-
Content count
4,683 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
54
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by evol
-
Schecter Route 66? https://www.thomann.de/it/schecter_signature_nick_johnston_sss_af.htm
-
Perché 3 Strat sono proprio il minimo sindacale.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Meccaniche tipo Schaller o comunque più pesanti danno un suono diverso, più bassone. Le Kluson sono più neutre. Succede anche coi comodini. -
Perché 3 Strat sono proprio il minimo sindacale.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Red Ronnie l'ha tenuta un tempo relativamente breve. Sapevo che alla fine l'aveva pagata più di quello che sperava tramite un broker e quindi aveva deciso di venderla dopo poco. Aveva tirato fuori anche storie mistiche su cose sovrannaturali successe in sua presenza. Ma ai tempi non ci avevo dato troppo peso e non c'era nemmeno Crozza che ne faceva la parodia... 😂 -
Perché 3 Strat sono proprio il minimo sindacale.
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
-
Questa forse è la soluzione che ha più senso
-
Io questa cosa l'avevo provata ma non mi aveva convinto.
-
Guarda che allora devi fare due prove: una da spenta e una con l'ampli. Se anche da spenta senti che qualcosa non è come vorresti devi lavorare su corde/hardware. Poi puoi fare il resto. Io comunque come hanno già detto altri sento la differenza fra 500k e 550k per dire, figurati fra 250k e 500k!
-
Con tutto il rispetto non prenderei come oro colato quello che dice un produttore di pickups. Può essere un'indicazione ma potrebbe non andare bene per quello che è il tuo gusto. Fai delle prove tu stesso e giudica con il tuo orecchio. Per ME non è solo una questione di acuti ma di dinamica generale dello strumento.
-
250k e humbucker è una vera merda
-
Buttarini, Furlattini, Franchin, D'Andrea, ecc...
evol replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Topic interessante, non molto altro da aggiungere se non che: 1- Si è arrivati a "ripiegare" su questi strumenti perché Fender CS ha prezzi ormai esagerati e immotivati (o i nostri stipendi sono al palo da decenni... ma la sostanza non cambia) 2- Più di una persona qui dentro si mangia le mani per aver venduto tante chitarre anni fa che adesso palesemente non può o non vuole ricomprarsi ai prezzi di oggi. -
Royal Mount: le mie repliche di thumbwheels e posts per ponti ABR-1 Gibson
evol posted a topic in 100Mhz: Radio Chitarre
E' vero che qui dento le hanno già in molti (@mosquito3 @Mirko @guitarGlory @pino, ecc...) ma con il bene placido di @-Oby- (tramite PM ovviamente) volevo parlarvi del mio progetto di repliche di thumbwheels e posts anni'50 per ponte ABR-1 "Royal Mount". Tutto è iniziato lo scorso aprile grazie alla collaborazione con un'azienda al confine con la Svizzera che dal 1936 produce minuteria di qualità. Nella prima fase abbiamo analizzato il materiale di una coppia di originali vintage (grazie Mosquito3!) e successivamente le abbiamo replicate utilizzando delle barre di soft brass NOS (new old stock) del tutto identiche alle originali Gibson. Le thumbwheels e i posts sono state realizzati in parte a controllo numerico (brocciatura, taglio, tornitura) e in parte con procedimenti semi manuali (filettatura, sbavatura, ecc...). La nichelatura è stata realizzata senza l'utilizzo di rame. Tutte le parti sono controllate una ad una per garantire la massima qualità. Nel video di Lorenzo potete vedere le mie rondelle in comparazione con delle originali anni'50 sulla sua bellissima Les Paul goldtop conversion. Chi fosse interessato può contattarmi via PM oppure nella mail che trovate nel video. -
Siccome il Blues ci ha definitivamente frantumato i nespoli...
evol replied to Bananas's topic in 301Mhz: Bande Radio
Un paio (anzi tre) di bonus alla Evol -
Dillo a @Zado... io mai avuto problemi. Semmai uso chitarre con un pickup solo.
