile il display o ripetizioni lunghe millemila secondi. Un delay semplice da usare, magari con manopola blend (o mix), ripartizione almeno ottavo puntato e tap tempo. ho avuto il DMM bellissimo anche se un po' scuretto, il timeline della strymon che non mi e' piaciuto piu' di tanto. Pensavo al Mxr carbon copy deluxe (il pedale standard per quel che costa e' tanta roba secondo me) o al DOD Rubberneck che non conosco ma se ne parla bene. Quale dei due o alternative su questa fascia di prezzo? A thousand thanks
-
Io ho da un'annetto le eris 5XT e mi ci trovo molto bene. Hanno volume a sufficienza per poter suonare gli ampli con gain sostenuto, riproducono le basi e le registrazioni con buona fedelta'. Non ho particolare esperienza di monitor ma per un uso "normale" queste presonus vanno piu' che bene secondo me
-
Vero ma sul fatto che pure io ci riesca ho forti dubbi. Comunque l'idea ed il video sono molto provocatori.
-
Vero, succede a me con il Big sky, dei millema riverberi ne uso 3. Oggi se questi pedali non hanno sonorita' spaziali sembra non se li fili nessuno come se oggi tutti i chitarristi fossero sperimentatori sonori. Pero' alla fine devo dire che questo boss mi sembra suonare dignitosamente, almeno da quel che si riesce a sentire, ed il prezzo e' in linea con il prodotto offerto e con il mercato.
-
La notizia dovrebbe essere di oggi. Su TGP Leggo che rispetto al 500 alcuni algoritmi sono diversi (plate e hall) Io non compro piu' nulla, pero' qualcuno dovra' pur far girate l'economia mondiale no?
-
😱 Porc... Quant'e' bella !!!!
- 2,572 replies
-
- raggiro la vecchia
- califfo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ho l'OCD ed il Riot, quest'ultimo esce meglio secondo me, per quanto il suono del Fulltone grosso e materico lo preferisca ma si perde un po' nella band