Jump to content

Auro

Members
  • Content count

    1,568
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    23

Auro last won the day on July 12

Auro had the most liked content!

Community Reputation

750 Excellent

2 Followers

About Auro

Recent Profile Visitors

5,879 profile views
  1. Auro

    Delay analogico, si ma quale?

    Da ex-fruitore anch'io dico Rubberneck, sottoscrivendo quanto detto da Giorgio e Lorenzo. Ovviamente non manca qualche difettuccio (la corsa del pot del delay time, le dimensioni non proprio contenute, ad esempio). Si tratta comunque di aspetti trascurabili di fronte alle qualità positive del pedale. Se, invece, potrebbe andar bene anche un digitale che sappia suonare come un analogico, ti consiglio i due Diamond che ho in board in questo momento: Quantum Leap e Counter Point.
  2. Nemmeno io, in verità. Non sarebbe male, invece, se nello stesso pedale ci fossero sia delay che riverbero. Ecco, a quel punto per me sarebbe interessante e forse veramente fruibile: Boss DR200.
  3. Il colore è stupendo.
  4. Auro

    Modulazioni... consigli?

    L'MD200 è un pedale che sarei curioso di provare, perché sulla carta offre molto. Mi resta il dubbio del trattamento del segnale, motivo per cui ho venduto il delay della stessa serie.
  5. Dopo "Storie della tua vita" mi sto finalmente dedicando a "Respiro", altra raccolta di racconti di Chiang. Se posso azzardare una sorta di confronto sinestetico, questo secondo libro mi ricorda un poco quello che potrebbe essere un album del miglior prog: alternanza di brani brevi e più distesi, cambi di ritmo, tessiture complesse, virtuosismi e rimandi a tante sfere dell'esperienza e dell'umano sapere. Forse è una mia suggestione tendente all'iperbole: tra le righe mi sembra aleggi un po' di Borges (eh sì, l'ho sparata veramente grossa...).
  6. Auro

    Modulazioni... consigli?

    Dalle demo non mi sembrava malvagio. Meglio così, perché, se non fosse stato per lo chassis rosso, ci avrei fatto un pensiero. 😁
  7. Auro

    Modulazioni... consigli?

    Su MM c'è un Empress Nebula a 149 euro.
  8. Auro

    Voglio un chorus

    Il primo pedale che ho acquistato da quando è iniziata la mia carriera di chitarraio è stato un chorus Eko preso direttamente in fabbrica nel lontano 1988 a 50.000 lire. Da allora ho sempre amato questa tipologia di effetto e parallelamente e pregiudizialmente ho snobbato il flanger. Tutto questo fino a quando ho scoperto come quest'ultimo non si limitasse soltanto a restituire l'effetto jet. Ora, sono tornato all'Hartman, il quarto, proprio perché, paradossalmente, continua a piacermi il chorus. Ah, mi permetto una deviazione dal 3d: a quando la prossima uscita del tuo gruppo?
  9. Auro

    Voglio un chorus

    Il Micro Chorus non è affatto malvagio come suono, anzi! Il suo limite è nel boost di volume per me molto fastidioso.
  10. Auro

    On Air Radio

    Versione con video:
  11. Auro

    Voglio un chorus

    Ah, de gustibus! 😁 Allora puoi buttarti direttamente su un EHX Small Clone.
  12. Auro

    Voglio un chorus

    Ho avuto due volte il vecchio modello e una volta la riedizione. Non so quanto contassero l'effetto nostalgia (è stato uno dei primi pedali che ho acquistato) o altre suggestioni, ma mentre l'1 suonava aperto e brillante, l'altro mi sembrava più soffocato e chiuso. Restando in casa Arion, mi sono dimenticato di citare il Fat Chorus, altro prodotto molto valido. Quanto al chorus Jacques, mi trovi d'accordo. In prova mi aveva lasciato un'ottima impressione; se all'epoca non l'ho comprato, è soltanto perché in quel frangente avevo già in board un altro pedale di qualità, non ricordo se il Retro-sonic o il Choralflange.
  13. Auro

    Voglio un chorus

    Mi risultava troppo cupo. Per certi versi mi ricordava il chorus di Kurt Cobain su "Come as you are".
  14. Auro

    Voglio un chorus

    I vari CE2w, Retro-sonic e Ross che ti sono stati consigliati sono degli ottimi chorus. Aggiungerei anche il vecchio Arion Sch-1 (non Sch-z, attenzione) e, se non fosse per il boost di volume, il Voodoo Lab Analog chorus. Per la cronaca, a me l'Analogman non era piaciuto.
  15. Auro

    La Boss cala un altro Waza, a sto giro il preamp

    Come bello non era il Nobels preamp/booster che comprai direttamente dal distributore nell'ormai lontano 1999.
×