-
Allora i primi dice che sono a bagno di cera e non olio e i secondi sono dei Mylar, praticamente come i comuni verdoni che si usano in ampli e pedali https://it.aliexpress.com/item/32920692797.html?spm=a2g0o.productlist.main.13.724819fbnUZOCK&algo_pvid=704b6acd-7fda-469d-b3f6-7bd731814dc2&algo_exp_id=704b6acd-7fda-469d-b3f6-7bd731814dc2-6&pdp_npi=3%40dis!EUR!0.46!0.42!!!!!%402100bfe316848608507736835d0745!66122064099!sea!IT!0&curPageLogUid=YPvJav9Ng6Dq Quando vuoi passare a trovarmi sei il benvenuto 😎
-
Ok. Quindi la mod "less mud" è un reverse wound/reverse polarity in pratica?
-
Buono a sapersi. Non ho mai avuto chitarre che suonassero impastate al manico e non ho mai sperimentato di persona!
-
Giorgio ti sbagli perché girando di 180 gradi l'intero pickup è come se flippassi il magnete! Fai una prova e poi dimmi.
-
Puoi anche provare a girare il pickup manico stile Peter Green cioè con i poli regolabili verso il ponte. A patto che non usi la posizione centrale o che ti piaccia perché vai controfase. In questo modo dicono che si ripulisce parecchio ed è una mod veloce e non invasiva.
-
I carta olio più culattoni sono naturalmente i Luxe https://luxe-radio.com/collections/stratocaster-caps Ma puoi provare anche i PIO russi tipo questi https://www.ebay.it/itm/155174445142?hash=item24211e2056:g:fKYAAOSw9EdjLIaf&amdata=enc%3AAQAIAAAA4NMwhKuxsPM5QucTAnKdGFYGY3lmVAuwQa8yLt6qgs2%2BMOtv23tFhLOeBdqwRpkE5ZM7ilceEQcv%2ForVkKUIH2UVu28axztaTn64XL%2FX9mYgb936pT%2FPhJKyNFHVdNcGmO0%2BS5WyGJid2JUby7I0P9PzNVZsTALsbdsPhml0pf%2B7%2BwbYUxh3YTh91iKrv%2FMFkexDQVxapcexEuytR5r1%2BSodDTphjYfIacK%2FI%2BJ2bcc1aH9wtyJYqzJxq2xZvdcB3PPh5wQbXSNhSG0ZRzq9va%2FUUJ5o2nB8CBnXITzHRNxl|tkp%3ABk9SR87-zMyIYg Certo che se avessi un amico che ne ha e che magari ha un capacimetro per selezionarli del valore corretto sarebbe meglio. Il pot no-load è un pot che tutto aperto ha la spazzola che non tocca sulla pista in carbone e quindi è come non averlo. Appena lo muovi funziona come un normale potenziometro.
-
Se vuoi il sound da Strato vintage classica tieniti il wiring a 3 posizioni o al massimo a 5 con i 250k belli giusti di valore effettivo cablati alla maniera tradizionale. Semmai metti un carta-olio solo se pensi di usare molto il controllo di tono altrimenti la lenticchietta ceramica .1 uF o .047 uF va più che bene. Il treble bleed a me fa schifissimo che poi già la Strato non è un Thunderbird bass e si rischia che si perforino i timpani. https://www.throbak.com/stratocaster-wiring.html
-
Ormai di roba in giro ne è pieno. La musica liquida e il web hanno calato una livella democratica quindi tutto è alla portata di tutti. L'unico sbattimento (non da poco per i pigri) è andarsela a scovare. Finiti i tempi dello spulcio nei negozi di dischi e della lettura di 3 magazine al mese per capire cosa c'è di interessante. Detto ciò caro @Bananas i classici da Clapto al Panza andrebbero studiati a scuola obbligatoriamente. Poi limiti al resto non ne pongo, anche certo metal se ha un perché diventa interessante. Quello che invece mi tritura personalmente è il blues pettinato bianco con l'overdrive trasparente e la straterella stirata da mammà. Da Bonamassa a salire per me è come digerire il pranzo di un matrimonio in Puglia.
-
Io ho preso i Birmingham e ti confermo che come rapporto qualità/prezzo sono imbattibili.
-
-
si vabbè ma sbrigati a fare ste 3 saldature
-
Moretti