-
Content count
2,494 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
8
raudskij last won the day on December 13 2020
raudskij had the most liked content!
Community Reputation
314 ExcellentAbout raudskij
-
Rank
Advanced Member
- Birthday 05/27/1959
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Milano
Recent Profile Visitors
13,271 profile views
-
@Vigilius Ahahahahah, pare che abbiamo o abbiamo avuto gli stessi pedali, anche io ho il sexydrive mkII, per un po' l'ho usato come terzo canale low gain del DD. Prova se non l'hai già fatto quei settaggi per il floor2, ho letto che molti hanno invertito le opinioni floor 1/ floor 2. Io proprio non riesco a suonare con i vari helix & c
-
non credo proprio Tieni conto che questo DD è il secondo... all'inizio non era proprio scoccata la scintilla. Poi al momento di venderlo l'ho suonato per la persona che era venuta ad acquistarlo, probabilmente c'era qualche settaggio modificato, non ho fatto a tempo neanche a controllare, che il tipo se l'era già portato via. L'ho ricomprato e poi mi sono solo letto tutte le cose scritte qui e su TGP; Ho cominciato ad alimentarlo a 12V Ho rivalutato completamente il Floor 2, bassi e medi al max, alti e gain a ore 9, volume il necessario, ma sempre più alto del gain...una pasta bellissima Il floor 1 come lo metti è sempre bello, ma ho abbassato anche in questo caso il gain, alzando il volume In questo modo posso giocare molto di più con il volume della chitarra, cosa alla quale non ero abituato, e che mi piace molto. In più ho ritirato fuori il Barber LTD, che avevo messo in vendita e nessuno voleva, e ho scoperto un boost per me perfetto per il DD, tanto che mi sono venduto l'MNK Klone, che era ottimo per gli altri miei pedali, ma barber + DD è perfetto. Tengo gli altri pedali per scaramanzia, in attesa di tornare a suonare fuori: l'accoppiata G2D creamtone e morpheus era ottima per le cover che facevamo, con l'aggiunta del top fuel per i brani floydiani.... vedremo. Non vedo l'ora di provare il DD con il mio nuovo acquisto, una rivolta junior in arrivo domani, se non mi fanno scherzi
-
-
Tanti... Lehle Sunday Driver, Diamond Compressor, Fulltone Clyde Deluxe, Phase 95, CE2 Taiwan, EHX mistress deluxe vecchiotto con modifica per drop volume, Barber LTD (boost in pre), Texas Harmonic hotmod 800, 1959 Double Decker, nel loop Korg mini tuner, G2D creamtone e Morpheus, Timeline e mini hall of fame. Tutti contemporaneamente.😝 In realtà, per gli OD/dist deciderò quando mi arriverà l'ultima chitarra acquistata, ma con i nuovi settaggi del DD che ho trovato mi basta veramente il DD e il barber, che ha sostituito il klone (suona alla grande con il DD). Dimenticavo, dovrà entrarci uno skreddy CD mkII oppure il top fuel, ma qualcosa dovrà uscire
-
Io uso un 1 spot per il timeline e un altro per altri cinque pedali. Qualità per me più che accettabile
-
anche a me piace la tele con il P90, sono d'accordo che però gli manca qualcosa. e comunque ho già preso una chitarra con il P90.... sempre che me la spediscano dall'Inghilterra , è passata una settimana dal pagamento e ancora nessuna comunicazione su quando effettueranno la spedizione
-
-
Hai visto? tre pagine Non ho seguito molto gli ultimi, ero troppo impegnato a fare danni con la brexit
-
Grazie Ric, in effetti ero preoccupato prima di tutto che fosse in buono stato, visto che attaccato tra ampli e chitarra e alimentato a 9v non si accendeva. Provato a 12v, tutto ok. domani rivoluzionerò la pedaliera e lo attaccherò alla DC, oppure utilizzerò il cavetto per attaccarlo alla clip della batteria ... vedremo hai visto? Non ha un graffio, pare nuovo, con la scatola. E' del novembre 1990....
-
uff, ma che insistenza, peVbacco
-
na, non lo faccio!
-
Penso che l'involucro sia simile al DD7.... non ho problemi se si vede il filo, ero solo timoroso del fatto che possa incepparsi lo switch. Tra stasera e domani ci metto mano...
-
che io non possa fare danni è tutto da dimostrare . In realtà stavo però pensando, per evitare il problema che dicevi, di dissaldare i collegamenti, e fare passare il filo, allungandolo, dentro il corpo, uscendo dalla placca posteriore
-
beh, se, come sembra, la 4 non cambia il suono (del resto perchè dovrebbe?), e visto che ho già l'aggeggio per alimentare da pila, mi sembra la soluzione più veloce, inoltre funziona anche con la daisy chain. e poi, ragione più importante, "minimo di studio" nel mio caso è un potente ossimoro
-
ka seconda che hai detto azz, ci potevo arrivare anche da solo Grande, mille grazie!!! quindi non ci sono differenze di suono tra alimentarlo a 12v e con la pila, giusto? se è così vado di soluzione #4!!!
-
grazie Ago. Intanto ho provato ad usarlo tra chitarra e ampli, alimentato a 12v e funziona perfettamente, che mi sembra già una buona notizia, e perfettamente in linea con quanto letto. 1. " sempre che uno sappia cosa fare", e abbiamo detto tutto . In realtà ho fatto qualche saldatura, assemblato pedali e modificato un BD2 con kit monte allums. Però mi chiedo, perchè modificarlo se funziona con la daisy chain? funzionerebbe meglio? 2. ho uno switcher, quindi un'unica uscita 3. preferisco di no, ho già a difficoltà a ricordarmi come mi chiamo, figuriamoci se mi ricordo di togliere il jack 4. ho già più di un cavetto così, ma che differenza avrei rispetto ad alimentarlo con la daisy chain a 9v? grazie mille, a te e a tutti quelli che mi stanno aiutando