Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Eh lo so. Pure io ho usato le modulazioni quasi sempre in modo molto sporadico, ma ultimamente suono tanto single coil con cui mi piacciono molto di più e soprattutto vanno benone con il suono della band.. Però appunto il problema è trovare i singoli pedali giusti perchè sono abituato con il Nova System che ha 10 parametri per il flanger, ma se compro tipo un hartman ha tre pomelli..come faccio a sapere se suona come dico io?? A parte questo, è una buona idea prendere prima di tutto l'alimentatore?
  2. E daje, i forum servono anche a questo! E poi metà del divertimento è spendere i soldi, specie se sono quelli degli altri!
  3. Sono ormai deciso a passare ad una bella pedaliera di circa 10 pedali singoli, in luogo del Nova più varie appendici prima e dopo. Il setup sulla carta dovrebbe essere così: WAH - già possiedo OCTRON 2 - preso! KTR - prenotato Xotic EP BOOSTER - già possiedo un FLANGER un CHORUS - abbastanza orientato sull' Analogman con controllo mix un PHASER SKREDDY ECHO per suoni pieni, atmosfera etc - preso! un ECHO più preciso per dei momenti solisti - abbastanza orientato sull' El Capistan un ACCORDATORE - già in possesso La pedaliera è da usarsi davanti alla Reeves in crunch, no loop effetti alla fine. Il tutto ovviamente va alimentato, pensavo alla pedal power 4x4 ma non so se mi conviene a questo punto prendere la sorella maggiore (la Mondo) direttamente perchè se decido di espandere qualcosa sono già castrato con la 4x4. Nell'ipotesi ad esempio che integri un Whammy 5 o un envelope filter infatti sarei già in difficoltà.. Detto questo: da cosa comincio? Meglio prendere subito l'alimentatore così sono coperto per il resto? E per gli effetti "in bianco" qualche consiglio? Il Flanger è la modulazione più importante per me, ma non so da dove cominciare onestamente. Non ho suoni particolari di riferimento, non è quindi che andrei su un electric mistress a colpo sicuro. Mi piace swoshy, ma di più, non saprei. Il Phaser mi piace che sia "croccante" come suono, che abbia una bella gamma media, lo uso lento, mi piace che cicli tra gli stadi in modo definito. L'octaver userei essenzialmente l'ottava bassa, per suoni molto morbidi ma al contempo sufficientemente a fuoco e in evidenza. Mi piace insieme a pickup al manico e modulazioni di solito. Starei considerando di prendere il Mobius, ma preferirei in linea generale pedali con cui interagire in maniera diretta, senza menù e cazzi vari, anche se avrebbe il vantaggio di coprire tutte le modulazioni, farmi da envelope filter, e aggiungere un paio di effetti che ho sentito dalle demo e che potrei usare live di sicuro. Per il resto...si accettano consigli!
  4. Io personalmente nudo, rigorosamente. Condivido il pensiero di Nick, secondo me non si può fare una equazione poco peso = bel suono o viceversa, ma penso proprio che un tocco di mogano particolarmente leggero impartisca una sfumatura al timbro, che può piacere come anche pure no. Tendenzialmente comunque penserei che per una Les Paul classica il peso debba stare tra i 3 chili e 7 e i 4 chili e qualcosa. Sopra diventa davvero poco confortevole secondo me.
  5. Mi trovo ottimamente con le Grover, ma come qualità costruttiva penso poche marche siano ai livelli delle Schaller.
  6. Anche nei nuovi Gibson possono "scappare", girarle è uno scherzo.
  7. C'è un kit vibramate specifico per i B7.
  8. Lo so! Infatti rimango nella convinzione che una 335 per me possa essere la quadratura del cerchio, specie con i p-90 (ahimè stra-rare). E poi la tele, cazzo, è sempre la tele, sono mesi che mi rigiro in testa l'idea di prendere qualcosa, una MJT, una americana economica, un body orfano di manico. Quindi in sostanza 10 e lode per le spese!
  9. Due ottimi acquisti, complimentoni! MI fa piacere sapere che ci sono delle fat neck come si deve in giro.
  10. Secondo me il colore è buono come è adesso, se vai a ritoccare ancora "stroppia", soprattutto considerato il trasparente sopra.
  11. Sì infatti. Se i solchi nelle sellette sono fatti con tutti i crismi, anche quelle stock vanno benissimo, magari aiutate da una piccola quantità di lubrificante. Se non hai un tecnico di cui ti fidi a "farti le sellette", quelle di nylon sono ovviamente meno prone a danneggiare la corda con eventuali asperità durante la frizione che causi con la leva di quelle di metallo. Poi in generale a me le sellette di nylon piacciono, ma non sei obbligato a cambiare nè quelle, nè tantomeno il ponte.
  12. Espressione quantomai calzante! Mi sa che è la soluzione più celere per avere la tua personale quadratura del cerchio Ric.
  13. Cambiare solo le chiavi? Uncle Lou tips ;-)
  14. A me non mi ha mai convinto il roller bridge. Piuttosto cambia le sellette con quelle in nylon!
  15. Veneer? Vade retro!!!
  16. Infatti mi ha preso un colpo! Cmq a io gusto il battipenna nero è la morte sua, ma, come si dice, de gustibus!
  17. Battipenna nero!!! Che abr intendi montare? El mi pare strano.
  18. Io l'accelerata la sento, ma secondo me è una questione più psicologica che altro. Mi pare che acceleri per nervosismo come. Se mentalmente ti suoni il brano in testa a velocità regolare, devi importi di non partire per la tangente quando esegui il brano, devi far ben scanditi quei colpi di plettro a vuoto, e di conseguenza mantenere il pezzo al giusto andazzo, suonato con la giusta "autorità".
  19. Stupenda, verniciata veramente da 10 e lode.
  20. Bisognerebbe provare, è vero anche che comunque hanno tasti grandi, stile 6105
  21. Secondo me le road worn sono buone...estetica a parte. Ma resta sempre il problema di quel radius del cavolo da 7 pollici e mezzo..Almeno la baja ha un radius più accettabile.
  22. sì, a seconda del preset. pure fuckin' genius.
  23. Oddio sono dei cazzo di geni. http://www.thomann.de/gb/strymon_mobius.htm Mi toccherà far qualche sacrificio.
  24. Questo è il primo strymon che mi fa veramente drizzare...l'unico "problema" è che forse avere tutte le modulazioni nella stessa posizione in catena non è sempre ottimale.
  25. Ah, vedo che ha anche il wiring tipo Page #2
×
×
  • Crea Nuovo...